Ciao @lodovico,
hai già avuto le risposte giuste, da @claudiocedrone ed @abusivo.
Le punte ci sono di acciao e di acciaio super rapido e una punta (indicativamente ) da 3 mm può costare anche 5 € e se vai su anche solo fino a 10 mm arrivi anche a 15€ .
Ti consiglio di andare in una ferramenta e chiedergli punte di acciaio super rapido e sentire il prezzo.
Non prendere punte cinesi, non sono buone nemmeno come chiodi, anche se si piegano nello stesso modo

Poi, per le punte da metallo, anche il trapano ha la sua importanza, per l'acciaio non deve girare troppo veloce, per l'alluminio si possono usare anche le punte per acciaio, ma tendono ad impastarsi, per questo si può andare anche più su di velocità, ma sempre con le punte adatte.
Per l'affilatura il flessibile, mi pare che non sia nato per questo scopo, anche perché se ci fai caso e provi ad affilare una punta di " acciaio " su una faccia del disco , non è facile che tu riesca ad affilarla.
La punta non è conica. Ha due facce perfettamente uguali con un angolo sul taglio di cica 45° e anche meno ( a mano e a occhio non si guarda troppo alla precisione ) ma il taglio ha un angolo e l'uscita deve essere maggiore.
perché se consideri di fare un taglio che è pari sia in entrata che in uscita, non può tagliare, perché l'uscita appoggia sul metallo.
Poi una cosa importante da controllare, è il tagliente che hanno sulle due eliche ed è quello che delimita il diametro della punta, lo vedi sulle punte da 8 mm in su, al di sotto non ce l'hanno, questo se non è perfetto e lucido, la butti, molte volte si sciupano con i trapani a mano usandoli a velocità alte.
Comunque l'affilatura e la conoscenza delle punte da trapano ti portano via senz'altro dei soldi e non puoi farne a meno.
Stai entrando nel campo degli utensili che anche per il fai da te non è facile e diretto, l'utensile è importante e ci vuole ottimo e di pari passo deve essere anche la "
mano" e qui ci vuole un po' di tempo.
Pensa che anch'io, che oggi ho già 73 anni non sempre riesco ad affilare una punta, a volte ci devo ritornare due o tre volte.
E poi, è vero che per imparare si usa materiale più scadente, ma è sbagliato perché non si riesce a capire per bene come fare. Esempio : saldare, brasare a elettrodi, a bacchette a ossigeno, quando uno sà fare, riesce anche con attrezzature più scarse, ma se non sai fare non lo fai nemmeno con delle macchine di categoria alta.
E il mazzo lo devi fare te e te lo devi fare, certamente ascoltando i vari consigli, che poi metterai in atto.
Ad esempio io non accetto al 100% le indicazioni su Youtube
preferisco ho preferito e preferisco sempre andare a vedere la persona che lavora, ci sono troppi particolari che vengono usati.
Certo che ne hai messa di carne al fuoco e anche di questa ne andrebbe messa un po' per volta, perché mangiarla tutta assieme è impossibile.
