vorrei realizzare in garage un soppalco autoportante nello spazio al di sopra della porta.
La porta, di suo, é larga 237 cm, e lascia da ogni lato circa 8 cm (stipiti).
La "luce" di questo soppalco é quindi di circa 240 cm.
Altezza minima da terra: 225 cm. Distanza dal soffitto disponibile: 60 cm.
Ci terrei sopra cose ingombranti ma leggere, massimo 100 kg in totale.
Siccome dovevo intrattenere una nipotina, ho disegnato uno schema con le altre misure.

Nello stesso garage, anni fa, ho realizzato un soppalco, alle spalle rispetto alla foto, con tubi Innocenti. Oggi, con l'alta domanda del 110%, si trovano solo nuovi e costosi (nella mia zona spenderei circa 300 euro).
Ho visto da Bricoman uno scaffale porta pallet da 2000 kg di portata, con la giusta larghezza (240 cm giusti giusti), ma é profondo solo 40 cm, e il prezzo é anche quello sui 300 euro.
Vi chiedo, se lo costruissi con i montanti angolati degli armadi componibili (si trovano fino a 300 cm), e componessi una struttura di ripiano + gambe (queste ultime nello spazio degli stipiti, a filo con la parete)?
Normalmente, negli armadi componibili, gli angolati si montano sempre in verticale, mentre le mensole fanno la funzione di correnti (cioé gli elementi orizzontali). In questo caso vorrebbe dire usarli per qualcosa che non rientra nel loro campo di uso previsto... MA: potrei ovviare martellando alcuni angolati, rendendoli piatti e doppi, e eusarli cosí come correnti.
Il ripiano poi lo posso fare con tavole di legno, oppure metallo zigrinato.
Avete osservazioni/suggerimenti? @

