Buongiorno, sto già seguendo un corso online per elettricisti, ma non sono molto soddisfatto delle lezioni. Pertanto mi chiedevo se esistono videocorsi (sottolineo la parola video) gratuiti che trattino l'elettricità in generale, i circuiti e gli impianti civili. Immagino che su Youtube ne esistano, ma vorrei avere un consiglio su qualcuno particolarmente ben fatto. I corsi che ho visto sono molto pratici ma non trattano bene le basi teoriche.
Naturalmente in italiano.
Grazie.
Esistono videocorsi di elettrotecnica ?
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
EdmondDantes
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Posso consigliarti questo ottimo Corso base di Elettrotecnica by
admin , poi nel forum puoi trovare thread dove si consigliano testi di impianti elettrici ed elettrotecnica, eccone alcuni:
un buon libro di impianti elettrici
un buon libro di elettrotecnica
consiglio su libro di impianti elettrici
poi c'è la spettacolare serie di
MassimoB: leggere non fa mai male, dove sono recensiti testi professionali per impianti elettrici e non poi c'è anche la biblioteca di electroyou by
IsidoroKZ con testi consigliati per ogni tecnicoesigenza.. della serie basta chiedere e poi leggere, pardon studiare 

un buon libro di impianti elettrici
un buon libro di elettrotecnica
consiglio su libro di impianti elettrici
poi c'è la spettacolare serie di



I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
1
voti
Ti ringrazio, ma siccome torno dal lavoro molto stanco, se tu potessi indirizzarmi verso delle videolezioni sarebbe molto meglio. Non discuto che dovrò leggere e studiare, ma per me i video sono insostituibili.
Grazie ancora.
Grazie ancora.
Ultima modifica di
mir il 25 ago 2021, 16:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote inutile, per rispondere utilizza il tasto "rispondi" e non il tasto "cita". Grazie

Motivazione: Eliminato quote inutile, per rispondere utilizza il tasto "rispondi" e non il tasto "cita". Grazie
0
voti
Sikander ha scritto:Ti ringrazio ..
di nulla,ti ho indicato dell'ottimo materiale disponibile in ElectroYou, certamente meno fruibile di dover ascoltare/vedere un video, ma a mio umile avviso molto più formativo non solo per l'aspetto prettamente tecnico, però sono punti di vista, relativamente ai video corsi dovrai attendere interventi meno cartacei dei miei.

ti comprendo, a suo tempo per tre anni ho frequentato un corso di elettronica e telecomunicazioni, le lezioni si tenevano dalle 17.40 alle 21.00, staccavo dal lavoro alle 15.00, ho avuto belle settimane piene, però ne è valsa la pena.Sikander ha scritto:..siccome torno dal lavoro molto stanco..

I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
1
voti
Non conosco direttamente dei videocorsi di tipo professionale.
Ho dato un'occhiata ad alcuni corsi su youtube, ma non so se sono adatti per contenuti per quello che cerchi e alcuni non mi piacciono molto.
La cosa migliore e` che guardi tu che sai quali argomenti ti servono, lo segnali qui e possiamo darti una indicazione della correttezza della trattazione.
Ho dato un'occhiata ad alcuni corsi su youtube, ma non so se sono adatti per contenuti per quello che cerchi e alcuni non mi piacciono molto.
La cosa migliore e` che guardi tu che sai quali argomenti ti servono, lo segnali qui e possiamo darti una indicazione della correttezza della trattazione.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Grazie lo farò senz'altro ! A breve tra qualche giorno.
Ultima modifica di
mir il 27 ago 2021, 18:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote inutile. Per rispondere utilizzare il tasto "Rispondi" e non il tasto "Cita". Grazie

Motivazione: Eliminato quote inutile. Per rispondere utilizzare il tasto "Rispondi" e non il tasto "Cita". Grazie
3
voti
Un ottimo corso a livello universitario (Ma si capisce benissimo anche senza grosse basi universitarie perché è dei primi anni) che puoi trovare gratuito su youtube è questo:
https://www.youtube.com/playlist?list=P ... Ub1BF4-Wom
edito dall'università di Cassino.
https://www.youtube.com/playlist?list=P ... Ub1BF4-Wom
edito dall'università di Cassino.
-
SanVincenzo85
81 4 - New entry
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 5 mar 2016, 21:58
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti