Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Visualizzare porte aperte

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto Utentexyz

0
voti

[1] Visualizzare porte aperte

Messaggioda Foto UtenteDeltaElectronics » 16 nov 2021, 14:16

Ho la necessità di visualizzare le porte aperte su un server debian remoto... ho provato con il comando
Codice: Seleziona tutto
nmap -sT -O localhost

Ma ottengo solo un laconico 'Command not found'.
Visualizzando la cartella 'usr/local/bin' questa è vuota...
Ho provato ad installare nmap con 'sudo port install nmap' o apt -get install ma non riconosce nulla...
Come poter fare ?
Grazie anticipatamente !!!
Freedom is not free
Avatar utente
Foto UtenteDeltaElectronics
219 1 3 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 27 set 2015, 14:01

0
voti

[2] Re: Visualizzare porte aperte

Messaggioda Foto Utentealev » 16 nov 2021, 14:22

Per vedere le porte aperte, io uso sempre

Codice: Seleziona tutto
netstat -tupna

così vedo anche eventuali connessioni, le opzioni possono cambiare a seconda delle necessità

Per installare nmap:
Codice: Seleziona tutto
apt install nmap
Avatar utente
Foto Utentealev
5.729 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6065
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[3] Re: Visualizzare porte aperte

Messaggioda Foto UtenteIlGuru » 16 nov 2021, 14:39

A cosa serve eseguire una scansione delle porte su localhost quando il SO stesso sa esattamente quali porte ha aperto?
\Gamma\nu\tilde{\omega}\theta\i\ \sigma\epsilon\alpha\upsilon\tau\acute{o}\nu
Avatar utente
Foto UtenteIlGuru
5.317 2 10 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1910
Iscritto il: 31 lug 2015, 23:32

0
voti

[4] Re: Visualizzare porte aperte

Messaggioda Foto Utentealev » 16 nov 2021, 14:41

Forse, quel sistema operativo lo sa ma non vuole dirlo :mrgreen:

EDIT: E comunque può succedere che un servizio non sia raggiungibile per numerose e varie ragioni; una diagnosi accurata prevede anche la verifica delle porte aperte di quel servizio, magari non limitandosi al solo telnet
Avatar utente
Foto Utentealev
5.729 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6065
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[5] Re: Visualizzare porte aperte

Messaggioda Foto UtenteDeltaElectronics » 16 nov 2021, 19:34

@IlGuru: devo gestire un server debian da remoto, e dovrei vedere quali porte sono abilitate.
Volevo anche chiedere se esiste qualche comando per vedere quali servizi (HTPP, MySql, PHP etc.) si trovano abilitati.
Grazie !!!!
Freedom is not free
Avatar utente
Foto UtenteDeltaElectronics
219 1 3 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 588
Iscritto il: 27 set 2015, 14:01

0
voti

[6] Re: Visualizzare porte aperte

Messaggioda Foto Utentealev » 16 nov 2021, 19:43

Servizi abilitati come porte:
Codice: Seleziona tutto
netstat -tupna|grep LISTEN


Servizi abilitati come demoni di sistema:
Codice: Seleziona tutto
systemctl status <nome servizio>


Per vedere i servizi presenti sul sistema:
Codice: Seleziona tutto
systemctl list-unit-files
Avatar utente
Foto Utentealev
5.729 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6065
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[7] Re: Visualizzare porte aperte

Messaggioda Foto UtenteMassimoB » 23 nov 2021, 23:55

DeltaElectronics ha scritto:@IlGuru: devo gestire un server debian da remoto, e dovrei vedere quali porte sono abilitate.
Volevo anche chiedere se esiste qualche comando per vedere quali servizi (HTPP, MySql, PHP etc.) si trovano abilitati.
Grazie !!!!


Non ho capito bene la domanda, tu vuoi vedere le regole relative alle porte nel firewall di Linux o le porte in uso?
Le cose sono diverse, e quindi anche i relativi metodi per ricevere tali informazioni, comunque, a prescindere, nmap in localhost oltre a non avere senso non e' neppure detto che sia installato
MCSA Windows Server 2012 R2
Cisco CCNA R&S - Cisco CCNA Security - Cisco CCNA Cyber Ops
CompTia A+ - CompTia Linux+ - CompTIA Systems Support Specialist CSSS
CompTia Pentest+ LPIC-1 - VCP VMware - Cisco CCNP Enterprise
Avatar utente
Foto UtenteMassimoB
14,2k 6 12 13
Expert free
 
Messaggi: 3161
Iscritto il: 28 ott 2012, 9:56
Località: Milano


Torna a Linux

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti