Ok grazie.
Un ultimo dubbio, ho guardato uno schemino in internet per curiosità, e viene citato anche il condensatore.
Come mai nelle mie lampade fatte tempo fa, da 15w, non ho mai messo nessun condensatore e vanno lo stesso?
Reattore per neon 30w
Moderatori: sebago,
Mike,
MASSIMO-G,
lillo
27 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
0
voti
Forse intendi lo starter. Sui reattori magnetici (quelli "tradizionali") c'é bisogno di uno starter per pre-riscaldare gli elettrodi del tubo fluorescente.
Vedi QUI
Vedi QUI
REGALO una fotocopiatrice
VEDI QUI l'annuncio sul mercatino di ⋮ƎlectroYou
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
VEDI QUI l'annuncio sul mercatino di ⋮ƎlectroYou
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
0
voti
No, non lo starter.
C'è scritto condensatore, ed effettivamente anche nelle mie plafoniere Neon acquistate (non autocostruite), delle Philips del tipo Pacific, c'è, oltre a reattore e starter, un cilindro di plastica bianca di lungo circa 10 cm, cablato.
Non è lo starter, quello so benissimo come è perche l'ho sostituito piu volte assieme al tubo.
C'è scritto condensatore, ed effettivamente anche nelle mie plafoniere Neon acquistate (non autocostruite), delle Philips del tipo Pacific, c'è, oltre a reattore e starter, un cilindro di plastica bianca di lungo circa 10 cm, cablato.
Non è lo starter, quello so benissimo come è perche l'ho sostituito piu volte assieme al tubo.
0
voti
confermo: è un condensatore di rifasamento
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.867 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
1
voti
Funziona! Anche se dell'anteguerra il mio reattore fa il suo dovere.
Come mai il condensatore lo mettono nelle plafoniere vendute se funziona anche senza ?
Comunque vi chiedo dove, in futuro, potrei acquistare dei reattori (a parte online, dico negozi normali).
Come mai il condensatore lo mettono nelle plafoniere vendute se funziona anche senza ?
Comunque vi chiedo dove, in futuro, potrei acquistare dei reattori (a parte online, dico negozi normali).
0
voti
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.867 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
Grazie.
Ma come base per fare da plafoniera mi consigliate di usare il legno?
O c'è il rischio di incemdio ed è meglio usare la lamiera?
Ma come base per fare da plafoniera mi consigliate di usare il legno?
O c'è il rischio di incemdio ed è meglio usare la lamiera?
0
voti
Non so se c'è rischio d'incendio (credo di no, ma non lo so)
ti consiglio di mettere del plexiglass o policarbonato trasparente davanti ai tubi fluorescenti, per schermare i raggi UV dannosi per gli occhi
ti consiglio di mettere del plexiglass o policarbonato trasparente davanti ai tubi fluorescenti, per schermare i raggi UV dannosi per gli occhi
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.867 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
Intendevo se il legno non è pericoloso con la corrente e la lampada che scalda.
La lamiera sarebbe meglio? O potrebbe condurre elettricità in eventuali dispersioni del reattore o di qualche cavo o portalampada?
Per SediciAmpere:
ma allora tutte quelle lampade neon tipo le Disano (soprattutto datate) che non hanno nessuna copertura trasparente?
La lamiera sarebbe meglio? O potrebbe condurre elettricità in eventuali dispersioni del reattore o di qualche cavo o portalampada?
Per SediciAmpere:
ma allora tutte quelle lampade neon tipo le Disano (soprattutto datate) che non hanno nessuna copertura trasparente?
27 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti