Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Riconoscere le righe storte e raddrizzarle

Raccolta di codici sorgenti

Moderatore: Foto UtentePaolino

0
voti

[11] Re: Riconoscere le righe storte e raddrizzarle

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 18 ott 2021, 10:26

xyz ha scritto:In rete si trovano diversi programmi che esaminano le immagini e le raddrizzano. Ad esempio questo che usa la libreria OpenCV:


Grazie, proprio queste cose cercavo! :ok:
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
23,8k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6671
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

1
voti

[12] Re: Riconoscere le righe storte e raddrizzarle

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 19 ott 2021, 11:49

Mi chiedo se non ti convenga usare un OCR della pagina.

Se le immagini sono buone, ti trovi non solo le righe tutte diritte, ma la paossibilità di editare, formattare, reimpaginare agevolmente, ed anche hai la verifica delle parole in lingua, con il solo programma, (io usai "Abby fine reader").

qua ce n'è uno per esempio online, link

saluti
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.578 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5255
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

3
voti

[13] Re: Riconoscere le righe storte e raddrizzarle

Messaggioda Foto Utentexyz » 19 ott 2021, 12:23

Come OCR open source esiste Tesseract usato da Google per la ricerca sui libri. Le ultime versioni hanno aggiunto una rete neuronale per migliorare il riconoscimento dei caratteri:

https://github.com/tesseract-ocr/tesseract
Avatar utente
Foto Utentexyz
6.854 2 4 6
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1771
Iscritto il: 5 dic 2009, 18:37
Località: Italy Turin

0
voti

[14] Re: Riconoscere le righe storte e raddrizzarle

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 19 ott 2021, 13:35

Un chiarimento per tutti: il mio problema non viene dal correggere poche pagine, per le quali non serve certo perderci il sonno per raddrizzarle ma sistemare le centinaia di pagine di libri presenti in rete che, pur validi nonostante gli anni e spesso i decenni che hanno sulle spalle, sono stati scanditi in maniera pietosa, perlopiù da studenti che, presi dall'urgenza dei loro esami, avevano in testa tutto tranne che l'eleganza delle loro fotocopie o il loro essere riprese perfettamente dritte.
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
23,8k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6671
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[15] Re: Riconoscere le righe storte e raddrizzarle

Messaggioda Foto Utentelucaking » 19 ott 2021, 14:27

Dicono tutti cosi, se scannerizzi la roba tra un gin-tonic e l' altro, cosa ne possono i poveri studenti... :mrgreen: :lol: O_/
Avatar utente
Foto Utentelucaking
1.583 3 5 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 1373
Iscritto il: 29 mag 2015, 14:28

0
voti

[16] Re: Riconoscere le righe storte e raddrizzarle

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 19 ott 2021, 14:54

Se vuoi fare in proprio puoi
sfocare,
un rilevatore di contorni,
la trasformata di Hough.
Questa ti dà come output proprio un valore direttamente in relazione all'angolo delle righe trovate
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
4.054 4 6 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4058
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[17] Re: Riconoscere le righe storte e raddrizzarle

Messaggioda Foto Utentealev » 19 ott 2021, 15:52

GioArca67 ha scritto:Se vuoi fare in proprio puoi [....]

E, usando tecnologie software, come si traduce il tutto?
Avatar utente
Foto Utentealev
5.828 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6155
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[18] Re: Riconoscere le righe storte e raddrizzarle

Messaggioda Foto Utenteharpefalcata » 19 ott 2021, 15:58

Se ti appoggiassi alle applicazioni della piattaforma Google, potresti usare per esempio le API NLP (Natural Language Processing), con le quali potresti semplicemente "estrarre" tutte le stringhe di testo dall'immagine.
A questo punto, usando Scala, potresti generare tutte le trasformazioni che vuoi. Puoi, ad esempio estrarre tutte le occorrenze di una specifica parola, o stringa all'interno di n testo, che sia lungo quanto vuoi.

io lo faccio quasi quotidianamente, anche se non ho mai applicato le api NLP, ma ci sono tutorial molto chiari. In particolare si usa un algoritmo che si chiama "MapReduce" che è stato concepito proprio per questo genere di applicazioni ed infatti è molto efficiente per l'ordinamento di dati.

Se specificassi chiaramente quali sono le attività che devi fare su questi testi, potremo essere piu utili.

Se vuoi posso farti vedere parte dei sorgenti che uso, ma sono in un linguaggio di programmazione che si chiama Scala.

Fammi sapere.

Saluti
Avatar utente
Foto Utenteharpefalcata
321 1 3 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 418
Iscritto il: 28 lug 2015, 21:03

1
voti

[19] Re: Riconoscere le righe storte e raddrizzarle

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 19 ott 2021, 16:15

alev ha scritto:
GioArca67 ha scritto:Se vuoi fare in proprio puoi [....]

E, usando tecnologie software, come si traduce il tutto?


il modo più rapido nell'usare Python e OpenCV.
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
4.054 4 6 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4058
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

Precedente

Torna a Firmware e programmazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti