Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Scelta PLC per router CNC 5 assi

PLC, servomotori, inverter...robot

Moderatori: Foto Utentecarlomariamanenti, Foto Utentedimaios

0
voti

[1] Scelta PLC per router CNC 5 assi

Messaggioda Foto UtenteMbrieli » 13 dic 2021, 1:31

Salve a tutti ragazzi, sono un giovane ed inesperto ingegnere meccanico e per un progetto personale stavo progettando un router cnc a 5 assi di grandi dimensioni per la fresatura di polimeri e legno.

Sono ancora alla fase di progettazione della struttura ma già pensavo di iniziare a farmi una cultura per quanto riguarda il plc da usare per muovere e controllare la mia macchina.

Quindi scrivo in questo forum per chiedere indicazione a voi per capire in che modo potrei farmi una cultura a riguardo e premetto che parto da 0 o quasi.

Avete gentilmente un corso online o un libro o qualsiasi altro suggerimento che mi possa guidare nella SCELTA di un PLC?

Ho intenzione di acquistarne uno già fatto, non di realizzarne uno, quindi avrei bisogno di conoscenze di base per poter scegliere con occhio critico il PLC più adatto alle mie esigenze.

Mi piacerebbe seguire un corso online, ma comunque ogni consiglio o suggerimento è apprezzato e vi ringrazio in anticipo per questo.
Ultima modifica di Foto UtenteWALTERmwp il 13 dic 2021, 1:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo riportato in minuscolo
Avatar utente
Foto UtenteMbrieli
0 2
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 12 dic 2021, 19:51

0
voti

[2] Re: Scelta PLC per router CNC 5 assi

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 13 dic 2021, 2:03

Ciao @Mbrieli e benvenuto su EY.

Penso riceverai validi suggerimenti dagli utenti, con maggiori probabilità se fornirai indicazioni, per esempio, in merito ai motori che intendi impiegare, alla precisione che vuoi raggiungere o altre informazioni che possono aiutare a caratterizzare la macchina.

Di PLC ve n'è a iosa, un po' per tutte le tasche, ma anche la configurazione degli stessi può incidere sui costi, per esempio in funzione delle schede per il controllo diretto dei motori.
Con quello che offre il mercato è certo poco opportuno anche solo pensare che ci si possa mettere a progettare un plc per progettare un CNC, poi ognuno può fare come gli pare.
A meno che, in alternativa ad un PLC, tu non voglia prendere in considerazione schede(board) a microcontrollore sulle quali caricare software predisposti per applicazioni del genere; approccio che richiede comunque un po' di confidenza e alcune competenze.

Per quanto riguarda uno studio propedeutico, sarebbe il caso di cercare in rete(anche su youtube) per valutare eventuali proposte; io non ho guardato quindi non escludo possa esserci qualcosa di utile per te.
Comunque sia sarebbe meglio stabilire una priorità, magari privilegiando la scelta dell'hardware(che deve garantire determinate prestazioni) piuttosto che subordinarla alla reperibilità di corsi, magari generici, dopo i quali ti potresti trovare di nuovo con la necessità di seguire un altro corso, a pagamento o meno che sia.
Questo per iniziare, vedrai che qualcuno più esperto porterà il suo contributo.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
29,7k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8817
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[3] Re: Scelta PLC per router CNC 5 assi

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 13 dic 2021, 11:38

Gia la progettazione della macchina CNC a 5 assi la vedo un impresa, non che intenda sminuire le tue capacità, beninteso, andare però ad occupare tutte le specialità di meccanica, eletronica, informatica, la vedo ardua.

Io non sono certamente il più esperto in questo ambito di progettazione CNC, ma bazzico in queste tre tipologie di attività, (non sono a digiuno), renderle tutte sviluppabili ad alto livello su questo progetto ne avrei difficoltà.

a livello software, se necessario eseguire modifcihe, aggiustamenti, tempistiche, per evitare flessioni, vibrazioni, oscillazioni, sicurezza, come potresti fare per implemetarle? (ammesso che non esistano software specializzati che non conosco).

Magari sono fuori strada, o non sono abbastanza competente per realizzare un progetto del genere, attendiamo altri utenti più esperti.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.452 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5104
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[4] Re: Scelta PLC per router CNC 5 assi

Messaggioda Foto UtenteMbrieli » 13 dic 2021, 12:29

Grazie per la risposta, ma rinnovo il mio quesito:

NON voglio progettare un PLC, so bene che è una cosa molto complessa, io vorrei solo imparare le basi per poterne scegliere uno commerciale che si adatti alle mie esigenze.

Il mercato offre tanti prodotti e vorrei capire come scegliere, per questo vi chiedevo solo un corso o un’indicazione di dove poter imparare in generale cos’è e come funziona per poter fare poi una scelta sensata.

Grazie a tutti
Avatar utente
Foto UtenteMbrieli
0 2
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 12 dic 2021, 19:51

0
voti

[5] Re: Scelta PLC per router CNC 5 assi

Messaggioda Foto UtenteMbrieli » 13 dic 2021, 13:07

Grazie per la risposta @WALTERmwp (non so se questo è il modo corretto per citarti).

Al momento non avendo ancora svolto simulazioni cinematiche dinamiche e delle vibrazioni sulla struttura non conosco i parametri che i motori dovrebbero soddisfare (coppia, rpm ecc) quindi non posso inserirli in questa discussione e comunque sono anche poco ferrato sull’hardware.

Per questo più tosto che chiedere aiuto sulla scelta di un PLC chiedevo aiuto su materiale dal quale poter studiare, in modo tale da poter fare una scelta autonoma, per poi magari chiedere un riscontro da parte vostra del forum.

Detto questo pensavo di usare dei brushless, so che sono molto utilizzati in quest’ambito, comunque sia ho bisogno anche di approfondire questo aspetto

Grazie per l’attenzione
Avatar utente
Foto UtenteMbrieli
0 2
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 12 dic 2021, 19:51

1
voti

[6] Re: Scelta PLC per router CNC 5 assi

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 13 dic 2021, 20:37

Prego @Mbrieli.
Ho qualche difficoltà ad indicarti delle risorse però puoi cominciare ad esempio a dare un'occhiata qui, e qui nello specifico uno di quelli referenziati.
Ma anche su EY si può sbirciare per cominciare a farsi un'idea, specialmente se non si sa proprio con cosa si può avere a che fare.
Uno tra gli ultimi articoli apparsi tratta proprio l'argomento di tuo interesse, lo ha scritto Foto Utentenicsergio e lo trovi nel suo blog.
Ancora, ci sono le proposte di Foto Utenteg.schgor che suggerisce l'uso di un software di simulazione, e poi thread dove questi argomenti vengono trattati.
un po' di materiale c'è.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
29,7k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8817
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

1
voti

[7] Re: Scelta PLC per router CNC 5 assi

Messaggioda Foto Utentedimaios » 13 dic 2021, 23:46

Se non vuoi spendere molto usa Codesys, se vuoi fare qualcosa di più spinto vai su TwinCAT.
Il problema comunque non e' tanto il controllore ma il dimensionamento dei drive e soprattutto dei riduttori.
Se sbagli il riduttore ti sogni di spingere la dinamica.
La meccanica e' il vero problema per precisione stabilità e durata nel tempo. L'elettronica in questo campo e' del tutto secondaria idem dicasi per il software, trovi tutto e a prezzi accessibili.
Se vuoi creare un oggetto di qualità concentrati sulla meccanica e cura molto la parte dei modi strutturali...un CNC che non sia un giocattolo deve stare fuori dalle risonanze....anzi....non ci deve neanche passare per sbaglio.
Ingegneria : alternativa intelligente alla droga.
Avatar utente
Foto Utentedimaios
30,2k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3377
Iscritto il: 24 ago 2010, 14:12
Località: Behind the scenes

0
voti

[8] Re: Scelta PLC per router CNC 5 assi

Messaggioda Foto UtenteMbrieli » 14 dic 2021, 1:00

Ti ringrazio molto per il materiale @WALTERmwp, approfondirò tutto prossimamente.

Grazie mille anche a te @dimaios, avendo studiato ingegneria meccanica e avendo approfondito software di simulazione saprei come simulare una struttura complessa con differenti leggi di moto potendo così fare diverse considerazioni variando velocità accelerazioni e jerk, solidworks professional permette di fare simulazioni cinematiche, dinamiche, ottimizzazione FEM e analisi modale per la valutazione delle vibrazioni.

Conosco il software e quindi penso che sia una cosa alla mia portata, quindi la meccanica non mi preoccupava bensì l’hardware, il cnc ed il PLC…

@dimaios se hai da darmi delle indicazioni riguardo la scelta del cnc e del PLC te ne sarei molto grato, da come ne parli forse tu hai esperienza a riguardo
Avatar utente
Foto UtenteMbrieli
0 2
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 12 dic 2021, 19:51

0
voti

[9] Re: Scelta PLC per router CNC 5 assi

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 14 dic 2021, 1:53

Io leggo sempre con "religiosa accuratezza" ogni post di @dimaios.
Ma se vuoi trarre maggior vantaggio dalla sua sapienza, così ne approfitto anch'io, penso dovresti provare ad essere più circostanziato.
Altrimenti riceverai contributi generici se tale rimarrà la tua esposizione.
Condivido l'invito a concentrarti sulla struttura, l'elettronica(cioè il PLC) la puoi definire senza patemi successivamente.
Non lo so, ma penso che anche altri come ad esempio Foto Utentedavidde, che mi permetto di taggare, suggerirebbero un approccio di questo tipo.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
29,7k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8817
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[10] Re: Scelta PLC per router CNC 5 assi

Messaggioda Foto UtenteMbrieli » 14 dic 2021, 10:13

Allora, in attesa di completare la struttura, vi pongo questa domanda:

Volendo realizzare una macchina PROFESSIONALE un prodotto da vendere a completamento, a 5 assi per la fresatura di legno, polimeri e resine, per la scelta del PLC e del CNC e senza badare a spese (vorrei una macchina professionale) di quali dati avrei bisogno?
Avatar utente
Foto UtenteMbrieli
0 2
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 12 dic 2021, 19:51

Prossimo

Torna a Automazione industriale ed azionamenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti