Non devo e non voglio perorare una causa per la giornalista Gabanelli, mi pare invece tu ce l'abbia con lei, ma saran questioni tue.
Io sono paziente, ma sarebbe il caso di leggerli i post, altrimenti inutile scrivere: il dataroom non è inchiesta, la giornalista non fa inchiesta, recupera dati disponibili e te li presenta, oltre a riproporre o ricordare situazioni già note ma, a volte, obliate da una labile memoria collettiva.
Non so se sono stato abbastanza esplicito, ma più di così non sono capace.
Tu fai un elenco di fatti che a tuo scrivere la giornalista ignorerebbe, ma si tratta di una esposizione che(ma evidentemente non ti rendi conto) non fa altro se non confermare la nostra inadeguatezza nel gestire la questione delle scorie nucleari e del decommissioning, cioè proprio quanto emerge dal dataroom.
Ora, che si tratti dell'incapacità o indifferenza degli esecutivi succedutisi, piuttosto che dell'eventuale inadeguatezza della Sogin, o di sindromi nimby, la situazione è quella che conosciamo.
Un appunto: che la Sogin nel 2015 abbia indicato dei siti non costituisce un alibi per nessuno, non testimonia il grado d'efficenza della stessa Sogin, tantomeno che abbia operato al meglio.
Lo ha fatto ?
Non lo so.
Saluti
Crisi energetica in Europa
Moderatori: Mike,
sebago,
mario_maggi
1
voti
GioArca67 ha scritto:... Oggigiorno qualsivoglia testata giornalistica nostrana (e molte non nostrane) deve essere presa con le molle in quanto presenta ciò che il popolo deve credere da una angolazione tale che appaia quanto desiderato...
Mi hai fatto tornare in mente una vecchia frase di Frank Zappa ... "L'illusione della libertà continuerà fino a che è vantaggioso che continui. Nel momento in cui la libertà diventerà troppo costosa, tireranno giù la scenografia e il sipario, toglieranno i tavolini e le sedie e potrai vedere il muro di mattoni in fondo al teatro." ... non so perche', ma la trovo sempre piu di attualita' ogni giorno che passa

"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
2.259 2 4 7 - Expert EY
- Messaggi: 1530
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Relativamente alla Sogin ed alle perplessità sulla gestione delle scorie in Italia, vorrei raccontarvi un aneddoto e rivolgervi una domanda.
Qualche mese fa sono stato contattato via Linkedin da una head-hunter per un'opportunità di lavoro in Nucleco spa, società del Gruppo Sogin che opera nel campo dei servizi radiologici, nella gestione dei rifiuti radioattivi e nelle attività di decontaminazione e bonifica di impianti nucleari e siti industriali.
Qui trovate l'offerta:
https://web.archive.org/web/20211031074 ... _37823067/
La domanda che mi pongo è: quanto posso sentirmi sicuro nel sapere che sia un apprendista a fare da progettista, direttore lavori, collaudatore o direttore esecuzione per impianti nel campo dei servizi radiologici, nella gestione dei rifiuti radioattivi e nelle attività di decontaminazione e bonifica di impianti nucleari e siti industriali?
PS. ho rivolto la stessa domanda all'ordine, senza ricevere risposta.
PPS. mi chiedo anche il motivo per cui la società di ricerca del personale vada a proporre un apprendistato professionalizzate a persone che lavorano da 12 anni...
Qualche mese fa sono stato contattato via Linkedin da una head-hunter per un'opportunità di lavoro in Nucleco spa, società del Gruppo Sogin che opera nel campo dei servizi radiologici, nella gestione dei rifiuti radioattivi e nelle attività di decontaminazione e bonifica di impianti nucleari e siti industriali.
Qui trovate l'offerta:
https://web.archive.org/web/20211031074 ... _37823067/
responsabilità
La risorsa si occuperà della progettazione di impianti elettrici, stesura di documentazione tecnica e progettuale, sviluppo di tecnologie innovative da integrare nelle normali procedure aziendali, esecuzione attività operative, attività di Ingegneria, conoscenza tecnologie CAD 2D e 3D.
La risorsa potrà assumere il ruolo di progettista, direttore lavori, collaudatore o direttore esecuzione contratto ai sensi del codice dei contratti pubblici.
Requisiti richiesti
-Laurea vecchio ordinamento o magistrale in Ingegneria Elettrica, con votazione conseguita almeno pari a 105/110;
-Conoscenza avanzata del Pacchetto MS Office;
-Idoneo per l’esposizione classificato categoria A, ai sensi D.lgs. 101/2020;
-Iscrizione all’Albo degli Ingegneri o relativa abilitazione professionale;
-Conoscenza fluente della lingua inglese.
[...]
Tipologia contrattuale: Apprendistato professionalizzante (CCNL Elettrico).
La domanda che mi pongo è: quanto posso sentirmi sicuro nel sapere che sia un apprendista a fare da progettista, direttore lavori, collaudatore o direttore esecuzione per impianti nel campo dei servizi radiologici, nella gestione dei rifiuti radioattivi e nelle attività di decontaminazione e bonifica di impianti nucleari e siti industriali?
PS. ho rivolto la stessa domanda all'ordine, senza ricevere risposta.
PPS. mi chiedo anche il motivo per cui la società di ricerca del personale vada a proporre un apprendistato professionalizzate a persone che lavorano da 12 anni...
0
voti
fpalone ha scritto:...
La risorsa potrà assumere il ruolo di progettista, direttore lavori, collaudatore o direttore esecuzione contratto ...
La "risorsa" (che brutto modo di chiamare le persone, manco fossero semplici utensili) "potrá" (molto condizionale) ... secondo me', si puo tradurre con "potra', a condizione che faccia esattamente quello che gli si ordina senza rompere le scatole o protestare in caso di ordini illeciti, scomodi o professionalmente ed eticamente criticabili ..."
Per il resto, sono piuttosto perplesso pure io sui punti a cui fai riferimento

EDIT: ci sarebbe anche un'altra possibile interpretazione della cosa ... progettisti, dirigenti, collaudatori, sono di solito i primi ad essere chiamati in causa (ed inquisiti) in caso di incidenti, malfunzionamenti, vittime ... non e' che assegnando tali incarichi a degli apprendisti, stanno cercando di procurarsi facili capri espiatori "giusto in caso servissero" per possibili futuri problemi ?
Lo so che il mio e' pensare da malfidenti, ma come giustamente fai notare, chi affida mansioni dirigenziali e/o di responsabilita' a degli apprendisti, di solito ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
2.259 2 4 7 - Expert EY
- Messaggi: 1530
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
1
voti
Quel che @fpalone qui riporta era stato oggetto di considerazioni: se non è esemplificativo è comunque significatamente indicativo.
Tornando alla dilapidazione delle risorse, si potrebbe quasi affermare che i decommissioning del nucleare sai quando cominciano ma non quando finiranno, perché pur stimando inizialmente un termine questo sarà verosimilmente procrastinato ad ogni consuntivo.
Come un brodo che può essere allungato, quasi all'infinito; così gli stanziamenti riservati a quelle attività, ad ogni scadenza devono essere re-integrati.
Per chi entra nel settore c'è quasi la garanzia di non restare disoccupati.
Sulle capacità di chi opera in questi ambiti è lecito porsi dei dubbi, altrettanti su chi ha l'onere di controllare, vigilare e chiedere conto: questo mi pare di buon senso, considerata la situazione.
Saluti
Tornando alla dilapidazione delle risorse, si potrebbe quasi affermare che i decommissioning del nucleare sai quando cominciano ma non quando finiranno, perché pur stimando inizialmente un termine questo sarà verosimilmente procrastinato ad ogni consuntivo.
Come un brodo che può essere allungato, quasi all'infinito; così gli stanziamenti riservati a quelle attività, ad ogni scadenza devono essere re-integrati.
Per chi entra nel settore c'è quasi la garanzia di non restare disoccupati.
Sulle capacità di chi opera in questi ambiti è lecito porsi dei dubbi, altrettanti su chi ha l'onere di controllare, vigilare e chiedere conto: questo mi pare di buon senso, considerata la situazione.
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
26,5k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7935
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
1
voti
Anche io rimango basito, di fronte alla richiesta di personale come apprendistato, svolgendo però mansioni di tutt'altra natura.
Io sono l'ultimo a dover parlare, ho fatto una carriera simile.....
Quello che mi chiedo, in caso di problemi, come si possa andare a colpevolizzare un apprendista!
Saluti.
Io sono l'ultimo a dover parlare, ho fatto una carriera simile.....
Quello che mi chiedo, in caso di problemi, come si possa andare a colpevolizzare un apprendista!
Saluti.
-
lelerelele
3.207 3 7 9 - Master
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
0
voti
Mah, nel penale non c'è lo scaricabarile. Per quanto colpe potranno far ricadere su un apprendista, dubito riescano pure a far risultare non esserci responsabili al di sopra di lui.
Per me è solo questione di remunerazione.
Per me è solo questione di remunerazione.
0
voti
Mentre la crisi energetica europea si aggrava, la Germania continua imperterrita con il suo programma di dismissione del nucleare, a Gennaio saranno spente altre 3 centrali:
-Gundremmingen: spegnimento del reattore C ( l' ultimo dei 3 BWR rimasto attivo) potenza totale 1244 MW
-Grohnde: un singolo reattore PWR da 1360 MW
-Brokdorf: un rattore PWR da 1410 MW
Intanto le emissioni tedesche sono tornate a sforare quota 500 grammi di CO2/kWh.
La via dell' inferno, si sà, è lastricata di buone intenzioni...
-Gundremmingen: spegnimento del reattore C ( l' ultimo dei 3 BWR rimasto attivo) potenza totale 1244 MW
-Grohnde: un singolo reattore PWR da 1360 MW
-Brokdorf: un rattore PWR da 1410 MW
Intanto le emissioni tedesche sono tornate a sforare quota 500 grammi di CO2/kWh.
La via dell' inferno, si sà, è lastricata di buone intenzioni...
0
voti
Riguardo chi condanna giornalisti non allineati non posso che condividere l'opinione di
WALTERmwp.
Riguardo ai dipendenti sogin( ragionando egoisticamente per esperienza di lavoro diretta presso il loro sito locale) sono assolutamente da invidiare.
Non posso dire altro ma da noi si lavorava così oltre 25 anni fa.
E niente fa presagire che possa loro cambiare nulla.
Sembra più un posto dove si sta costruendo qualcosa che un sito in dismissione da oltre 20 anni.
Poi ovviamente potrei sbagliare
.
Evidentemente i fondi non mancano.
Ogni riferimento a cose persone o fatti realmente accaduti è puramente casuale.
Ciao

Riguardo ai dipendenti sogin( ragionando egoisticamente per esperienza di lavoro diretta presso il loro sito locale) sono assolutamente da invidiare.
Non posso dire altro ma da noi si lavorava così oltre 25 anni fa.
E niente fa presagire che possa loro cambiare nulla.
Sembra più un posto dove si sta costruendo qualcosa che un sito in dismissione da oltre 20 anni.
Poi ovviamente potrei sbagliare

Evidentemente i fondi non mancano.
Ogni riferimento a cose persone o fatti realmente accaduti è puramente casuale.
Ciao
600 Elettra
Torna a Energia e qualità dell'energia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti