Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Dimensionamento impianto fotovoltaico secondo superficie

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Dimensionamento impianto fotovoltaico secondo superficie

Messaggioda Foto Utentetixib » 10 giu 2022, 13:13

Buonasera a tutti,

Sto per fare una domanda banale, ma vorrei avere la certezza di aver fatto bene.

Come si può dimensionare un impianto fotovoltaico il cui unico vincolo di progetto è una superficie disponibile che si vuole totalmente ricoprire di pannelli.

Ad esempio avendo a disposizione 1518 m^2 di area quale può essere la potenza di picco in kWp dell'impianto?
grazie a tutti
Avatar utente
Foto Utentetixib
0 2
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 6 giu 2022, 15:34

0
voti

[2] Re: Dimensionamento impianto fotovoltaico secondo superficie

Messaggioda Foto UtentePaul1312 » 15 giu 2022, 10:41

Ciao,
in linea generale puoi tener conto della superficie che un pannello può occupare (io ad esempio tengo conto di 1,8 mq a pannello circa) e a quel punto ti è facile calcolare quanti pannelli puoi installare data una superficie.
Nel tuo caso per 1518 mq, avrai circa 840 pannelli installati.

Per la potenza di picco dipende dalla potenza nominale dei pannelli che hai scelto (esempio: pannelli con Pn = 400Wp x 840 -> 336 kW per l'intero impianto).

Aggiungo che online si trovano programmi delle case madri degli inverter che sono utilissimi per calcolare i campi fotovoltaici data una superficie che puoi disegnare.
Avatar utente
Foto UtentePaul1312
10 2
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 giu 2022, 14:52

0
voti

[3] Re: Dimensionamento impianto fotovoltaico secondo superficie

Messaggioda Foto UtenteClaudio34 » 15 giu 2022, 10:49

Paul1312 ha scritto:Ciao,
in linea generale puoi tener conto della superficie che un pannello può occupare (io ad esempio tengo conto di 1,8 mq a pannello circa) e a quel punto ti è facile calcolare quanti pannelli puoi installare data una superficie.
Nel tuo caso per 1518 mq, avrai circa 840 pannelli installati.

Per la potenza di picco dipende dalla potenza nominale dei pannelli che hai scelto (esempio: pannelli con Pn = 400Wp x 840 -> 336 kW per l'intero impianto).

Aggiungo che online si trovano programmi delle case madri degli inverter che sono utilissimi per calcolare i campi fotovoltaici data una superficie che puoi disegnare.

vero ma vanno considerati anche gli "sfridi", cioè non occupi al 100% la copertura anche perché servono corridoi poi per andare a pulire e manutenere, diciamo che fatto il calcolo sopra va tolto un 5/10% di potenza
Avatar utente
Foto UtenteClaudio34
75 1 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 15 apr 2013, 19:45

1
voti

[4] Re: Dimensionamento impianto fotovoltaico secondo superficie

Messaggioda Foto UtentePaul1312 » 15 giu 2022, 10:51

Claudio34 ha scritto:
Paul1312 ha scritto:Ciao,
in linea generale puoi tener conto della superficie che un pannello può occupare (io ad esempio tengo conto di 1,8 mq a pannello circa) e a quel punto ti è facile calcolare quanti pannelli puoi installare data una superficie.
Nel tuo caso per 1518 mq, avrai circa 840 pannelli installati.

Per la potenza di picco dipende dalla potenza nominale dei pannelli che hai scelto (esempio: pannelli con Pn = 400Wp x 840 -> 336 kW per l'intero impianto).

Aggiungo che online si trovano programmi delle case madri degli inverter che sono utilissimi per calcolare i campi fotovoltaici data una superficie che puoi disegnare.

vero ma vanno considerati anche gli "sfridi", cioè non occupi al 100% la copertura anche perché servono corridoi poi per andare a pulire e manutenere, diciamo che fatto il calcolo sopra va tolto un 5/10% di potenza


Corretto, mi ero dimenticato questo piccolo passaggio.
Avatar utente
Foto UtentePaul1312
10 2
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 giu 2022, 14:52

0
voti

[5] Re: Dimensionamento impianto fotovoltaico secondo superficie

Messaggioda Foto UtenteDanielex » 16 giu 2022, 9:04

Ragazzi, ma stiamo scherzando?

10%? 15%? Non siamo al supermercato.

Se sono a terra si dovrà considerare l'ombreggiamento delle file, se sono su copertura vanno considerati eventuali ostacoli (luceernari, ecc.).

Si apre autocad e si disegna l'impianto.
Avatar utente
Foto UtenteDanielex
4.532 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 3281
Iscritto il: 21 feb 2008, 18:18

0
voti

[6] Re: Dimensionamento impianto fotovoltaico secondo superficie

Messaggioda Foto UtentePaul1312 » 16 giu 2022, 9:15

Se leggi la domanda, c'è scritto "unico vincolo è una superficie disponibile che si vuole totalmente ricoprire di pannelli".. è chiaro che nella progettazione di un impianto fotovoltaico devi tener conto di eventuali ostacoli e ombre annesse agli stessi, oltre al fatto che una superficie (a meno che non sia una tettoia) non può essere ricoperta completamente per un discorso di "linea vita".
Avatar utente
Foto UtentePaul1312
10 2
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 giu 2022, 14:52

0
voti

[7] Re: Dimensionamento impianto fotovoltaico secondo superficie

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 16 giu 2022, 9:31

Abbiamo letto tutti la domanda.
Se la interpreti come dici tu ci riesce anche un bambino delle elementari.
Se poi l'impianto deve (anche) produrre, è tutta altra questione... e Danielex ha già risposto.
Del resto una distesa di pannelli in orizzontale su un campo di terra in pianura ancora non l'ho mai vista.
Anche per l'impianto più stupido uso il CAD (o carta, penna e squadra) e disegno esattamente tutto quel che c'è.
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
2.542 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[8] Re: Dimensionamento impianto fotovoltaico secondo superficie

Messaggioda Foto UtenteClaudio34 » 16 giu 2022, 16:56

ha chiesto informazioni indicative e veloci su un forum non un progetto, per un progetto ci sono i progettisti, pensavo fosse ovvio questo
Avatar utente
Foto UtenteClaudio34
75 1 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 15 apr 2013, 19:45

0
voti

[9] Re: Dimensionamento impianto fotovoltaico secondo superficie

Messaggioda Foto UtenteDanielex » 16 giu 2022, 17:20

Hai scritto tu il messaggio iniziale Foto UtenteClaudio34?
Avatar utente
Foto UtenteDanielex
4.532 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 3281
Iscritto il: 21 feb 2008, 18:18


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti