Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Tensione strana su circuito

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[11] Re: Tensione strana su circuito

Messaggioda Foto Utentesetteali » 3 giu 2022, 17:50

Il fotoaccoppiatore sembra che possa dare 20 mA in servizio continuo ed il relay assorba 16,7 mA sempre in servizio continuo, quindi rimarresti dentro i limiti.
Comunque il relay andrebbe pilotato usando questo schema

e sinceramente io farei anche le prove per vedere eventuali differenze di funzionamento, poi se vuoi mettere un transistor per caricare meno il fotoaccoppiatore, lo puoi sempre fare.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5192
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[12] Re: Tensione strana su circuito

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 4 giu 2022, 8:40

Generalmente il transistor dell'opto è da 50-100mA e 100mW
Un relè da 12V assorbe circa 100mA: siamo veramente al limite sia come corrente che come potenza dissipata; inoltre la bobina è leggermente induttiva: a maggior ragione è importante prendere ampi margini.
L'ideale è un transistor discreto da almeno 500mA connesso con emettitore a massa e carico sul collettore, come consigliato da Setteali.
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.950 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[13] Re: Tensione strana su circuito

Messaggioda Foto Utenteciclingman » 5 giu 2022, 12:24

Grazie mille sei stato chiarissimo.
Avatar utente
Foto Utenteciclingman
11 3
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 11 feb 2012, 12:02

0
voti

[14] Re: Tensione strana su circuito

Messaggioda Foto Utenteciclingman » 5 giu 2022, 12:25

Grazie mille
Avatar utente
Foto Utenteciclingman
11 3
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 11 feb 2012, 12:02

0
voti

[15] Re: Tensione strana su circuito

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 5 giu 2022, 12:46

ho visto solo ora la risposta più precisa di Setteali
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.950 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[16] Re: Tensione strana su circuito

Messaggioda Foto Utenteciclingman » 10 giu 2022, 12:54

Buongiorno a tutti. Si è ripresentato il problema che avevo all'inizio di questa discussione....led che ogni tanto lampeggia; dopo aver collegato un condensatore da 2 nF sembrava che il problema fosse risolto ma invece no! Dopodiché ho collegato una resistenza da 4k7 tra collettore ed emettitore di tr1 come consigliato e ho peggiorato la situazione perché il led rimane acceso fisso, con luce fioca ma senza far commutare il relè.
Avatar utente
Foto Utenteciclingman
11 3
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 11 feb 2012, 12:02

0
voti

[17] Re: Tensione strana su circuito

Messaggioda Foto Utenteciclingman » 10 giu 2022, 13:06

Mi correggo, la resistenza da 4k7 l'ho messa tra base ed emettitore
Avatar utente
Foto Utenteciclingman
11 3
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 11 feb 2012, 12:02

0
voti

[18] Re: Tensione strana su circuito

Messaggioda Foto Utentesetteali » 10 giu 2022, 14:58

Segui il modo che ti ho indicato e poi vediamo cosa accade.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
10,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5192
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[19] Re: Tensione strana su circuito

Messaggioda Foto Utenteciclingman » 11 giu 2022, 16:31

Ciao Setteali, ho effettuato la modifica che mi hai consigliato di fare, ma purtroppo non è cambiato nulla
Avatar utente
Foto Utenteciclingman
11 3
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 11 feb 2012, 12:02

0
voti

[20] Re: Tensione strana su circuito

Messaggioda Foto Utenteciclingman » 11 giu 2022, 17:10

Ti do delle informazioni più dettagliate: il modulo gsm ce l'ho posizionato sopra al circuito di gestione comandato da un microcontrollore PIC. L'ho messo sopra per risparmiare spazio visto che ha montati dei connettori a pettine; se lo tolgo da lì, lo metto di fianco e lo collego tramite delle piattine, il disturbo sul led scompare, ma rimangono dei disturbi sulla comunicazione del microcontrollore
Avatar utente
Foto Utenteciclingman
11 3
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 11 feb 2012, 12:02

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti