Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Caricatore batterie AA e AAA

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[11] Re: Caricatore batterie AA e AAA

Messaggioda Foto UtenteFranky3 » 29 gen 2022, 22:51

Quando avrò una mezza giornata mi faccio un giro all'ikea e vedo se le Ladda sono made in japan (sanyo non credo che venga riportato sull'etichetta) nel caso ne prendo un paio di pacchetti

per le torce e mezzatorce come secondo te potrebbe essere meglio che mi muova? continuo di alcaline o vado di adattatori da AA?? Sono validi questi adattatori?

Grazie :)
Ultima modifica di Foto UtenteFranco012 il 29 gen 2022, 23:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminata inutile citazione integrale del messaggio immediatamente precedente.
Avatar utente
Foto UtenteFranky3
30 2
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 27 giu 2021, 23:17

0
voti

[12] Re: Caricatore batterie AA e AAA

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 29 gen 2022, 23:01

Riguardo gli adattatori dipende dalla autonomia che vuoi ottenere e dalla potenza massima richiesta.
Se sono pile che durano diversi mesi in una centralina (tipo orologio programmatore) sicuramente vanno bene.
Se sono in una lampada alogena molto potente meglio passare al litio o mettere le alcaline del Li**dol.
Forse per le mezzetorce con adattatore potrebbe anche andare per un utilizzo non prolungato.
In questo caso però sono da preferire le Eneloop.
È da valutare con qualche dato alla mano .

Se vai a vedere le Ladda facci sapere cosa trovi cosi ci sappiamo regolare anche noi per futuri acquisti :mrgreen:

Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4936
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

2
voti

[13] Re: Caricatore batterie AA e AAA

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 30 gen 2022, 0:52

Mi permetto di fare qualche considerazione, limitata alla mia personale esperienza, e pertanto non necessariamente condivisibile:
  • Caricabatterie Technoline BC 700: era ed è sicuramente un buon caricabatteria (ne ho acquistato uno nel 2012 per me, e un altro nel 2015 per un amico) ma, se confrontato con alcuni odierni caricabatterie, non è un portento per quel che costa, senza contare che si trova facilmente rimarchiato (es. La Crosse RS700). Ci sono poi piccoli particolari che non mi convincono (tipo i tasti ballerini).
  • Caricabatterie Powerex Maha c9000: l'ho acquistato (sempre nel 2012) ed utilizzato, però mi ha deluso, in quanto costa molto, e certe funzioni sono scomode da utilizzare (come il ciclo break-in di 40 ore - vedi post [8] in questa discussione). Nel mio caso, inoltre, pur essendo pochissimo utilizzato, dopo qualche anno il display LCD ha cominciato ad annerirsi in alcuni punti, rendendo illeggibili alcuni dati, e lo spinotto di alimentazione ha ceduto (non assicura un buon contatto elettrico, basta muovere il cavetto e l'alimentazione viene disconnessa).
  • Batterie tipo AA al NiMH: confermo che le Eneloop sono le migliori (la versione Pro è più costosa, ha più autonomia e capacità di scarica momentanea, però sopporta un numero minore di cariche - la versione light ha poca autonomia ma è molto longeva). Ho provato le EBL, inizialmente vanno bene, poi la capacità decade rapidamente.
  • Batterie tipo AA al NiMH Amazon: confermo che quelle di alcuni anni fa (fabbricate da Sanyo) erano sostanzialmente analoghe alle Eneloop, quelle attuali sono più o meno come le EBL (ogni tanto ne devo buttare qualcuna, a causa della ridotta capacità).
  • Batterie tipo AA al NiMH > 3.000 mAh: non le prendo nemmeno in considerazione, sono chiaramente cinesate di pessima qualità, che frequentemente presentano anche problemi di sicurezza.
Per quanto riguarda le batterie da 9 volt ricaricabili, non le utilizzo molto (solo nei pochi apparecchi che le richiedono), però mi trovo molto bene con quelle al litio ricaricabili, come queste:

Batteria 9 volt litio ricaricabile.png
Batteria 9 volt litio ricaricabile.
Batteria 9 volt litio ricaricabile.png (208.36 KiB) Osservato 2647 volte

Queste batterie richiedono naturalmente un apposito caricabatterie, ed è opportuno evitare di acquistare quelle che promettono capacità superiori a 650 mAh (forse 800 mAh vanno ancora bene).

Per sfizio, ho acquistato anche due di queste, fornite di presa USB type C:

Batteria 9 votl litio ricaricabile con presa USB.png
Batteria 9 volt litio ricaricabile con presa USB

Per adesso si stanno comportando.. bene, bisognerà vedere se in futuro manterranno le attuali caratteristiche. Per ora non posso dare giudizi.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.724 3 4 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2591
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

0
voti

[14] Re: Caricatore batterie AA e AAA

Messaggioda Foto UtenteFranky3 » 30 gen 2022, 1:29

stefanopc ha scritto:Riguardo gli adattatori dipende dalla autonomia che vuoi ottenere e dalla potenza massima richiesta.
Se sono pile che durano diversi mesi in una centralina (tipo orologio programmatore) sicuramente vanno bene.
Se sono in una lampada alogena molto potente meglio passare al litio o mettere le alcaline del Li**dol.
Forse per le mezzetorce con adattatore potrebbe anche andare per un utilizzo non prolungato.
In questo caso però sono da preferire le Eneloop.
È da valutare con qualche dato alla mano .

Se vai a vedere le Ladda facci sapere cosa trovi cosi ci sappiamo regolare anche noi per futuri acquisti :mrgreen:

Ciao


ok quindi alogena litio o se usarle con adattatori meglio eneloop nere che hanno piu spunto e possono essere piu performanti

si va bene quando vado poi vi farò sapere, non sarà però una cosa immediata, ve lo dico subito

Franco012 ha scritto:Mi permetto di fare qualche considerazione [...]

Ciao grazie per i maggiori dettagli aggiunti, che caricatore consiglieresti se dovessi sceglierne uno ora tra la miriade di modelli in circolazione????

in effetti le eneloop nere dicono che danno 500 cicli di carica mentre quelle bianche molte piu di 1000 mi pare di ricordare quindi o meno cicli ma più qualità o piu cicli e meno qualità

Le ladda le hai mai provate? penso che siano piu vicino alle EBL/eneloop bianche piuttosto che alle nere... visto anche il prezzo
Ultima modifica di Foto UtenteFranco012 il 30 gen 2022, 1:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotta citazione.
Avatar utente
Foto UtenteFranky3
30 2
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 27 giu 2021, 23:17

0
voti

[15] Re: Caricatore batterie AA e AAA

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 30 gen 2022, 1:59

Franky3 ha scritto: che caricatore consiglieresti se dovessi sceglierne uno ora tra la miriade di modelli in circolazione????

Come già detto, ho apprezzato molto i prodotti della LiitoKala che, specie se acquistati su AliExpress, hanno un ottimo rapporto prestazioni/prezzo. Puoi scegliere tra i vari modelli quello più adatto alle tue necessità (sostanzialmente varia il numero di batterie caricabili contemporaneamente). La possibilità di caricare anche le più comuni batterie al litio, oltre alle AA e AAA al NiMH, può rivelarsi una caratteristica utile.
Franky3 ha scritto: le eneloop nere dicono che danno 500 cicli di carica mentre quelle bianche molte piu di 1000 mi pare di ricordare quindi o meno cicli ma più qualità o piu cicli e meno qualità

Non si tratta di differenze qualitative, ma di caratteristiche d'impiego. Nell'ambito delle Eneloop, la versione "light" è adatta per esempio nei telefoni cordless, dove il consumo non è mai elevato, però le batterie sono "attive" 24 ore su 24 (o sono sotto carica, o stanno alimentando un carico). La versione "Pro" è invece adatta per richieste di correnti elevate per breve tempo (ad esempio, nei flash delle fotocamere). Ciascuna tipologia ha di conseguenza pregi e difetti.
Franky3 ha scritto: Le ladda le hai mai provate?

No, mi spiace, mai provate.
Così, ad occhio, direi che non dovrebbero essere dissimili dalle EBL. Ma è solo un'impressione.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.724 3 4 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2591
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

0
voti

[16] Re: Caricatore batterie AA e AAA

Messaggioda Foto UtentedrGremi » 30 gen 2022, 11:49

Franco012 ha scritto: La versione "Pro" è invece adatta per richieste di correnti elevate per breve tempo (ad esempio, nei flash delle fotocamere). Ciascuna tipologia ha di conseguenza pregi e difetti.

Che per esperienza personale si manifesta con una maggiore autoscarica.
Avatar utente
Foto UtentedrGremi
2.294 3 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: 20 nov 2019, 19:49

0
voti

[17] Re: Caricatore batterie AA e AAA

Messaggioda Foto UtenteFranky3 » 30 gen 2022, 12:27

Grazie per tutti i consigli!!!

Ultima cosa, conviene comprarlo un caricabatterie per pile e bottone????

non faccio uso intensivo ma in caso quale sarebbe il caricatore migliore? e le pile? nell'online ne ho visti solo 2 (girafus e un altro grigio) che però hanno entrambi recensioni bruttine... non ne esistono altri... sono di scarsa qualità?
Avatar utente
Foto UtenteFranky3
30 2
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 27 giu 2021, 23:17

0
voti

[18] Re: Caricatore batterie AA e AAA

Messaggioda Foto UtentedrGremi » 30 gen 2022, 13:19

Lascia perdere. Per apparecchi a basso consumo usa le usa e getta. Se hai roba energivora che usa pile a bottone vedi se riesci a modificarla per usare pile normali e assolutamente cerca di non acquistarla.
Avatar utente
Foto UtentedrGremi
2.294 3 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: 20 nov 2019, 19:49

0
voti

[19] Re: Caricatore batterie AA e AAA

Messaggioda Foto UtenteFranky3 » 30 gen 2022, 13:22

drGremi ha scritto:Lascia perdere. Per apparecchi a basso consumo usa le usa e getta. Se hai roba energivora che usa pile a bottone vedi se riesci a modificarla per usare pile normali e assolutamente cerca di non acquistarla.

Ok grazie 1000
Avatar utente
Foto UtenteFranky3
30 2
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 27 giu 2021, 23:17

0
voti

[20] Re: Caricatore batterie AA e AAA

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 30 gen 2022, 13:38

Da quello che so, le batterie a bottone ricaricabili vengono impiegate solamente nei dispositivi che hanno già incorporato un sistema di mantenimento della carica. L'utilizzo in altro tipo di dispositivo (es. telecomandi) mi sembra, se non altro, piuttosto scomodo.
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.724 3 4 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2591
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Feedfetcher e 27 ospiti

cron