Salve gente, nei giorni scorsi sono arrivate le spazzole nuove. Ieri le ho sostituite, e in effetti i carboncini di quelle "vecchie" erano circa la metà della lunghezza dei carboncini nuovi. Ora sto aspettando anche il filtro di rete, che arriverà nei prossimi giorni, ma intanto ho provato la lavatrice senza questo pezzo e il motore fa un po' meno rumore.
Seguiranno aggiornamenti. Intanto colgo l'occasione per augurarvi Buon Anno!
È esploso il filtro di rete antidisturbo della lavatrice
13 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
2
voti
Fai un giro al mercatino di ⋮ƎlectroYou
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
3
voti
Eccomi, scrivo giusto per chiudere il thread. Il filtro nuovo é arrivato a inizio febbraio (spedito dall'Italia; no corriere...
). L'ho sostituito in questi giorni, oltre ad aver rifatto alcuni faston: richiusa la lavatrice, in attesa del prossimo lavaggio quando mai sarà.
Vi ringrazio ancora

Vi ringrazio ancora

Fai un giro al mercatino di ⋮ƎlectroYou
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
0
voti
Duffr ha scritto:richiusa la lavatrice, in attesa del prossimo lavaggio quando mai sarà.Vi ringrazio ancora


I circuiti sono controcorrente. Seguono sempre la massa
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
-Per rispondere utilizza il tasto [RISPONDI] e non il tasto [CITA], grazie.-
13 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti