Ritardare segnale in uscita
Moderatori: carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente
0
voti
Ok, quindi non serve il relè è sufficiente comandare quel pin direttamente con in 40106 o con l'NE555
-
BrunoValente
36,1k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7063
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
0
voti
stefanopc ha scritto:Se riesci a disegnare lo schema del circuito col timer col 555 (che già possiedi) si può provare a capire come modificarlo per lo scopo.
Probabilmente la modifica non è eccessivamente complicata se i due tempi sono identici.
Vedi tu.
Come te la cavi a saldare?
Ciao
Eccolo
0
voti
BrunoValente ha scritto:Ok, quindi non serve il relè è sufficiente comandare quel pin direttamente con in 40106 o con l'NE555
No il relè serve, ma non bisogna preoccuparsi delle specifiche... basta che si apra e si chiuda e che funzioni a 12v
0
voti
perché serve? per comandare il pin che hai detto ti dico che non serve
-
BrunoValente
36,1k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7063
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
0
voti
Circuiti in Fig.1a e Fig. 1 b
Quick and dirty (non puo' essere messo a verbale e usato contro di me)
Sono una semplificazione del circuito di
BrunoValente in [62]
*** Quizzz
In riferimento al circuito di Fig. 2 (che e' un estratto dal gia' citato nel post [62]) perche' BrunoValente scrive che il diodo in antparallelo alla bobina del rele NON serve?
Occhio, che la spiegazione e' "sottile"
*** Quiz _2
I 3 circuiti (Fig.1a Fig.1b e Fig. 2) hanno o non hanno una isteresi?
Quick and dirty (non puo' essere messo a verbale e usato contro di me)

Sono una semplificazione del circuito di

*** Quizzz

BrunoValente ha scritto:risparmi un diodo
In riferimento al circuito di Fig. 2 (che e' un estratto dal gia' citato nel post [62]) perche' BrunoValente scrive che il diodo in antparallelo alla bobina del rele NON serve?
Occhio, che la spiegazione e' "sottile"

*** Quiz _2
I 3 circuiti (Fig.1a Fig.1b e Fig. 2) hanno o non hanno una isteresi?
0
voti
elfo ha scritto: perche' BrunoValente scrive che il diodo in antparallelo alla bobina del rele NON serve?
Occhio, che la spiegazione e' "sottile"![]()
La risposta è molto semplice... se sai che cosa è un'induttanza e come funziona un transistor

Anzi, posso aggiungere che se credi di sapere cos'è un'induttanza e anche come funziona un transistor ma non sai rispondere, vuol dire che stai scoprendo di non sapere cosa è un'induttanza o di non sapere come funziona un transistor o entrambe le cose.
-
BrunoValente
36,1k 7 10 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7063
- Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48
0
voti
In riferimento al circuito di Fig. 2 (che e' un estratto dal gia' citato nel post [62]) perche' BrunoValente scrive che il diodo in antiparallelo alla bobina del rele NON serve?
Occhio, che la spiegazione e' "sottile"
*** Quiz _2
I 3 circuiti (Fig.1a Fig.1b e Fig. 2) hanno o non hanno una isteresi?
Provo ad addentrarmi in una risposta.
Il circuito di fig. 2 pilota la bobina dall'emettitore, la cui tensione insegue quella della base, la quale a sua volta varia lentamente a causa del circuito di ritardo RC (resistenza e capacità). Quindi la variazione della corrente nella bobina è lenta e questa non crea extratensioni.
Se fosse comandata dal collettore, la variazione di corrente sarebbe più rapida.
I circuiti Fig 1a e 1b non hanno isteresi, il transistor durante la commutazione che è lente, rimane in uno stadio intermedio fra ON e OFF in cui dissipa potenza e potrebbe3 scaldarsi troppo e danneggiarsi.
Il circuito di Fig 2 ha l'isteresi del comparatore.
La mia risposta può essere parziale, si dovrebbe esaminare come si comporta un NPN polarizzato inversamente dalla extratensione, o come influisce il movimento dell'ancoretta del relè che varia l'induttanza dell'avvolgimento.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Feedfetcher e 52 ospiti