Riapro l'argomento per aggiornarvi del risultato finale, e chiedervi un paio di info...
Prima di tutto le foto. Si tratta di un vecchio Laney valvolare di ca. 20 W che mi dava problemi già a volume medio, perciò all'epoca tolsi tutto il blocco e decisi che lo chassis sarebbe stato il mio banco prova.. Partiamo dall'alimentazione, alla quale avevo tolto i diodi come da vs. consiglio..
1.pdf
- (287.57 KiB) Scaricato 37 volte
Poi il segnale: il pre sulla sx e lo stato di potenza a dx
2.pdf
- (195.98 KiB) Scaricato 34 volte
Lavoro permettendo sono riuscito dopo svariati tentativi a farlo suonare, anche in maniera pulita come lo volevo.
Ora veniamo ai tre problemini che ho:
1) A volume nullo presenta un fastidioso rumore di fondo, che come alzo di ca. un 5-10% il poti sparisce del tutto (ce l'avevo anche nella prima versione del prototipo, ormai ci sono abituato...);
2) Ho un fastidioso sibilo che aumenta col volume, di cui alla foto seguente
4.pdf
- (159.96 KiB) Scaricato 43 volte
La frequenza del rumore è intorno ad un Bb: perlomeno il filtro di rete che ho messo all'inizio mi evita un bel G a 50 Hz.
3) Per evitare un offset DC sullo speaker avevo messo (non so se è prassi, mi pare all'epoca di averla inventata..) due condensatori elettrolitici da 2,2 mF più uno in poliestere da 220 nF, tutti in parallelo tra il segnale in uscita dai darlington e l'ingresso dello speaker: sembra però non diano l'effetto sperato in quanto distorcono.
N.B. I problemi di cui ai punti 1) e 2) li ho indipendentemente dai condensatori di cui al punto 3).
Per completezza indico nuovamente i link degli schemi circuitali:
Il preamp è questo (stadio con 2 JFET):
https://www.ne555.it/preamplificatore-fet/Lo stadio di potenza quest'altro (carico da 8 ohm):
https://www.ne555.it/amplificatore-transistor-100w/.
Grazie a chi vorrà contribuire, seguiranno gli auguri di buon natale...
