Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Continue interruzione corrente e-distribuzione

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

0
voti

[1] Continue interruzione corrente e-distribuzione

Messaggioda Foto UtenteAltorn » 18 giu 2022, 14:05

Ciao, faccio seguito ad un problema che va avanti ormai da anni sia estate che inverno.
In tutta la zona dove abito (provincia di Milano) si riscontrano continue disconnessioni dalla rete con ritorno di corrente dopo pochi millisecondi. Questo capita in tutta la zona dove abito. Abbiamo fatto eseguire una verifica da e-distribuzione e questo é stato il riscontro:

vi comunichiamo che facendo delle verifiche tramite i valori registrati dal misuratore la tensione di alimentazione

secondo quanto previsto dall’art. 94 dell’Allegato A della Delibera dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il servizio idrico 646/2015/R/eel., come si evince dalle schermate in calce che riporta in dettaglio il valore della tensione d'alimentazione rientra nei limiti di variazione previsti.

Screenshot_2022-06-18-14-57-41-26_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7.jpg


Il problema non é mai stato risolto e non riusciamo a venirne a capo. Cosa possiamo fare?
Avatar utente
Foto UtenteAltorn
45 3 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 14 gen 2016, 15:28

0
voti

[2] Re: Continue interruzione corrente e-distribuzione

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 18 giu 2022, 14:38

Il distributore ha fatto le misure e per lui è tutto in ordine.
Le possibilità che mi vengono in mente sono:
- chiedere una perizia a un tecnico di vostra fiducia e, se risulterà una situazione anomala, aprire un contenzioso con il distributore;
- installare UPS sui carichi sensibili;
- sopportare le frequenti microinterruzioni
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,6k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

1
voti

[3] Re: Continue interruzione corrente e-distribuzione

Messaggioda Foto Utenteesisnc » 18 giu 2022, 16:38

Ecco la solita storia......la qualita' di alimentazione della fornitura elettrica si valuta seguendo la norma CEI EN 50160. Questo per contratto e secondo delibere ARERA, vedi anche CEI 0-21.
Detto questo, in due parole, si deve collegare un analizzatore di rete al punto di fornitura e lasciarlo in registrazione per una settimana. Poi si elaborano i dati con un sw apposito e si ottiene il verdetto.
Questo servizio lo fa anche e-distribuzione, se va tutto bene (per e-distribuzione) paghi il servizio e zitto, altrimenti ti chiedono scusa e dicono che poi provvederanno, intanto ti tieni la fornitura con i relativi problemi.
Se ti sei rotto le palle, devi incaricare un tecnico di tua fiducia, munito di strumentazione adeguata, e fare un rilievo in autonomia. Se hai ragione ti conviene andare per vie legali e farti risarcire.....e' lunga ma pagano....eccome se pagano....
Avatar utente
Foto Utenteesisnc
4.037 2 8 11
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 511
Iscritto il: 24 feb 2009, 12:12

0
voti

[4] Re: Continue interruzione corrente e-distribuzione

Messaggioda Foto Utenteesisnc » 18 giu 2022, 16:39

.....visto altre volte come ctu e ctp....
Avatar utente
Foto Utenteesisnc
4.037 2 8 11
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 511
Iscritto il: 24 feb 2009, 12:12

0
voti

[5] Re: Continue interruzione corrente e-distribuzione

Messaggioda Foto UtenteAltorn » 18 giu 2022, 17:17

Quanto può costare fare mettere un analizzatore? Presumo che e-distribuzione non lo metta gratis o sbaglio? Il problema che dovrebbe lasciarlo per almeno 1-2 mesi... Visto che le interruzioni sono saltuarie , a volte spesso a volte no
Avatar utente
Foto UtenteAltorn
45 3 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 14 gen 2016, 15:28

0
voti

[6] Re: Continue interruzione corrente e-distribuzione

Messaggioda Foto Utenteelfo » 18 giu 2022, 20:23

Altorn ha scritto:Quanto può costare fare mettere un analizzatore

"Soluzione" da due piccioni una fava :D

Compra un UPS con SW di gestione e:
Goofy ha scritto:installare UPS sui carichi sensibili

Il SW
Permette di controllare il funzionamento della batteria di backup e dell'alimentatore CA di servizio.
In altre parole, il programma controlla e tiene traccia di tutti gli eventi che possono provocare
un'interruzione dell'alimentazione come i blackout. Inoltre, permette di visualizzare sia i dati storici che quelli correnti.

