Trasmettitore OM
Moderatori: MassimoB,
jordan20
21 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
[1] Trasmettitore OM
Non riesco a capire di che oscillatore AF si tratta.
Il vantaggio del kit è che usa escluvisamente la scrittura cinese, niente traduzioni per non confondere,giustamente, il cliente, una decisione encomiabile.
1) Di che si tratta?
2) Che modifiche adottereste per ottenere un oscillatore AF classico? Modifiche leggere affinchè possa continuare ad usare lo stampato.
0
voti
Ora vedo se risco a combinare uno stadio AF usando uno schema classico. Come induttore di antenna si potrebbe usare quella di una vecchia radiolina?
0
voti
Il circuito allegato simulato con LTSpice non funziona. Funzionano ciascuno nel proprio file:
Colpitts: 500kHz

Osc. a sfasamento 1KHz

Stadio finale con in ingresso due generatori ideali

Poi nulla, non funziona e non funziona nemmeno se tolgo alimentazione ad altri due stadi

Suggerimenti?
1
voti
Ipotizzo che le resistenze a valle degli oscillatori rappresentino un carico troppo elevato. Potresti provare ad aggiungere dei separatori ad alta impedenza di ingresso (inseguitori di tensione con transistor a collettore comune).
2
voti
Dove trovi quegli schemi con componenti di valori improponibili?
Risonatore discreto LC in onde medie con una C da 1pF? Quelli non hanno mai visto le capacita` parassite?
Accoppiamento fra oscillatore a 500kHz e modulatore fatto con una capacita` da 0.5pF? Forse dovrebbero cambiare spacciatore
Risonatore discreto LC in onde medie con una C da 1pF? Quelli non hanno mai visto le capacita` parassite?
Accoppiamento fra oscillatore a 500kHz e modulatore fatto con una capacita` da 0.5pF? Forse dovrebbero cambiare spacciatore

Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Dove trovi quegli schemi con componenti di valori improponibili? Risonatore discreto LC in onde medie con una C da 1pF? Quelli non hanno mai visto le capacita` parassite?
Il primo è una cinesata appena comprata, ho riproposto lo schema perché l'originale era pessimo evidenziando gli stadi con i colori.Mi accorgo ora che per il condesatore variabile ad aria ,premontato,non è riportato nessun valore,idem per l'induttanza.Errore mio nel rifare il disegno. Presumo che il condensatore ad aria sia da 500pF.
Accoppiamento fra oscillatore a 500kHz e modulatore fatto con una capacita` da 0.5pF? Forse dovrebbero cambiare spacciatore
?? Non c'è un condensatore da 0.5 pF
0
voti
Theodoro ha scritto:[
?? Non c'è un condensatore da 0.5 pF
È vero! Scritta un po' sfocata e ho letto male!
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
[10] Re: Trasmettitore OM
Ricevuto e montato. Sul collettore di Q2 ho 150mVpp su 100kHz di portante, il condensatore variabile agisce poco.Con ingresso BF la modulazione c'è.
21 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti