da
frankzappa » 6 gen 2022, 10:48
BrunoValente ha scritto:Aggiungo che se non hai seguito un layout studiato da chi se ne intende per la realizzazione del cablaggio dell'amplificatore, è molto probabile che non funzioni correttamente: non è sufficiente rispettare lo schema.
Come lo schema e forse più dello schema, conta la disposizione e la lunghezza dei collegamenti tra i vari componenti che se non sono state studiate con cognizione di causa inducono l'amplificatore ad oscillare.
Intanto grazie dei consigli.
Diciamo che metà prove le ho fatte a carico staccato; quando pensavo andasse allora collegavo lo speaker, confidando nel fusibile.....
Posso dire che dopo svariati tentativi penso che i problemi più grandi li ho trovati con le saldature fredde.
Per il resto le nozioni che ho di compatibilità EMC e più in generale di elettrotecnica mi hanno guidato verso lo sbroglio dei due PCB di pre e potenza, fatti con multisim, e verso il layout impiantistico (non nascondo comunque che qualche cazzata potrei averla fatta...

).
Visto che ci sono allego il PCB e lo schema aggiornato (in modo che le etichette dei componenti corrispondano) relativi al solo stadio di potenza, più che altro per chiudere il circolo qualora un domani ritornassi sui miei passi...
PCB.pdf
- (97.19 KiB) Scaricato 26 volte
Qui ho omesso il piano di massa per agevolare la lettura: è però presente sul bottom (di colore rosso).
In ingresso ho un poti del volume mi pare da 100 kohm, e prima di esso lo stadio del pre a jfet: se a qualcuno interessa posto anche quello.