Ci colleghi un Notebook acceso 24/7/365

La soluzione non e' certificata ma e' una ottima base di partenza per impostare una "discussione".

Costi?

UPS di marca primaria ancorche' di base 146,39 euro (Ivato) (su Amazon poco meno)

https://www.apc.com/it/it/product/BX750 ... c-outlets/

SW PowerChute Personal Edition
https://download.schneider-electric.com ... User+guide

Se ti impegni trovi anche a costi inferiori.
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.674 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2793
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[7] Re: Continue interruzione corrente e-distribuzione

Messaggioda Foto UtenteMSilvano » 18 giu 2022, 20:58

Altorn ha scritto:Quanto può costare fare mettere un analizzatore? Presumo che e-distribuzione non lo metta gratis o sbaglio? Il problema che dovrebbe lasciarlo per almeno 1-2 mesi... Visto che le interruzioni sono saltuarie , a volte spesso a volte no


170.00 euro più IVA al venditore, che addebiterà a te la spesa più una ventine di euro per la pratica.
E non verrà lasciato più di 10 giorni
Avatar utente
Foto UtenteMSilvano
2.083 1 3 6
Expert
Expert
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 3 gen 2011, 10:35

0
voti

[8] Re: Continue interruzione corrente e-distribuzione

Messaggioda Foto Utenteesisnc » 19 giu 2022, 9:33

Altorn ha scritto:Quanto può costare fare mettere un analizzatore?


Mi sembra di ricordare che il costo dell'operazione eseguita da e-distribuzione sia quello indicato da MSilvano al post 7.

Altorn ha scritto:Il problema che dovrebbe lasciarlo per almeno 1-2 mesi...


No. Come ho scritto è tutto definito nella norma CEI EN 50160 e la registrazione dei dati copre un intervallo di 7 giorni.

Infine la soluzione suggerita da Elfo al post 6 può essere buona per te se vuoi evidenziare il problema sulla tua fornitura elettrica, ma non è opponibile in caso di contestazione formale al Distributore.
Avatar utente
Foto Utenteesisnc
4.037 2 8 11
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 511
Iscritto il: 24 feb 2009, 12:12

0
voti

[9] Re: Continue interruzione corrente e-distribuzione

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 19 giu 2022, 10:06

Il mio è un intervento etimologico:
Hai intitolato:
Continue interruzione corrente e-distribuzione

Poi temi che un monitoraggio di 1 settimana non rilevi interruzioni.
Allora avresti potuto intitolare:
interruzioni corrente e-distribuzione

oppure
saltuarie interruzioni corrente e-distribuzione
O_/
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 6530
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[10] Re: Continue interruzione corrente e-distribuzione

Messaggioda Foto Utenteelfo » 19 giu 2022, 16:23

esisnc ha scritto:soluzione suggerita da Elfo al post 6 [cut] ma non è opponibile in caso di contestazione formale al Distributore.

Sono totalmente d'accordo, infatti nel post [6] avevo scritto
soluzione non e' certificata

Credo pero' che se uno si confronta con un CTU o un CTP fa una certa differenza affermare:

- ho delle interruzioni (non meglio precisate)

oppure

- produrre un Log in cui le interruzioni sono documentate per data, ora e durata.

Sulla base del Log si potrebbero organizzare delle "misure certificate" con maggior cognizione di causa.
_____________
Voglio raccontare una "storiella" avvenuta qualche era geologica fa - protagonisti Bartolomeo Aloia e la Radio Rai di Torino.

La storiella e' stata raccontata da Aloia in persona

Bartolomeo Aloia (al telefono con la RAI): state trasmettendo con una distorsione sul canale sx maggiore che sul dx.

RAI: gli apparati commerciali bla , bla ...

B.A. (con una entrata a gamba tesa :( ): ho un Marantz

R.:Signore, controlliamo e la richiamiamo subito
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.674 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2793
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti