Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Misuratore di ESR

Progettazione collaborativa: dall'idea alla formazione del gruppo di lavoro per la realizzazione di un prodotto finito.

Moderatore: Foto Utentebrabus

0
voti

[441] Re: Misuratore di ESR

Messaggioda Foto Utentemario663 » 10 dic 2021, 11:01

stefanopc ha scritto:Grazie comunque per il suggerimento.
Ciao

:ok:
Avatar utente
Foto Utentemario663
1.570 4 4 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 2022
Iscritto il: 29 mag 2013, 11:46

3
voti

[442] Re: Misuratore di ESR

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 13 dic 2021, 18:00

Mi sono messo a disegnare il PCB con Eagle e attualmente sto preparando i componenti mancanti nelle librerie. :roll:
Contemporaneamente sto togliendo la ruggine dai neuroni visto che da diversi anni non facevo più nulla su Eagle.
Mi chiedevo se la regola di rimanere sotto ai 100 x100 mm è ancora valida o ci sono altre promozioni in rapporto a dimensione e quantità.
Visto che la volta scorsa avevo fatto realizzare 10 pezzi mi chiedevo a chi potrebbe interessare il PCB per realizzare lo strumentino.
Se siamo almeno 5 o 6 vale la pena e posso fare l'ordine e poi spedire a chi interessa (allegando alcuni componenti che ho già) .
Diversamente non ha molto senso.
Se ci sono ulteriori possibilità fatemi sapere così ci organizziamo e guadagnamo tempo. :mrgreen:
Sentiamo anche Foto Utentebrabus se ha qualche consiglio in merito.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
12,2k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5069
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[443] Re: Misuratore di ESR

Messaggioda Foto Utentesetteali » 13 dic 2021, 19:35

Ciao Stefano,
io mi prenoto fin da ora !

La misura 100x100 mm è sempre attuale, se le dimensioni lo permettono per farne 2 sempre dentro quelle dimensioni i prezzi si abbattono ulteriormente.
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
11,3k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5725
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

1
voti

[444] Re: Misuratore di ESR

Messaggioda Foto Utenteelektronik » 13 dic 2021, 21:05

ciao Foto UtenteStefano, con la speranza di riuscirlo a costruire mi prenoto anche io
Avatar utente
Foto Utenteelektronik
7.605 4 6 7
Master
Master
 
Messaggi: 3774
Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26

1
voti

[445] Re: Misuratore di ESR

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 13 dic 2021, 22:45

Anch'io sono interessato! O_/
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.759 3 4 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2620
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

1
voti

[446] Re: Misuratore di ESR

Messaggioda Foto UtenteDarwinNE » 13 dic 2021, 23:15

Ricordo che il buon Foto UtenteEtemenanki ha fatto uno sbroglio con Eagle della mia versione del circuito (che funziona con una pila da 9V):

https://github.com/DarwinNE/EsrMeter/tr ... c-corretta

Va bene rifare tutto da zero, ma magari qualcosa di quella versione può essere utile anche a voi ;-)
Follow me on Mastodon: @davbucci@mastodon.sdf.org
Avatar utente
Foto UtenteDarwinNE
30,4k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4301
Iscritto il: 18 apr 2010, 9:32
Località: Grenoble - France

1
voti

[447] Re: Misuratore di ESR

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 14 dic 2021, 13:21

DarwinNE ha scritto:Va bene rifare tutto da zero, ma magari qualcosa di quella versione può essere utile anche a voi ;-)


Mi piacerebbe moltissimo utilizzare il PCB progettato daFoto UtenteEtemenanki ma lo schema è totalmente diverso.
Penso che non ci sia nessun componente attivo in comune tra le due versioni.
Riguardo l'alimentazione odio profondamente (è un mio problema ) le pile 9V.
In casa le ho eliminate tutte e le ho sostituite con due li-po o li-ion rigorosamente usate.
Ormai se ne trovano con facilità in buone condizioni nei pacchi batteria dei PC e dei telefonini, droni ecc.
Con due elementi da almeno 1 o 2 Ah si lavora tranquilli per molti mesi.
E poi la ricarichi a 4.1V .
Tutte le altre pile sono esclusivamente ricaricabili.
Non so più nemmeno quanto costano le pile alcaline.

Oggi vado a recuperare il chip LMH6611 che é arrivato stamattina così vediamo come si comporta nel circuito.

Riguardo agli interessati in ordine di arrivo
1)Foto Utentesetteali
2)Foto Utenteelektronik
3)Foto UtenteFranco012

Le resistenze 1206 SMD vi vanno bene da saldare?

Speriamo di arrivare almeno a 5 ;-)


Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
12,2k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5069
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[448] Re: Misuratore di ESR

Messaggioda Foto UtenteFedib » 15 dic 2021, 19:33

Grandissimi risultati raggiunti, mi prenoto anche io cosi magari si raggiunge il numero, l'occasione di poter costruire "IL" MISURATORE DI ESR non me la lascio scappare :mrgreen:
Avatar utente
Foto UtenteFedib
455 2 5 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 686
Iscritto il: 4 mar 2013, 22:42

1
voti

[449] Re: Misuratore di ESR

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 15 dic 2021, 19:47

stefanopc ha scritto:... utilizzare il PCB progettato ...


Oh, io problemi non ne ho, do una mano a chi serve, se hai problemi con Eagle fammi sapere
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
8.323 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 5213
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

1
voti

[450] Re: Misuratore di ESR

Messaggioda Foto UtenteDarioDT » 15 dic 2021, 20:37

Anche io lo posso prendere un PCB....
Dario
ƎlectroYou e non smetti mai di imparare!
Avatar utente
Foto UtenteDarioDT
5.235 4 8 13
Master
Master
 
Messaggi: 1266
Iscritto il: 16 apr 2012, 20:13
Località: Bari

PrecedenteProssimo

Torna a Crowd Design

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite