Buongiorno,
ogni qual volta va via la corrente a tutta la zona e nel momento in cui ritorna scatta il differenziale magnetotermico servizi (1° in basso a sinistra) AC25 dove son collegati i magnetotermici che gestiscono: prese, luci, lavatrice, ALLARME, tapparelle, VMC.
Collegato al sezionatore quadro in uscita ho il differenziale magnetotermico sopra citato + un differenziale magnetotermico identico per la sola induzione e un PURO per tutta la parte cucina.
In basso a destra a monte di tutto ho montato uno scaricatore di sovracorrenti della DEHN dove poi esco verso il sezionatore quadro.
Come posso fare per evitare questi scatti intempestivi?
Montare un tipo A ? Montare un riarmo automatico?
Scatto intempestivo differenziale magnetotermico
Moderatori: lillo,
Mike,
sebago,
MASSIMO-G
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Con una ricerca sul Forum troverai diverse discussioni nelle quali si parla di questo argomento, tra cui c'è anche questo articolo esplicativo. La sintesi potrebbe essere questa:
- con il riarmo automatico non risolvi il problema;
- i differenziali di tipo "A" sono per costruzione più resistenti agli scatti intempestivi, ma non è questo il loro "mestiere";
- la soluzione migliore è installare un differenziale appositamente concepito per essere più resistente agli scatti intempestivi. Ogni marca li chiama diversamente (es. serie APR per ABB, serie HPI per BTICINO, ecc.).
Big fan of ⋮ƎlectroYou
0
voti
Ciao Franco, ho letto già l'articolo, il punto era infatti del perché non salta anche l'altro differenziale magnetotermico identico ma salta solamente quello sotto e non il PURO.
Quindi a questo punto da quello che hai detto l'azione sicuramente più economica inizialmente sarebbe quella di prendere un differenziale identico a quello che ho: AC25 ed in alternativa se dovesse ricapitare prendere un HPI della bticino?
Non riesco a trovare il codice del differenziale magnetotermico 25A della bticino HPI, potreste aiutarmi?
Quindi a questo punto da quello che hai detto l'azione sicuramente più economica inizialmente sarebbe quella di prendere un differenziale identico a quello che ho: AC25 ed in alternativa se dovesse ricapitare prendere un HPI della bticino?
Non riesco a trovare il codice del differenziale magnetotermico 25A della bticino HPI, potreste aiutarmi?
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti