Le tensioni misurate, sono dovute ad accoppiamenti capacitivi, e non, tra gli avvolgimenti, se misuravi la corrente tra l'uscita e massa, come ti avevo indicato qualche post fa, ne avresti avuto prova.noise0 ha scritto:Dopo l'aggiunta del doppio zener ho misurato la tensione con il multimetro tra gnd e terra e leggo 4V rispetto ai 75V che avevo senza gli zener. Mentre con l'oscilloscopio toccando il gnd vedo il rumore tagliato nettamente a +/- 18V (circa la tensione di zener) . Quindi direi che gli zener per ora stanno lavorando correttamente.
se così non fosse ora avresti i tuoi zener fumati.
Se andassi a collegare un carico, che a sua volta avesse una tensione di 20V verso terra, avrebbe probemi con quegli zener!
Per me, la soluzione migliore rimane, un resistore verso terra, da 1Mohm, con in parallelo un condensatore X2 da qualche migliaio di pf. Così come fanno negli switching commerciali, (almeno il condensatore).
saluti.