un saluto e un augurio di buon anno nuovo a tutti.
se avessi bisogno di una tensione duale in auto più elevata di quella fornita dalla batteria, è fattibile usare due convertitori dc-dc tarati diciamo a 18V e poi collegare le uscite in serie per ottenere -18 0 +18, come si fa con i normali alimentatori?
Tensione duale con step-up dc-dc
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
0
voti
abusivo ha scritto:Dipende dalla corrente di cui hai bisogno.
Beh, nel caso andró dietro la potenza del convertitore, o no?
E adesso che ci penso...gli A massimi forniti dai 2 convertitori, si sommano?
0
voti
edgar ha scritto:sakuragi ha scritto:poi collegare le uscite in serie per ottenere -18 0 +18
Se le uscite sono isolate rispetto all'ingresso...
Isolate in che senso?
Le masse non in comune?
1
voti
sakuragi ha scritto:Le masse non in comune?
Esattamente. Se la massa ingresso - uscita è comune e l'alimentazione primaria è unica, mettendo in serie le uscite una delle due viene cortocircuitata
2
voti
Se vuoi comprare dei moduli già fatti, probabilmente conviene prendere un Boost, che tira fuori una tensione di uscita maggiore di quella di ingresso, e un modulo Buck-Boost che tira fuori una una tensione di segno opposto a quella di ingresso. Questi due tipi di convertitori non sono isolati ma possono essere collegati insieme all'uscita per dare una tensione duale.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
sakuragi ha scritto:E adesso che ci penso...gli A massimi forniti dai 2 convertitori, si sommano?
Ci stavo pensando anch'io, viene da pesarli come collegati in serie ma non so se è corretto, forse no.
3
voti
Ad ogni porta è disponibile la corrente del relativo alimentatore. Se il ritorno è unico, quel "cavo" dovrà portare la somma delle correnti (è un banale Kirkhhoff).
-
marioursino
5.432 3 9 13 - G.Master EY
- Messaggi: 1559
- Iscritto il: 5 dic 2009, 4:32
0
voti
IsidoroKZ ha scritto:.....e un modulo Buck-Boost.....
Buono a sapersi.
Grazie a tutti
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti