Ciao a tutti,
quando disegno uno schema elettrico con LTSPICE, le dimensioni del generatore di tensione sono molto inferiori a quelle del resto dei componenti. Come posso fare per renderlo di dimensioni simili agli altri componenti?
Grazie
LTSPICE Dimensioni componenti
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
2
voti
Non vedo sproporzioni nelle dimensioni dei generatori, ad ogni modo volendo puoi editare il simbolo con CTRL+Destro Mouse, ma fai molta attenzione al riposizionamento delle sue varie parti; diciamo che il rischio che non funzioni più c'è. 
PS ... e di conseguenza, per evitarlo, salva il nuovo simbolo con un altro nome.

PS ... e di conseguenza, per evitarlo, salva il nuovo simbolo con un altro nome.

"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
0
voti
grazie mille Renzo, non vorrrei che però magari sono io che sbaglio.
Ti metto qui lo SE che mi sta creando problemi; è uno SE di un vecchio ampli in cui sto cercando di misurare la Zu(f) e come vedi il generatore di uscita me lo disegna piccolissimo rispetto al rimanente SE.
Che ne pensi?
ciao/grazie/G
Ti metto qui lo SE che mi sta creando problemi; è uno SE di un vecchio ampli in cui sto cercando di misurare la Zu(f) e come vedi il generatore di uscita me lo disegna piccolissimo rispetto al rimanente SE.
Che ne pensi?
ciao/grazie/G
-
gdiisimone
115 1 2 5 - Frequentatore
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 29 mar 2018, 15:00
0
voti
Di solito è meglio evitare server esterni, usa invia allegato.
L'estensione .asc dello schema LTSpice purtroppo non è accettata dal sito, quindi meglio zippare il file .asc e allegare il file .zip. Oppure si cambia semplicemente l'estensione, ad esempio .txt o altra estensione accettata dal sito, e si scrive BENE IN EVIDENZA che bisogna fare un rename dell'estensione.
L'estensione .asc dello schema LTSpice purtroppo non è accettata dal sito, quindi meglio zippare il file .asc e allegare il file .zip. Oppure si cambia semplicemente l'estensione, ad esempio .txt o altra estensione accettata dal sito, e si scrive BENE IN EVIDENZA che bisogna fare un rename dell'estensione.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
grazie mille Isidoro.
Ho messo quindi anche la versione zip nella cartella.
Se riuscite a farmi capire cosa sbaglio ve ne sarei grato
Un saluto
Ho messo quindi anche la versione zip nella cartella.
Se riuscite a farmi capire cosa sbaglio ve ne sarei grato

Un saluto
-
gdiisimone
115 1 2 5 - Frequentatore
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 29 mar 2018, 15:00
0
voti
Intendevo dire che il file zippato va allegato al messaggio usando il comando "invia allegato", non messo in un server esterno.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
mi dice:
L’estensione 7z non è permessa.
Anche .txt non è permesso
ho provato anche png ma niente.
Non so cosa fare
L’estensione 7z non è permessa.
Anche .txt non è permesso
ho provato anche png ma niente.
Non so cosa fare

-
gdiisimone
115 1 2 5 - Frequentatore
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 29 mar 2018, 15:00
0
voti
L'estensione zip viene accettata. Extrema ratio rinomina il file in .zip e spieghi nel testo che deve essere solo rinominato.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
ecco allora allegato lo schema elettrico LTSPICE dell'ampli in cui si nota sulla destra (sto cercando di misurare Zu(f)) il generatore di tensione molto piccolo.
Per chi può aiutarmi deve cambiare l'estensione del file da zip a asc.
Grazie Isidoro
Per chi può aiutarmi deve cambiare l'estensione del file da zip a asc.
Grazie Isidoro
- Allegati
-
NE 20 ampli 30w Zu(f) .zip
- (9.95 KiB) Scaricato 26 volte
-
gdiisimone
115 1 2 5 - Frequentatore
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 29 mar 2018, 15:00
1
voti
Su questo PC ho solo LTSpice XVII e non ho le librerie montate per il potenziometro, la batteria e la sorgente di tensione.
Dovrei riscaricare anche qui la libreria dei potenziometri, mentre per la batteria e la sorgente di tensione perche' non usi quelle di default? Forse hanno delle dimensioni piu` armoniche rispetto al resto del circuito.
Dovrei riscaricare anche qui la libreria dei potenziometri, mentre per la batteria e la sorgente di tensione perche' non usi quelle di default? Forse hanno delle dimensioni piu` armoniche rispetto al resto del circuito.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Programmi applicativi: simulatori, CAD ed altro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti