Questo vuol dire che è necessario collegare un subwoofer attivo o un amplificatore di potenza ed altoparlante.
Per la regolazione, i sintoampli recenti hanno la possibilità di impostare un filtro passa-basso dedicato con regolazione del livello e della fase (tramite regolazione della distanza) per il subwoofer.
Il modello che hai postato ha qualche anno, il manuale dovrebbe essere questo, l'uscita pre-out è ad 1V, per quanto riguarda il filtraggio dovrebbe avvenire quanto segue:
- con le colonne sonore DD o DTS, all'uscita subwoofer vengono mandati gli effetti a bassa frequenza (canale LFE) che dovrebbero essere filtrati a 120Hz se non sbaglio
- la regolazione dei diffusori prevede l'impostazione LARGE o SMALL, di solito l'impostazione SMALL attiva un filtro X-over sugli 80Hz, le frequenze al di sotto di questo valore vengono mandate in aggiunta all'eventuale LFE al subwoofer, quelle al di sopra vengono ovviamente mandate al diffusore