Costi di progettazione
Moderatori: Mike,
MASSIMO-G,
lillo,
sebago
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Scusate se posso sembrare polemico ma volevo un vostro parere: in occasione di un lavoro di ristrutturazione, il progettista che mi ha disegnato questo QE lo stima, da computo metrico, 1000€ [ovviamente escluso il trasformatore].
Un'impresa che me lo ha prezzato proporne 1500€, adducendo i rincari del mercato.
Il listino prezzi Schneider che mi ero scaricato a novembre 2020 e che ho scaricato ieri aggiornato presenta dei rialzi del 3,7%
Peraltro la componentistica indicata, che presumo di aver individuato nel listino stesso, assommerà a max 750€... quindi un +100% di sola mano d'opera rispetto al costo dei materiali [peraltro da listino, senza una qualche presumibile scontistica né altro] mi lascia sbigottito...
A me pare tanto che ci sia in atto una bolla di speculazione da parte di tutti [tutto il resto del lavoro edile non è da meno] che un po' mi sta schifando.
In base alla vs esperienza è tutto normale cosi? O sono io che sono cascato male?
Ultima modifica di
PietroBaima il 1 ott 2021, 14:51, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Il titolo non faceva capire il contenuto del post.

Motivazione: Il titolo non faceva capire il contenuto del post.
0
voti
Premetto che della parte tecnica non so nulla ma in passato mi sono occupato di appalti ed ho una mia idea
Domanda: il progettista in questione fa parte della tua stessa azienda/organizzazione?
Domanda: il progettista in questione fa parte della tua stessa azienda/organizzazione?
0
voti
alev ha scritto:Domanda: il progettista in questione fa parte della tua stessa azienda/organizzazione?
Ciao alev, grazie della partecipazione... In verità il progettista è un professionista da me pagato [io sono un committente privato] che ha solo redatto il progetto, il quale è stato girato all'impresa esecutrice [edile] che lo ha sottoposto a dei propri subappaltatori per la parte elettrica.
Progettista ed impresa con certezza non si conoscono affatto né hanno legami di sorta.
0
voti
Scusa, ma hai considerato anche i 90 metri e passa di cavo da 50mmq?
Hai considerato il tempo che ci vuole a posarlo?
Sono profano in merito ai costi, ma 1500 euro per un lavoro del genere non mi sembra tanto!
Poi se non ti piace puoi sempre provare a chiedere altri preventivi, no?
Riguardo alla speculazione da te ipotizzata, sono mesi che si parla del fatto che sta rincarando tutto...
L'economia si sta ancora assestando dai problemi causati dalla pandemia...
Hai considerato il tempo che ci vuole a posarlo?
Sono profano in merito ai costi, ma 1500 euro per un lavoro del genere non mi sembra tanto!
Poi se non ti piace puoi sempre provare a chiedere altri preventivi, no?
Riguardo alla speculazione da te ipotizzata, sono mesi che si parla del fatto che sta rincarando tutto...
L'economia si sta ancora assestando dai problemi causati dalla pandemia...
Almeno l'itagliano sallo...
0
voti
ArinZ ha scritto:In verità il progettista è un professionista da me pagato [io sono un committente privato] che ha solo redatto il progetto, il quale è stato girato all'impresa esecutrice [edile] che lo ha sottoposto a dei propri subappaltatori per la parte elettrica.
Progettista ed impresa con certezza non si conoscono affatto né hanno legami di sorta.
Ma allora, perché non ti fai pagare di più tu, in modo da starci dentro con i costi (il progettista è tale nello scenario che hai descritto)?
0
voti
Non ho capito se qualcuno se la sta prendendo con il progettista.
Non entro nel merito del caso specifico, ma in generale secondo me i rincari folli sono una prevedibilissima conseguenza della nostra porcata del 110 % oltre che delle difficoltà di approvvigionamento internazionali
Non entro nel merito del caso specifico, ma in generale secondo me i rincari folli sono una prevedibilissima conseguenza della nostra porcata del 110 % oltre che delle difficoltà di approvvigionamento internazionali
0
voti
Ma se l'autore del post accusa la ditta di rincari assurdi sul computo metrico, da dove avreste dedotto che se la sta prendendo col progettista?
Almeno l'itagliano sallo...
0
voti
Confermo il periodo di rincari folli, dovuto al post pandemia e scarsità di materie prime.
Confermo inoltre il ribaltamento dell'equilibrio domanda / offerta, le imprese che conosco io sono oberate di lavoro e ovviamente il prezzo iniziano a farlo loro.
Sto vivendo un periodo che mi pare di operare in borsa: preventivi cambiati dalla sera alla mattina, imprese latitanti perché hanno preso lavori a maggior redditività, se ti azzardi a proporre un capitolato con un po' di penali (per il rispetto delle date di consegna), nemmeno partecipano.
Confermo inoltre il ribaltamento dell'equilibrio domanda / offerta, le imprese che conosco io sono oberate di lavoro e ovviamente il prezzo iniziano a farlo loro.
Sto vivendo un periodo che mi pare di operare in borsa: preventivi cambiati dalla sera alla mattina, imprese latitanti perché hanno preso lavori a maggior redditività, se ti azzardi a proporre un capitolato con un po' di penali (per il rispetto delle date di consegna), nemmeno partecipano.
Altrove. .Volutamente Anonimo
0
voti
guzz ha scritto:da dove avreste dedotto che se la sta prendendo col progettista?
ArinZ ha specificato che il progettista e la dita non si conoscono, come se qualcuno facesse delle colpe al progettista, per questo ho scritto "non ho capito se..."
In realtà il progettista ha fatto un prezzo basso, non ha cercato di far guadagnare troppo l'installatore.
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 51 ospiti