Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Soppalco autoportante garage da 240 cm

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[1] Soppalco autoportante garage da 240 cm

Messaggioda Foto UtenteDuffr » 29 gen 2022, 1:53

Salve a tutti,
vorrei realizzare in garage un soppalco autoportante nello spazio al di sopra della porta.
situazione_attuale.jpg

La porta, di suo, é larga 237 cm, e lascia da ogni lato circa 8 cm (stipiti).
La "luce" di questo soppalco é quindi di circa 240 cm.
Altezza minima da terra: 225 cm. Distanza dal soffitto disponibile: 60 cm.
Ci terrei sopra cose ingombranti ma leggere, massimo 100 kg in totale.

Siccome dovevo intrattenere una nipotina, ho disegnato uno schema con le altre misure. :mrgreen: Meglio o peggio di fidocadJ? (ovviamente per i circuiti quello é ottimo).
misure.jpg


Nello stesso garage, anni fa, ho realizzato un soppalco, alle spalle rispetto alla foto, con tubi Innocenti. Oggi, con l'alta domanda del 110%, si trovano solo nuovi e costosi (nella mia zona spenderei circa 300 euro).
Ho visto da Bricoman uno scaffale porta pallet da 2000 kg di portata, con la giusta larghezza (240 cm giusti giusti), ma é profondo solo 40 cm, e il prezzo é anche quello sui 300 euro.

Vi chiedo, se lo costruissi con i montanti angolati degli armadi componibili (si trovano fino a 300 cm), e componessi una struttura di ripiano + gambe (queste ultime nello spazio degli stipiti, a filo con la parete)?
Normalmente, negli armadi componibili, gli angolati si montano sempre in verticale, mentre le mensole fanno la funzione di correnti (cioé gli elementi orizzontali). In questo caso vorrebbe dire usarli per qualcosa che non rientra nel loro campo di uso previsto... MA: potrei ovviare martellando alcuni angolati, rendendoli piatti e doppi, e eusarli cosí come correnti.
Il ripiano poi lo posso fare con tavole di legno, oppure metallo zigrinato.
Avete osservazioni/suggerimenti? @Foto Utenterichiurci :lol:
Fai un giro al mercatino di ƎlectroYou

Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.

- Soluzione di Bradley -
Avatar utente
Foto UtenteDuffr
825 1 6 12
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 11 set 2015, 11:19

0
voti

[2] Re: Soppalco autoportante garage da 240 cm

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 29 gen 2022, 8:43

No, i montanti per le scaffalature reggono perché stabili grazie alla presenza dei ripiani.
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
7.432 4 12 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 5210
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

0
voti

[3] Re: Soppalco autoportante garage da 240 cm

Messaggioda Foto UtenteLorisP » 29 gen 2022, 10:36

Ciao Duffr! O_/
Purtroppo hai perfettamente ragione, il "bonus 110%" ha contribuito almeno al raddoppio dei prezzi, e temo che difficilmente scenderanno ai livelli precedenti una volta decaduta tale misura .

Conosco molto bene Bricoman, dieci anni fa quando ristrutturai casa risparmiai bei soldini. Accidenti, 2 ton di portata mica è poco!

Dico la mia, se con dei buoni tasselli applicassi lateralmente due tubi metallici di sezione quadrata?
Avatar utente
Foto UtenteLorisP
390 1 3 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 304
Iscritto il: 10 ago 2021, 17:43

0
voti

[4] Re: Soppalco autoportante garage da 240 cm

Messaggioda Foto Utentesetteali » 29 gen 2022, 11:18

Io metterei un trave in legno da parete a parete facendo i due incassi, puoi usarne anche due accoppiati per mantenere uno spessore contenuto, questo per la parte interna, per la parte sopra l'ingresso puoi farci due mensole ed appoggiarciuna trave.
Oppure:
ai lati, nelle 2 pareti, fissi un travetto anche di 5 cm con diversi tasselli e sopra ci appoggi delle tavole.
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
11,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5686
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[5] Re: Soppalco autoportante garage da 240 cm

Messaggioda Foto Utenteedgar » 29 gen 2022, 11:56

E' un argomento trattato spesso su it.hobby.fai-da-te. Prova a fare una ricerca ed eventualmente chiedere anche lì.
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.918 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 5172
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

1
voti

[6] Re: Soppalco autoportante garage da 240 cm

Messaggioda Foto Utentelucaking » 29 gen 2022, 12:55

Visti i pesi di cui parli, personalemte preferirei tassellare la struttura direttamente ai muri perimetrali evitandomi l' ingobro delle gambe.
Inoltre se volessi o dovessi ridurre lo spessore dei travetti e del ripiano in generale, potresti valutare di mettre uno o piu tiranti ancorato al soffitto.
Visto che dalle foto sembra in cacestruzzo, anche un solo tassello basterebbe a sopportare diverso peso.
Così otterresti un minore spessore totale e quindi maggiore luce ma di contro avresti un impedimento al centro della mensola, a te la scelta.

P.S: Domanda: non è che nella zona scura sopra il basculante ci siano i meccanismi dello stesso, e che con il soppalco ti attirerai le ire di chi dovrà in futuro riparare o manutenere il portone?
Avatar utente
Foto Utentelucaking
1.578 3 5 8
Expert
Expert
 
Messaggi: 1373
Iscritto il: 29 mag 2015, 14:28

0
voti

[7] Re: Soppalco autoportante garage da 240 cm

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 29 gen 2022, 14:07

Io metterei 3 tubolari 30x50x3 (in verticale) da parete a parete (lunghi 2530) equidistanti sui circa 900mm.
A parete degli angolari 40x40x3 fissati con viti da 10mm ogni circa 150mm.
Sugli angolari poggiano i tubi, fissati con M6 passanti o viti, tanto servono solo a non farlo scivolare orizzontalmente.
Sopra un tavolato leggero o perline.
Volendo, un rompitratta centrale fissato a soffitto sembre per mezzo degli angolari ancorati con 3 tasselli (a me i tasselli che lavorano a tirare non piacciono per nulla).
Alternativamente dall'angolo fra parete e soffitto un angolare inclinato che arriva sul tubolare (a formare un triangolo tubolare-parete-angolare) lungo circa 700-800mm, in modo da ridurre la luce a 1900-1700mm.
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.917 4 6 9
Master
Master
 
Messaggi: 3890
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[8] Re: Soppalco autoportante garage da 240 cm

Messaggioda Foto Utenterichiurci » 29 gen 2022, 20:05

concordo con lucaking, ritengo necessari e più sicuri un paio di tiranti centrali.

Per il resto montanti angolati direi che vanno bene, lasciali angolati senza schiacciarli che fletteranno meno, vedi tu come vincolarli alla parete (andrei di tasselli e staffe opportune), e come ripiano i listoni in abete (quelli più spessi delle perline) costano poco, li potrai incollare tra loro e avvitare da sotto ai montanti
Avatar utente
Foto Utenterichiurci
32,5k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8770
Iscritto il: 2 apr 2013, 16:08


Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron