Volevo una conferma (o una smentita) da chi è, sicuramente, più esperto del sottoscritto, in ambito misure elettroniche:
Dovendo iniettare, in un circuito, un segnale (che sia sinusoidale, onda quadra, ...) con una frequenza massima non superiore ai 300 kHz, è possibile utilizzare, come puntale, una sonda passiva 1:1 per oscilloscopio (rimanendo, ovviamente, all'interno delle caratteristiche di massima corrente/tensione ammessa dalla sonda), oppure tali sonde non sono, diciamo, reversibili?
