Buonasera a tutti,
vorrei un vostro consiglio su cosa mettere sotto il pensile cucina per illuminare il piano di lavoro. Ho fatto predisporre un interruttore, dei cavi che salgono fin sopra al frigo (per collocare l'alimentatore) ed altri due che scendono fin dove dovrebbe partire la strip led. La lunghezza è di 3.3 mt. Ho cercato qualcosa su internet di già assemblato ma non ho trovato nulla se non i profili a 90° nei quali incollare le strip led. Potreste consigliarmi qualcosa di resistente anche ai vapori e grassi della cucina?
Illuminazione LED sottopensile cucina
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
1
voti
Io ho preso le strisce con isolamento sopra, le ho incollate direttamente sul mobile nobilitato, da più di un anno, e vanno senza problemi, certo che se metti un supporto di alluminio tanto meglio.
Consiglio solo di fare attenzione al comando, nel tuo caso hai detto che accendi con interruttore incassato, quindi sei ok, in caso contrario, io ho optato per un interruttore a corda, dove la corda l'ho fatta scendere dietro il mobile, in prossimità del lavandino, tirandola si accende e si spegne. Essendo una corda, non da nessun problema di sicurezza, l'alimentatore l'ho posto sopra al mobile e sono sceso con i fli a bassa tensione fino sotto al mobile.
Decisamente comodo.
saluti.
Consiglio solo di fare attenzione al comando, nel tuo caso hai detto che accendi con interruttore incassato, quindi sei ok, in caso contrario, io ho optato per un interruttore a corda, dove la corda l'ho fatta scendere dietro il mobile, in prossimità del lavandino, tirandola si accende e si spegne. Essendo una corda, non da nessun problema di sicurezza, l'alimentatore l'ho posto sopra al mobile e sono sceso con i fli a bassa tensione fino sotto al mobile.
Decisamente comodo.
saluti.
-
lelerelele
3.397 3 7 9 - Master
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
0
voti
Grazie per la risposta. Immagino che hai montato una striscia led da esterno, quelle con la gomma sopra per intenderci. Fa effetto luce a puntini o il fascio luminoso è omogeneo e diffuso?
0
voti
Io sotto i pensili ho un tubo TL5 HO da 54W tonalità 840 nel suo portalampa IP54.
Sarà anche una tecnologia sorpassata, ma costa un decimo delle strisce di LED e fa 10 volte tanta luce per unità di lunghezza.
Ed è una gran bella luce!
Boiler
Sarà anche una tecnologia sorpassata, ma costa un decimo delle strisce di LED e fa 10 volte tanta luce per unità di lunghezza.
Ed è una gran bella luce!
Boiler
0
voti
La strisca è appunto quella con la gomma sopra.disne ha scritto:Immagino che hai montato una striscia led da esterno, quelle con la gomma sopra per intenderci. Fa effetto luce a puntini o il fascio luminoso è omogeneo e diffuso?
L'illuminazione sul pianale mi pare uniforme, si vede bene, certo che guardando i led sono a puntini.
saluti.
-
lelerelele
3.397 3 7 9 - Master
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
0
voti
lelerelele ha scritto:disne ha scritto:... certo che guardando i led sono a puntini.
Se vuoi meno puntini, ci sono le striscie di led COB (solo come esempio, ci sono decine di venditori con prodotti simili, ed ultimamente hanno iniziato a produrle anche RGB, e perfino a led indirizzabili singolarmente)
Oppure ci sono venditori che vendono diversi formati di pannelli COB, anche in striscia, tipo ad esempio questo o questo (anche qui ho preso i primi due che mi sono usciti, ce ne sono tanti), pero' con queste o le si usa a meta' della potenza suggerita o le si incolla su profilati o striscie che possano fare da dissipatori, perche' scaldano piu delle striscie flessibili, e senza dissipazione a piena potenza defungono velocemente.
Ultima modifica di
Etemenanki il 20 lug 2021, 15:09, modificato 1 volta in totale.

"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
4.262 3 5 9 - Master
- Messaggi: 2933
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Io ho usato strisce 12V senza gomma su, comprate dalla Cina. La cosa comoda é la presenza del biadesivo, che tiene ancora bene dopo oltre un anno, nonostante vapori, fumi e calore dai fornelli. Neanch'io ho usato supporto in alluminio, ma stando accesi max 2h/giorno la temperatura dei led e del resistore a inizio serie é poco superiore a quella del mio dito.
Fai un giro al mercatino di ⋮ƎlectroYou
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
0
voti
Etemenanki ha scritto:lelerelele ha scritto:disne ha scritto:... certo che guardando i led sono a puntini.
Se vuoi meno puntini, ci sono le striscie di led COB (solo come esempio, ci sono decine di venditori con prodotti simili, ed ultimamente hanno iniziato a produrle anche RGB, e perfino a led indirizzabili singolarmente)
Oppure ci sono venditori che vendono diversi formati di pannelli COB, anche in striscia, tipo ad esempio questo o questo (anche qui ho preso i primi due che mi sono usciti, ce ne sono tanti), pero' con queste o le si usa a meta' della potenza suggerita o le si incolla su profilati o striscie che possano fare da dissipatori, perche' scaldano piu delle striscie flessibili, e senza dissipazione a piena potenza defungono velocemente.
Ho utilizzato le strisce led COB 24 V per illuminare il salone (inserite all'interno dei profili in alluminio e collocate in veletta di cartongesso), potrei provare ad incollarla direttamente sotto al pensile anche se temo che si scolla dato che riscalda parecchio...
0
voti
Etemenanki ha scritto:Se vuoi meno puntini, ci sono le striscie di led COB
Oppure ci sono venditori che vendono diversi formati di pannelli COB, anche in striscia, tipo ad esempio questo o questo
Belle. Mi mancavano. Capisco che scaldino parecchio, con una tale densità di led.
saluti.
-
lelerelele
3.397 3 7 9 - Master
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti