Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Componente SMD Introvabile

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[11] Re: Componente SMD Introvabile

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 29 gen 2022, 0:32

Potrebbe (con molti condizionali :mrgreen: ) essere un voltage detector usato come UVLO o protezione, uno della serie degli ELM ma magari custom (dichiaravano di poterli produrre anche customizzati), sarebbero questi

http://www.elm-tech.com/en/products/vol ... series.pdf

Ma se non e' uno di quelli, senza ricavare almeno parte del circuito la vedo dura trovarlo.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.884 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[12] Re: Componente SMD Introvabile

Messaggioda Foto Utentefrancodace » 4 feb 2022, 16:55

grazie per le risposte,
io intanto ho continuato a cercare e nel farlo mi sono imbattuto in questo sito:
http://www.dl7avf.info/charts/smdcode/cw.html
che ha una buona gamma di componenti con sigla W.
Nella lista che compare a questo indirizzo ho trovato per la prima volta un riferimento alla sigla W5.
Precisamente ho trovato W5B, W5C e W5D, tutti (SOT-89) che corrispondono rispettivamente a
PBSS301NX, PBSS302NX e PBSS303NX anch'essi (SOT-89).
Osservando i loro datasheet ho visto che differivano da loro per tensione e corrente di lavoro.
PBSS301NX: 12 V, 5.3 A NPN low VCEsat (BISS) transistor (W5B)
PBSS302NX: 20 V, 5.3 A NPN low VCEsat (BISS) transistor (W5C)
PBSS303NX: 30 V, 5.1 A NPN low VCEsat (BISS) transistor (W5D).
A questo punto, non so fino a che punto sia valido il mio ragionamento ho cercato
PBSS304NX - equiparandolo al W5E ed il PBSS305NX equiparandolo al W5F.
Se il mio ragionamento dovesse essere valido avrei:
PBSS304NX: 60 V, 4.7 A NPN low VCEsat (BISS) transistor (W5E)
PBSS305NX: 80 V, 4.6 A NPN low VCEsat (BISS) transistor (W5F).

Quindi avrei risolto con il mio W5F che dovrebbe essere:

PBSS305NX: 80 V, 4.6 A NPN low VCEsat (BISS) transistor

Adesso non mi resta che procurarmelo e montarlo, speriamo bene.

Potreste indicarmi dove reperire schemi elettrici online anche a pagamento?

Grazie
Avatar utente
Foto Utentefrancodace
0 1 2
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 27 gen 2022, 18:01

0
voti

[13] Re: Componente SMD Introvabile

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 4 feb 2022, 17:54

A pagamento non saprei, ma se cerchi "nome modello apparecchio schema elettrico" in google immagini, a volte trovi qualche sito che li pubblica (al posto di nome modello apparecchio ovviamente ci devi mettere i dati del tuo) ... altrimenti la vedo dura, specie se il produttore non ha mai rilasciato gli schemi e nessuno ne ha mai fatto "reverse engineering", magari per sfizio o curiosita' personale.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.884 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[14] Re: Componente SMD Introvabile

Messaggioda Foto Utentefrancodace » 4 feb 2022, 19:56

Questo l'ho fatto, ma purtroppo senza risultato
Avatar utente
Foto Utentefrancodace
0 1 2
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 27 gen 2022, 18:01

Precedente

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 55 ospiti