Si, ho fatto anch'io qualche circuito, non è scomodo per certe piccole cose. Si evita di impazzire con librerie e footprint, soprattutto se si hanno pochi componenti. Oltre un certo limite, il gioco non vale la candela ed è molto meglio utilizzare uno strumento più adatto come Kicad o Eagle o Altium o ancora tutti gli altri.
Non mi ricordo chi accettasse il formato FidoCadJ.
C'è invece chi ha scritto un convertitore verso gEDA:
https://github.com/DarwinNE/FidoCadJ/issues/132
Teoricamente, si potrebbe provare a convertire verso questo software e poi usarlo per generare i gerber. Io non l'ho mai fatto (e non prevedo di farlo a breve).
Stampa PCB di Fidocad
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
Grazie DarwinNE, ma credo che migrerò su Kikad,
Un amico mi vorrebbe portare su un altro mondo, quello di Proteus... ma mi sembra ancora troppo spaziale per il mio uso...
Un amico mi vorrebbe portare su un altro mondo, quello di Proteus... ma mi sembra ancora troppo spaziale per il mio uso...
0
voti
Si, sto cercando di apprendere Kikad, che mi sembra un buon pro, adatto alle mie necessità...
Grazie a tutti per i consigli!!!
Grazie a tutti per i consigli!!!
1
voti
Sinceramente trovo più semplice Easy Eda (soprattutto ha molti modelli fatti anche dagli utenti). Ma sto cercando di imparare bene kicad perché non ha una infrastruttura Cloud (ed è Open source).
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Programmi applicativi: simulatori, CAD ed altro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti