Propagazione del clock nell'albero ad h
Moderatori: carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Ciao ragazzi, in allegato c'è un esercizio sul quale non so se ho ragionato correttamente. Si tratta di un albero ad h per la distribuzione del clock, e il mio dubbio riguarda la prima domanda. Io ho che il mio impulso arriva nel nodo 1a li vede un'impedenza pari a Z0 data dal parallelo delle due impedenze Z1 e si riflette tutta, questa forma d'onda poi si distribuisce metà su una linea e metà sull'altra, quindi nei punti 2a e 2b vedrò una tensione pari a V/2 è corretto?
- Allegati
-
PE 8.pdf
- (82.02 KiB) Scaricato 54 volte
0
voti
Non mi sembra corretto. Il segnale arriva da O a 1a, non c'e` discontinuita` di impedenza (Z1/2=Z0) e quindi non si riflette nulla.
Inoltre essendo le linee in parallelo la tensione progressiva e` sempre la stessa, quello che si divide e` la corrente, per cui nei tratti fra 1a e 2a e fra 1a e 2b avrai la stessa tensione che e` partita dal generatore, ma solo meta` corrente, essendo raddoppiata l'impedenza caratteristica.
Inoltre essendo le linee in parallelo la tensione progressiva e` sempre la stessa, quello che si divide e` la corrente, per cui nei tratti fra 1a e 2a e fra 1a e 2b avrai la stessa tensione che e` partita dal generatore, ma solo meta` corrente, essendo raddoppiata l'impedenza caratteristica.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Non mi pare ci sia alcuna riflessione in 1a, e neanche 1b. Che cosa intendi con "si riflette tutta"?
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti

Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Google Feedfetcher e 45 ospiti