Ciao,
ma secondo voi questo regolatore di potenza è affidabile per regolare la potenza di un trapano di elettrico a 220 V di media potenza (800-1000W)?
https://it.aliexpress.com/item/1005002583508874.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.3d547e56pp016b&algo_pvid=afddd5d8-88da-4539-8fc5-d28305b73d67&algo_exp_id=afddd5d8-88da-4539-8fc5-d28305b73d67-0&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000021262385655%22%7D&pdp_pi=-1%3B3.2%3B-1%3B-1%40salePrice%3BEUR%3Bsearch-mainSearch
Regolatore di Potenza Low Cost
Moderatori: carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente
28 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
A me, dallo schema (pubblicato tempo fa sul feedback di aliexpress da un'utente Russo), sembra un comune dimmer a triac ... potrebbe anche funzionare, ma dipende dal motore (i carichi induttivi sono brutte bestiacce per i dimmer, potrebbe dare problemi a basse velocita' )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
2.179 2 4 7 - Expert EY
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Purtroppo uno schema di questo tipo è adatto praticamente a piccoli carichi resistivi.
Per motori universali con variazioni notevoli della potenza meccanica richiesta non è adatto.
Occorre almeno un controllo di innesco in fase con la corrente.
Prova a vedere questa discussione.
viewtopic.php?f=18&t=82818&hilit=U210b&start=10#p871802
Ciao
Per motori universali con variazioni notevoli della potenza meccanica richiesta non è adatto.
Occorre almeno un controllo di innesco in fase con la corrente.
Prova a vedere questa discussione.
viewtopic.php?f=18&t=82818&hilit=U210b&start=10#p871802
Ciao
600 Elettra
0
voti
Partendo dallo schema di sopra, prelevando il segnale di controllo, dall'uscita, che va al motore, solitamente si ha un effetto di retroazione, che tende ad uniformare le velocità a carico ed a vuoto, (senza ottenere una vera stabilita), funziona bene.
Il punto che mi ha dubbi, è relativo al dissipatore, se lo usi per parecchi minuti per me si scalda troppo.
saluti.
Il punto che mi ha dubbi, è relativo al dissipatore, se lo usi per parecchi minuti per me si scalda troppo.
saluti.
-
lelerelele
3.197 3 7 9 - Master
- Messaggi: 3660
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
0
voti
Ragazzi,
io l'ho comprato, quando arriva lo provo cosi ho una caso pratico di studio sui regolatori di potenza e se siamo fortunati anche un regolatore di potenza per il mio trapano per quando devo forare il ferro...
A proposito nello schema cosa è R2 ? O meglio perche ha quel simbolo?
io l'ho comprato, quando arriva lo provo cosi ho una caso pratico di studio sui regolatori di potenza e se siamo fortunati anche un regolatore di potenza per il mio trapano per quando devo forare il ferro...

A proposito nello schema cosa è R2 ? O meglio perche ha quel simbolo?
1
voti
Se intendi nello schema che ho postato io, e' un trimmer (alcuni li disegnano cosi, anche se non corrisponde ad un simbolo standard che conosca).
Lo usi in quello schema per impostare la minima velocita' o luminosita' o tensione di uscita (dipende da cosa colleghi come carico) quando non vuoi che a zero si spenga del tutto, imposti il potenziometro per il minimo. poi regoli il trimmer per ottenere quello che per te deve essere il livello minimo all'uscita, in quel modo il potenziometro andra' da li al massimo senza spegnere mai del tutto il triac.
Lo usi in quello schema per impostare la minima velocita' o luminosita' o tensione di uscita (dipende da cosa colleghi come carico) quando non vuoi che a zero si spenga del tutto, imposti il potenziometro per il minimo. poi regoli il trimmer per ottenere quello che per te deve essere il livello minimo all'uscita, in quel modo il potenziometro andra' da li al massimo senza spegnere mai del tutto il triac.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
2.179 2 4 7 - Expert EY
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Quel regolatore ce l'ho anch'io. Funziona abbastanza bene e scalda poco però ha ragione
Etemenanki, con il trapano, più è sono basso il regime di giri è più è sensibile al carico. Quei regolatori sono un po' scomodi ma se li si associa ad un trapano a colonna non sono poi così scomodi.

-
gianniniivo
3.621 5 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2150
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
Ho fatto un test e funziona abbastanza bene, la potenza non è del tutto stabile ma visto il prezzo ci può stare:
ora lo incastolo per bene e metto in sicurezza e provo a forare il ferro

ora lo incastolo per bene e metto in sicurezza e provo a forare il ferro

0
voti
Si funziona abbastanza bene ma sotto carico provoca cedimenti non indifferenti. La scomodità consiste nell'impossibilità di compensare la riduzione di giri mediante il pulsante del trapano...
-
gianniniivo
3.621 5 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2150
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
28 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti