Ciao a tutti,
Scusate la domanda generica non ben definita:
Per un progettino ludico mi servono dei transistor, il circuito e' alimentato a 9V continua...
Nel cassetto dovrei averne di quelli dei vari kit arduino,
ora non ho tempo di cercarli...quindi ho una domanda solo a titolo informativo generico, per ora...
in generale hanno un range di funzionamento, nell'intorno di qualche volt,
o il valore e' piuttosto preciso?
Io non mi ricordo xche e' un bel po che non 'gioco' con queste cose...
Per intenderci...quelli per 5V e pochi mAh possono anche essere usati per 9V?
Transistor
Moderatore: admin
22 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
1
voti
[2] Re: Transistor
Vai tranquillo.
Confondi circuiti integrati (che hanno una loro tensione di alimentazione ben definita, tipicamente 5V se TTL) con i transistor che anche per piccoli segnali hanno Vce sicuramente più alte almeno una 20ina di volt li sopportano.
Controlla sempre i datasheet specifici.
Confondi circuiti integrati (che hanno una loro tensione di alimentazione ben definita, tipicamente 5V se TTL) con i transistor che anche per piccoli segnali hanno Vce sicuramente più alte almeno una 20ina di volt li sopportano.
Controlla sempre i datasheet specifici.
0
voti
[3] Re: Transistor
Ecco qui cosa ho:
Datasheet:
Ho sulla base l'uscita (logica) di un sensore pir HC-SR501 per arduino, alimentato a 9V, che mi pare sia 3.3V.
Sul collettore 9V, mi interessa avere sull'emettitore 9V , per alimentare un buzzer SFM-27, che consuma circa 12mA a 12V, quindi largamente sotto la portata del transistor, che se non erro e' circa 100mA max.
Non mi e' chiaro se tra uscita pir e base del transistor devo mettere una resistenza, o se non e' necessaria...
In pratica le mie componenti sono:
Batteria 9V
Sensore PIR HC-SR501
Buzzer SFM-27
Transistor HC547
Vorrei che quando il sensore rileva il.movimento, scatti il buzzer
Mi serve altro per completare il circuito?
(es resistenza tra uscita sensore e base del transistor)
Grazie!
Datasheet:
Ho sulla base l'uscita (logica) di un sensore pir HC-SR501 per arduino, alimentato a 9V, che mi pare sia 3.3V.
Sul collettore 9V, mi interessa avere sull'emettitore 9V , per alimentare un buzzer SFM-27, che consuma circa 12mA a 12V, quindi largamente sotto la portata del transistor, che se non erro e' circa 100mA max.
Non mi e' chiaro se tra uscita pir e base del transistor devo mettere una resistenza, o se non e' necessaria...
In pratica le mie componenti sono:
Batteria 9V
Sensore PIR HC-SR501
Buzzer SFM-27
Transistor HC547
Vorrei che quando il sensore rileva il.movimento, scatti il buzzer
Mi serve altro per completare il circuito?
(es resistenza tra uscita sensore e base del transistor)
Grazie!
2
voti
[4] Re: Transistor
lodovico ha scritto:...mi interessa avere sull'emettitore 9V...
Riesci a disegnare uno schema di quello che vuoi fare? Se non ho capito male vuoi usare il transistore in funzionamento acceso/spento e hai un segnale di comando 0-3.3 V. Se è così allora il carico (buzzer) andrebbe sul collettore. La resistenza di base andrebbe scelta per fare in modo che il transistore sia in saturazione quando il segnale di comando è alto. Per fare il conto ti serve conoscere la corrente assorbita dal carico e il hFE minimo del transistore.
mark
0
voti
[5] Re: Transistor
MarkyMark ha scritto:lodovico ha scritto:...mi interessa avere sull'emettitore 9V...
Riesci a disegnare uno schema di quello che vuoi fare? Se non ho capito male vuoi usare il transistore in funzionamento acceso/spento e hai un segnale di comando 0-3.3 V. Se è così allora il carico (buzzer) andrebbe sul collettore. La resistenza di base andrebbe scelta per fare in modo che il transistore sia in saturazione quando il segnale di comando è alto. Per fare il conto ti serve conoscere la corrente assorbita dal carico e il hFE minimo del transistore.
Grazie, in questo momento non riesco a fare lo schemino, comunque e' esattamente come hai descritto, carico sul collettore, ed esattamente mi chiedevo come va calcolata la resistenza.
Nella ma ignoranza presumevo dipendesse solo dal tensione della batteria e da una caratteristica del transistor (hFE), non anche dalla corrente assorbita dal carico.
Comunque, per quel che riguarda il carico (Buzzer), ho come dicevo prima circa 12mA a 12V:
Nel mio caso ho circa 9V quindi sara' un po meno di 12mA.
hFE del transistor e' nel datasheet che ho postato...110 min, 800 max
Considera che si tratta di un circuitino per uso ludico, nel senso che forse non mi serve un calcolo estremamente preciso, ovvero 'mi basta che funzioni'

2
voti
[6] Re: Transistor
Mi pare di capire che il buzzer abbia gia l' oscillatore integrato e che tu debba solo alimentarlo a 9 Vdc.
Premesso che un minimo di caduta di tensione sul transistor la avrai sempre, anche se dovrebbe trascurabile.
Per il dimensionamento dei componenti, io comincerei ad alimentare il buzzer con 9 Vdc e misurare quanto assorbe.
Premesso che un minimo di caduta di tensione sul transistor la avrai sempre, anche se dovrebbe trascurabile.
Per il dimensionamento dei componenti, io comincerei ad alimentare il buzzer con 9 Vdc e misurare quanto assorbe.
0
voti
[7] Re: Transistor
MarkyMark ha scritto:lodovico ha scritto:...mi interessa avere sull'emettitore 9V...
Riesci a disegnare uno schema di quello che vuoi fare? Se non ho capito male vuoi usare il transistore in funzionamento acceso/spento e hai un segnale di comando 0-3.3 V. Se è così allora il carico (buzzer) andrebbe sul collettore. La resistenza di base andrebbe scelta per fare in modo che il transistore sia in saturazione quando il segnale di comando è alto. Per fare il conto ti serve conoscere la corrente assorbita dal carico e il hFE minimo del transistore.
Ah forse ho capito,
Quel hFe e' un fattore moltiplicativo
La resistenza deve essere tale che
Corrente Base * hFe = Corrente Carico
Quindi
Corrente Base * 110 = 11mA (circa, considerando 9V invece di 12V)
Corrente Base = 0.1mA
Tensione Base = 3.3V (uscita PIR)
Quindi R = 3.3/0.0001 = 33k ohm
E' all'incirca giusto?
0
voti
[8] Re: Transistor
lucaking ha scritto:Mi pare di capire che il buzzer abbia gia l' oscillatore integrato e che tu debba solo alimentarlo a 9 Vdc.
Premesso che un minimo di caduta di tensione sul transistor la avrai sempre, anche se dovrebbe trascurabile.
Per il dimensionamento dei componenti, io comincerei ad alimentare il buzzer con 9 Vdc e misurare quanto assorbe.
Giusto, lo posso fare.
0
voti
[9] Re: Transistor
lodovico ha scritto:Ah forse ho capito,
Quel hFe e' un fattore moltiplicativo
La resistenza deve essere tale che
Corrente Base * hFe = Corrente Carico
E' all'incirca giusto?
Sarebbe all' incirca giusto se il transistor lavorasse in zona lineare, in saturazione le cose cambiano un poco.
Il forum e il web sono pieni di guide su come polarizzare correttamente un BJT per funzionare da interruttore (interdizione-saturazione).
Ad esempio, la prima che ho trovato è questa discussione, dove ai post [4] e [7] mi sembra venga spiegato bene e da fonti autorevoli, come procedere correttamente.
0
voti
[10] Re: Transistor
Premesso che, come gia accennato, nel caso specifico il dato che ci servirà sarà comunque un altro, ti faccio notare che i transistor della foto, sono dei BC547-B, e stando al datasheet che hai postato, nella tabella "HFE Classification" viene indicato un guadagno che puo variare da 200-450 e non 110. 

22 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Informazioni varie più o meno utili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti