Buongiorno, ieri un fulmine ha danneggiato un trasformatore in resina da 160 kVA. La cabina elettrica è del 2008 con un Sepam della Schneider che dava errore Guasto Fase 2A.....con indicazione di guasto I>>51.
Vorrei sapere se posso farlo sostituire con uno in olio (che sarebbe subito disponibile) oppure se ci sono delle controindicazioni. Mi hanno detto che il contenuto di olio è basso per queste taglie di trasformatori.
Ci sono delle prove da fare per vedere se i circuiti MT sono integri per non rischiare che mi danneggino anche il nuovo trasformatore?
Grazie
Trasformatore 160 kVA
Moderatori: MASSIMO-G,
sebago,
lillo,
Mike
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
I trasformatori devono chiaramente avere gli stessi dati di targa, in ogni caso quello in olio è piu difficile da gestire. Deve esserci la vasca di raccolta sottostante il basamento d'appoggio. Qualche verifica alle celle di media io la farei fare. Contatta il centro assistenza schnaider e vedi che ti dicono loro di fare in queste circostanze.
-
SanVincenzo85
81 4 - New entry
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 5 mar 2016, 21:58
1
voti
A livello di logica essendo la vasca anche di protezione contro gli eventuali incendi, va prevista in tutti i casi di trasformatori in olio. Ora o sono piccoli o sono grandi il pericolo di incendio dovuto alla presenza dell'olio io lo vedo sempre. Non so ora che dice la norma 61936-1, a riguardo della presenza di tale vasca. Vattela a leggere che dice, io ora non ho molto tempo di studiarmela. A intuito io direi che è necessaria anche nel tuo caso.
-
SanVincenzo85
81 4 - New entry
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 5 mar 2016, 21:58
2
voti
Oltre alla norma tecnica, se il totale (con una sola macchina da 160 kVA sei sicuramente sotto quella soglia) dell'olio isolante è superiore a 1000 l, verifica le prescrizioni del DM 15 luglio 2014 .
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 52 ospiti