setteali ha scritto:Copme altre volte Elidur ti ha detto, che non crede che sia un difetto causato dall'alimentatore, amch'io sono della stessa opinione.
Fai una prova semplicissima, non so se l'hai fatta, togli le alimentazioni al canale che ha un finale che scalda e controlla l'audio e la temperatura del canale restante.
Nelle immagini 2 & 3 si vede benissimo che quel canale ha dei problemi sul lato negativo dei finali.
Dacci i risultati.
Il risultato è che alimentando solo con -35V ho distrutto lo speaker, ora misura 0 ohm, grazie di cuore del consiglio!!! (c'è in serie un fusibile rapido da 4A, non so come sia successo)
Etemenanki ha scritto:I 4 finali sono tutti identici ?
Li hai controllati ? (quando dici che qualche "botto" l'hanno preso, mi viene il dubbio che uno possa essersi un po "cotto", ma e' impossibile dirlo se non li si testa da scollegati con un provatransistor)
Cos'e' quel quintale e mezzo di grasso termico al silicone ? (scusa, non e' certo quello che ti crea il problema, ma ne andrebbe messo il meno possibile) ... inoltre (ma sicuramente questo l'avrai gia controllato) sono tutti ben isolati dall'aletta, compresi i BD che vanno dissipati pure quelli ?
R11 l'hai regolata (con ingresso a zero) per avere offset zero sull'uscita ?
Il botto l'aveva preso l'alimentatore, i finali ormai ne avrò cambiati una decina buona per prove, varie ed eventuali....
Si il grasso fa cagare lo so, ma a livello termico non cambia nulla, e suppongo nemmeno a livello elettrico
I transistor sono tutti isolati con fogli di poliammide, anche i BD.
Io per quanto riguarda i transistor faccio due tipi di misure, una di continuità fra tutti i poli ed una di caduta tensione diodi tra B-E e tra B-C, non so se ce ne sono altre.
Il trimmer R11 è sempre stato strano... All'epoca mi ricordo che feci misure di corrente e trovavo ad es. 33mA sul + e 29mA sul -; alzando avevo ad es. 36mA e 32mA: il delta si manteneva costante ed inoltre sotto ad un certo valore non andava (mi pare una ventina di mA).