Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Progetto impianto elettrico evento all'aperto

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Progetto impianto elettrico evento all'aperto

Messaggioda Foto UtentePaul1312 » 2 giu 2022, 17:34

Buonasera a tutti,
sono nuovo nel forum e quindi chiedo preventivamente scusa se commetterò qualche infrazione delle regole dello stesso.

Oltre al perito industriale faccio anche il deejay, stiamo organizzando un festival all'interno di uno stadio, e la commissione di pubblico spettacolo ha richiesto (giustamente) il progetto dell'impianto elettrico a servizio della manifestazione.
Saranno presenti 2 gruppi elettrogeni con relativi quadri del tipo da cantiere(non so ancora precisamente la potenza, ma dovrebbero essere entrambi da 50/60 kW), i quali alimenteranno uno 3 food truck + bar, l'altro tutto ciò che riguarda il palco (impianto audio+luci); la distribuzione avverrà posando i cavi a terra in canaline passacavi calpestabile (quelle classiche da concerto), le quali saranno perlopiù in luoghi non accessibili al pubblico.
Essendo lo spazio della manifestazione di per se non enorme, ma avendo delle vie di esodo decisamente lunghe, l'organizzazione aveva pensato di illuminarle attraverso delle lampade a batteria (durata da scheda tecnica circa 12 ore) da cantiere da 100W, senza ricorrere ad un sistema di illuminazione cablato (comporterebbe chilometri di cavi) e quindi lasciandole accese per tutta la durata dell'evento.

Essendo per me la prima volta che mi ritrovo a progettare una cosa del genere, avrei bisogno di alcune delucidazioni e conferme delle scelte che andrò a fare:
  • esiste una norma che mi impedisce di illuminare le vie di esodo con lampade a batteria (dando per scontato che restino accese per tutta la durata dell'evento)?
  • avevo pensato, essendo i gruppi elettrogeni ad una distanza di circa 50/60 metri dalle utenze, di mettere il centro stella degli stessi a terra localmente e di collegare le masse utilizzatrici a terra per conto proprio, creando un sistema TT (ogni gruppo elettrogeno serve impianto completamente a se e non si interessano minimamente); può essere una buona soluzione? Oppure devo ricorrere ad un sistema TN-S?
Per comodità allego due file .pdf con la planimetria generale e focus sull'area dell'evento, dove in rosso trovate gli impianto e in blu le transenne delle vie di esodo.
Allegati
2.pdf
focus area evento
(288.42 KiB) Scaricato 31 volte
1.pdf
Planimetria generale
(1000.03 KiB) Scaricato 25 volte
Avatar utente
Foto UtentePaul1312
10 2
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 giu 2022, 14:52

0
voti

[2] Re: Progetto impianto elettrico evento all'aperto

Messaggioda Foto Utentee7o7 » 3 giu 2022, 10:55

IMHO, la domanda è mal posta, devi chiederti se quel sistema ha i requisiti per essere illuminazione ordinaria e di emergenza, non se esiste una norma che lo vieta.

Esempio, se tu accendi le luci alle 20.00 e le spegni alle 4.00. Mi garantisci che alle 4 ho quel ora (o più non ricordo) di autonomia? E mi garantisci che il giorno dopo per le 20 le batterie hanno il 100% della carica?

Io - forse - te le accetterei come sistema di emergenza ma mi dovresti dimostrare che
sta in piedi e comunque ti chiederei un adeguata rindondanza con qualche luce da rete fissa.

Tutte queste cose le devi scrivere in relazione, se vuoi che chi le valuterà non dia prescrizioni.

Oppure proponi, poi si prescrive, tanto la commissione da solo un parere.
Avatar utente
Foto Utentee7o7
237 1 3 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 312
Iscritto il: 10 ott 2011, 17:14
Località: Veneto


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti