salve a tutti e buon anno ,
ho una domanda progettuale riguardante i pacemakers : se dovessi progettare un circuito per realizzare
un pacemaker conviene usare un microcontrollore or un FPGA?
Grazie mille a tutti coloro che risponderanno.
progettare un pacemaker
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
27 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
1
voti
Domanda interessante, alla quale non so rispondere con cognizione di causa.
Ho cercato un brevetto di Medtronic (un grosso produttore di pacemakers) e quando parlano dell'unità di controllo dicono
Insomma, di tutto di piú
Boiler
Ho cercato un brevetto di Medtronic (un grosso produttore di pacemakers) e quando parlano dell'unità di controllo dicono
US 2020/0368540 A1 ha scritto:As such, processing circuitry 210 may include any one or more of a microprocessor, a controller, a digital signal processor (DSP), an application specific integrated circuit ( ASIC ), a field-programmable gate array (FPGA), or equivalent discrete or integrated logic circuitry.
Insomma, di tutto di piú

Boiler
0
voti
grazie mille per i vostri commenti.
Ulteriori commenti o suggerimenti sono ben accetti.
Comunque giusto per dare qualche specifica in piu', io intendo realizzare un semplice pacemaker
single chamber, with bipolar electrode del tipo AAI
Ulteriori commenti o suggerimenti sono ben accetti.
Comunque giusto per dare qualche specifica in piu', io intendo realizzare un semplice pacemaker
single chamber, with bipolar electrode del tipo AAI
-
ingmarketz
140 1 2 6 - Stabilizzato
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 23 nov 2011, 23:49
0
voti
Presumo sia la tua tesi. Sbaglio?
Qui lo studio principale presuppongono non sia nella realizzazione in se che sarà fine a se stessa, ma nel contorno.
Vai con quello che conosci meglio. Probabilmente in C è più facile che VHDL o compagnia bella.
Presuppongono che tutte le tematiche di alta affidabilità (reliability, safety, etc) saranno ignorate
Qui lo studio principale presuppongono non sia nella realizzazione in se che sarà fine a se stessa, ma nel contorno.
Vai con quello che conosci meglio. Probabilmente in C è più facile che VHDL o compagnia bella.
Presuppongono che tutte le tematiche di alta affidabilità (reliability, safety, etc) saranno ignorate
0
voti
un pacemaker non è semplice, un pacemaker deve essere affidabile; comunque, come ho ipotizzato prima del mio primo post, per come hai scritto il tuo d'apertura, presumo che il proposito sia più vicino ad un esercizio mentale che a un progetto da pensare per il mercato(spero).ingmarketz ha scritto:(...) Comunque giusto per dare qualche specifica in piu', io intendo realizzare un semplice pacemaker single chamber, with bipolar electrode del tipo AAI
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
23,9k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7102
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
Penso che per le specifiche sul consumo sia necessario il design di un IC specifico.
-
marioursino
5.432 3 9 13 - G.Master EY
- Messaggi: 1559
- Iscritto il: 5 dic 2009, 4:32
27 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 69 ospiti