Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Per esperti: privacy e uso router GSM

Telefonia, radio, TV, internet, reti locali...comandi a distanza

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto Utentejordan20

1
voti

[1] Per esperti: privacy e uso router GSM

Messaggioda Foto UtenteSikander » 2 lug 2022, 21:27

Ciao a tutti. Ho una domanda un po' particolare, di quelle che non si fanno tutti i giorni. Ho notato che il mio cellulare si collega al wifi del router GSM portatile anche con la sim spenta o anche togliendo la sim. Pongo questa domanda, il router non ha né microfoni, né GPS (li ha però il cellulare). Se usassi il cellulare solo tramite wifi, SENZA LA SIM GSM, collegandolo al router GSM, un hacker potrebbe comunque usare il GPS del cellulare oppure il microfono del cellulare collegandosi a mezzo del router ? Lo potrebbe fare anche se il cellulare è senza SIM (funziona lo stesso) ?
Grazie.
Avatar utente
Foto UtenteSikander
26 4
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 lug 2021, 6:15

2
voti

[2] Re: Per esperti: privacy e uso router GSM

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 3 lug 2022, 1:12

Provo ad argomentare, ma non sono esperto.
Credo che il cellulare, con sim o senza, collegato ad un router portatile(come al "modem" di casa), appaia come un dispositivo che accede alle risorse di rete in modo simile ad un PC.
Se ti affacci alla rete collegandoti col Wi-Fi non ti serve la sim, la sua presenza o assenza penso non faccia differenza: la protezione da potenziali attacchi dalla rete è data da filtri o software dedicati, presenti sul router o sul cellulare.
Un codice malevolo può prendere il controllo del dispositivo e se lo fa può disporre delle sue funzioni, ivi compresa quella del GPS, e quindi delle informazioni che questo può restituire.
Se hai spiato è possibile ti sia esposto a tua volta ad un controspionaggio.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
27,6k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8298
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[3] Re: Per esperti: privacy e uso router GSM

Messaggioda Foto UtenteSikander » 3 lug 2022, 4:12

Quindi sia che uso il modulo GSM del telefono, sia che usi un router Wifi esterno, sono comunque esposto allo stesso modo ad attacchi informatici ?!

Ma allora come posso essere certo che nessuno mi entri nel cellulare usando una VPN ?!
Avatar utente
Foto UtenteSikander
26 4
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 lug 2021, 6:15

1
voti

[4] Re: Per esperti: privacy e uso router GSM

Messaggioda Foto UtentedrGremi » 3 lug 2022, 8:36

Sikander ha scritto:Ma allora come posso essere certo che nessuno mi entri nel cellulare usando una VPN ?!

Posso dirti: ma che razza di modo di chiedere è? Quando ci togliamo il vizio di fare affermazioni invece di fare domande?

Comunque fingiamo sia una domanda sensata
1) se parliamo di sicurezza la trattazione è probabilistica. La certezza ce la scordiamo
2) scordati anche una VPN, non serve a tutto quello che Nord la pubblicizza
3) la maggior parte della colpa è dell'utente. Il software si paga. Scordati crack e scorciatoie (chi non vuole spendere i soldi in software non ha il diritto di rompere).
4) tenere aggiornato il dispositivo con gli aggiornamenti di sicurezza. Se il dispositivo non ha aggiornamenti di sicurezza perché il produttore non lo supporta più va sostituito (qui i più longevi da questo punto di vista sono i dispositivi di Samsung, Google, Sony e di Apple. Magari questa info è vecchia, Google è un ottima base di ricerca).
5) ci sarebbero altri accorgimenti che se sei un comune mortale ti sono inutili perché non sei così importante da giustificare paranoie accessorie.

Se hai domande vere, senza affermazioni, tenteremo la migliore risposta nelle nostre capacità.
Avatar utente
Foto UtentedrGremi
2.284 3 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1457
Iscritto il: 20 nov 2019, 19:49

0
voti

[5] Re: Per esperti: privacy e uso router GSM

Messaggioda Foto Utenterugweri » 3 lug 2022, 10:00

Sikander ha scritto:Ma allora come posso essere certo che nessuno mi entri nel cellulare usando una VPN ?!


Ogni giorno anche chi paga i migliori esperti di sicurezza è vittima di attacchi informatici, la qual cosa è di dominio pubblico visto che tali attacchi vengono spesso riportati dai giornali. Essendo questa la situazione, cosa esattamente ti fa ritenere che tu possa trovare un modo per essere assolutamente immune da attacchi informatici?
Avatar utente
Foto Utenterugweri
5.948 2 8 13
CRU - Account cancellato su Richiesta utente
 
Messaggi: 1372
Iscritto il: 25 nov 2016, 18:46

0
voti

[6] Re: Per esperti: privacy e uso router GSM

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 3 lug 2022, 15:57

Sikander ha scritto:Quindi sia che uso il modulo GSM del telefono, sia che usi un router Wifi esterno, sono comunque esposto allo stesso modo ad attacchi informatici ?!

Ma allora come posso essere certo che nessuno mi entri nel cellulare usando una VPN ?!
non sono in grado di darti il conforto che cerchi; ma c'è un motivo specifico per questa tua preoccupazione ?
Prima hai chiesto in relazione alla sim, poi sollevi una questione per la VPN, forse dovesti essere meno vago, perché per come hai posto la questione le risposte mi sembrano già più che pertinenti.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
27,6k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8298
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[7] Re: Per esperti: privacy e uso router GSM

Messaggioda Foto UtenteSikander » 4 lug 2022, 2:56

drGremi ha scritto:
Sikander ha scritto:Ma allora come posso essere certo che nessuno mi entri nel cellulare usando una VPN ?!

Posso dirti: ma che razza di modo di chiedere è? Quando ci togliamo il vizio di fare affermazioni invece di fare domande?
...
Se hai domande vere, senza affermazioni, tenteremo la migliore risposta nelle nostre capacità.


Hai ragione ho scritto le cose in modo non corretto. Però il punto interrogativo c'era accanto all'esclamativo ! :D
Adesso mi spiegherò in modo più cristallino, poi vedi tu.
Allora tutto nasce da un fatto accaduto; premetto che sul mio Android non installo app al di fuori di Play Store, non sono un esperto ma comunque conosco l'informatica come utente responsabile; ho l'antivirus AVG su Android tenuto aggiornato; il mio precedente cellulare aveva dei comportamenti strani; batteria che si consumava più in fretta del solito e talvolta strani riavvii non eseguiti da me. Siccome in passato sono stato oggetto di attenzione da parte di hackers, ho acquisito una certa "salutare paranoia" per dirla così. Allora ho cambiato telefono, e ho comprato una nuova sim che usavo solo io, per navigare su Internet (per parlare uso altro telefono), il numero della nuova sim non lo conosce nessuno. L'ho fatto anche per fare un test e vedere cosa accadeva...beh, dopo un po' i problemi sono ricominciati anche sul nuovo cellulare con la sim nuova. Intendiamoci, non sono cose che si vedono in un giorno, ma nell'arco di tre mesi, una volta ogni tanto è successo quanto accadeva con il vecchio telefono.
Mi sono domandato come i presunti hackers potevano aver ottenuto il numero nuovo, poi mi è venuto in mente che basta avere, nome e cognome, la mia data di nascita e il codice fiscale e per Wind è sufficiente a identificarti come proprietario se chiami il 159 anche da altro telefono. Così ho fatto una verifica e l'operatore mi ha risposto che facendo un controllo sulle richieste passate risulta che qualcuno si è presentato come fossi io e ha chiamato l'assistenza wind e con una scusa si è fatto dare il numero nuovo (comunque aveva i miei dati).
Sono anche andato dai Carabinieri e ho fatto denuncia, anche se in caserma mi hanno detto che servirà a moolto poco !...
Il sospetto o forse "la paranoia" è che si tratti di un RCS installabile a distanza, tipo Galileo o simili.
Ora spiegato l'antefatto, la mia domanda è (era):
collegando lo smartphone attraverso un router portatile, e togliendo/disattivando la sim, quando navigo, sono meno soggetto o no alla possibilità di essere agganciato da hacker come questi ?
Hai tu delle idee in merito a protezioni alternative da mettere in atto ?
Grazie.
Avatar utente
Foto UtenteSikander
26 4
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 lug 2021, 6:15

0
voti

[8] Re: Per esperti: privacy e uso router GSM

Messaggioda Foto UtentedrGremi » 4 lug 2022, 8:38

Sikander ha scritto:ho l'antivirus AVG su Android tenuto aggiornato

Quello puoi tranquillamente disinstallarlo. Non serve a nulla.

Sikander ha scritto:il mio precedente cellulare aveva dei comportamenti strani; batteria che si consumava più in fretta del solito e talvolta strani riavvii non eseguiti da me

Marca e modello? Quanti anni aveva?
Considera che su alcuni purtroppo è l'invecchiamento dei chip e della batteria che fa una cosa del genere.

Sikander ha scritto:Siccome in passato sono stato oggetto di attenzione da parte di hackers, ho acquisito una certa "salutare paranoia" per dirla così.

Salutare fino ad un certo punto. Cosa intendi per attenzione da parte di hacker? Puoi raccontare cosa sia successo?
Che tipo di impiego hai (non serve che dici in che azienda lavori eh giusto un inquadramento generale), sei sicuro che abbia senso una tale attenzione nei tuoi confronti? Ragionaci, è molto probabile la risposta sia no.

La maggior parte di attacchi informatici (non tutti sia chiaro, ma la maggior parte) è colpa dell'utente, così come la maggior parte delle frodi bancarie.

Sikander ha scritto:Allora ho cambiato telefono, e ho comprato una nuova sim che usavo solo io, per navigare su Internet (per parlare uso altro telefono), il numero della nuova sim non lo conosce nessuno. L'ho fatto anche per fare un test e vedere cosa accadeva...beh, dopo un po' i problemi sono ricominciati anche sul nuovo cellulare con la sim nuova

Di nuovo, marca e modello? Considera anche che andiamo verso i 38 gradi, dipende cosa fai il cellulare scalda, è normale eh.

Sikander ha scritto:Il sospetto o forse "la paranoia" è che si tratti di un RCS installabile a distanza, tipo Galileo o simili.

Considera che non è così facile installarli e non è detto che ci si riesca. Non tutti i dispositivi sono bucabili, alcuni che sono bucabili il malware non sopravvive al riavvio ed è una cosa molto costosa da fare. Pensi che valga la pena su di te un tentativo?

Sikander ha scritto:collegando lo smartphone attraverso un router portatile, e togliendo/disattivando la sim, quando navigo, sono meno soggetto o no alla possibilità di essere agganciato da hacker come questi ?

Partiamo da un concetto di base: se il dispositivo è stato compromesso e la compromissione è permanente (stiamo parlando di possibilità eh, e onestamente le credo piuttosto improbabili) oramai sarebbe fatta (e se le falle sono molto gravi anche un factory reset non risolverebbe).

Tornando alla realtà è talmente complesso e talmente costoso e talmente difficile (cioè non è che si può bucare tutto sempre) che ti posso dire che è identico.

Sikander ha scritto:Hai tu delle idee in merito a protezioni alternative da mettere in atto ?

Secondo me puoi usare qualsiasi sim, anche quella nota. Non ti cambia molto. Assicurati anche che l'account Google sia sicuro (password sicura, autenticazione a 2 fattori e nessuna app esterna autorizzata se non sai cosa sia).
Smartphone che sia sicuro: marca "buona" cioè Samsung, Apple, Sony, Google (i pixel). Che sia recente: Android 12 con gli aggiornamenti di sicurezza ricevuti almeno a maggio 2022 o un dispositivo Apple "recente" (qui abbiamo supporto di sicurezza molto indietro quindi ancora un iPhone 7 è ok, ma ovviamente andrà presto fuori supporto visto che ha 6 anni).
Tra android ed Apple è uguale a patto di scegliere il giusto android.

Direi che questo è più che sufficiente. Per un livello di paranoia estremo non andrebbe lasciato incustodito il cellulare, ma ripeto non sei Khashoggi, Merkel, Draghi, Profumo (il CEO), etc, etc. Anche perché se fossi di quel calibro avresti a supporto l'AISI. Il lato positivo è che noi "comuni mortali" non siamo nemmeno così appetibili ad un attacco mirato.

Ti invito a raccontarci il vecchio episodio, ma non penso siano collegati. Per il resto, se questo tuo timore non è "giustificato", dovrai rendertene conto da te, ti consiglierei (consiglio assolutamente non richiesto, ma sincero) di rivolgerti ad uno psicologo. So che con quest'ultima frase potrei essere stato indelicato e per questo ti chiedo scusa in anticipo, ma ho visto una persona "sbroccare" in questo senso (sicuramente non sarà il tuo caso), aveva il terrore di essere spiato e di venire licenziato "per un errore madornale commesso" (in realtà era una cazzata). ognuno è un caso a se, lui dopo qualche mese di sedute psicologiche ha praticamente risolto.
Avatar utente
Foto UtentedrGremi
2.284 3 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1457
Iscritto il: 20 nov 2019, 19:49

0
voti

[9] Re: Per esperti: privacy e uso router GSM

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 4 lug 2022, 10:21

Solo un commento
Sikander ha scritto:(...) per Wind è sufficiente a identificarti come proprietario se chiami il 159 anche da altro telefono. Così ho fatto una verifica e l'operatore mi ha risposto che facendo un controllo sulle richieste passate risulta che qualcuno si è presentato come fossi io e ha chiamato l'assistenza wind e con una scusa si è fatto dare il numero nuovo (comunque aveva i miei dati) (...)
se i tuoi presunti stalker informatici fossero ricorsi a questi approcci ho la sensazione che non avresti a che fare con criminali d'elevata caratura.
Invece, con quale modalità d'identificazione un operatore rilascia informazioni potrebbe essere di interesse per altri aspetti; poi tu affermi che "gli altri" avevano i tuoi dati, ma quali dati ?
Possedevano tue informazioni, sapevano che avevi una nuova sim con quell'operatore ma ignoravano il numero ?
Non scrivo non sia possibile ma certo un po' strano appare.

Senza prestare attenzione sul momento, per una semplice distrazione, potrebbe capitare a chiunque di fornire dati personali ad un terzo soggetto ma, dando credito alle tue preoccupazioni, non è nemmeno da escludere, senza precititare nella paranoia, che il tuo cellulare sia stato usato da qualcun altro a tua insaputa magari perché lasciato incustodito.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
27,6k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8298
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[10] Re: Per esperti: privacy e uso router GSM

Messaggioda Foto UtenteSikander » 15 lug 2022, 14:38

Sikander ha scritto:Il sospetto o forse "la paranoia" è che si tratti di un RCS installabile a distanza, tipo Galileo o simili.

Considera che non è così facile installarli e non è detto che ci si riesca. Non tutti i dispositivi sono bucabili, alcuni che sono bucabili il malware non sopravvive al riavvio ed è una cosa molto costosa da fare. Pensi che valga la pena su di te un tentativo?

Sikander ha scritto:collegando lo smartphone attraverso un router portatile, e togliendo/disattivando la sim, quando navigo, sono meno soggetto o no alla possibilità di essere agganciato da hacker come questi ?

Partiamo da un concetto di base: se il dispositivo è stato compromesso e la compromissione è permanente (stiamo parlando di possibilità eh, e onestamente le credo piuttosto improbabili) oramai sarebbe fatta (e se le falle sono molto gravi anche un factory reset non risolverebbe).

Tornando alla realtà è talmente complesso e talmente costoso e talmente difficile (cioè non è che si può bucare tutto sempre) che ti posso dire che è identico.


Vorrei rispondere/approfondire alcune tue affermazioni, ma sempre restanto sul tecnico e lasciando perdere gli aspetti personali (psicologo), anche perché non mi conosci e non conosci la mia vicenda, quindi parliamo di cose ogettive e molto più serie.
I telefoni impiegati negli ultimi tre anni erano tutti Samsung Galaxy di ultima generazione, vari modelli, pochi mesi di vita, adesso il mio ultimo telefono è un motorola moto e 32. Su questo non ho ancora deciso di installare la sim, lo uso per ora con wifi e, per parlare, uso altro telefono, un vecchio Samsung senza internet, un SGH G-600 https://www.hdblog.it/schede-tecniche/samsung-sgh-g600_i1377/, la cui sim è abilitata anche ai dati, ma usandolo solo per parlare, mi accorgerei subito, dal mio account, se transitano dei dati, ammesso che con il vecchio sgh g-600 sia possibile fare traffico dati e non credo.
Parlando poi dei software a controllo remoto installabili da remoto, nello specifico Galileo lo si trova sul dark web a cifre molto basse a quanto ne so io, perché è stato rubato da alcuni hacker alla azienda Hacking Team di Milano (vedi vecchio servizio tv "Le Iene" di alcuni anni fa).
Correggimi senza problemi se sbaglio; anche se io non sono Kassoggi, Berlusconi o Agnelli, un tecnico con conoscenze medio basse, che abbia motivi per fare lo stalker, e con un budget di poche centinaia di euro forse potrebbe procurarsi un programma RCS. No ?!
Il vero problema è semmai trovare un modo oltre che difendersi da tali intrusioni, e a tal proposito ti chiedo se le contromusure sopra citate siano valide o no, riuscire a raccogliere delle prove da portare alla Polizia e alla Magistratura. Non lo so se esitono software o app che installate sul telefono possano avvertirmi e darmi l'indirizzo IP o telefono da cui proviene l'attacco. L'esperto sei tu dovresti dirmelo tu.
Però alla fine non mi hai risposto chiaramente a una domanda in particolare; si può attaccare un telefono privo di sim passando attraverso il router GSM o altro wifi ?
Grazie mille.
Ultima modifica di Foto UtenteSikander il 15 lug 2022, 14:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Foto UtenteSikander
26 4
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 26 lug 2021, 6:15

Prossimo

Torna a Telecomunicazioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti