Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Misuratore Campo Elettromagnetico a 50Hz

Apparecchi di misura: oscilloscopi, multimetri, analizzatori di rete ecc
0
voti

[21] Re: Misuratore Campo Elettromagnetico a 50Hz

Messaggioda Foto UtenteSuper » 5 lug 2022, 18:45

Etemenanki ha scritto:C'era un kit di NE tempo fa per misurare i campi magnetici a 50Hz e simili, magari basterebbe per un'indicazione di massima
Riusciresti a darmi qualche info? "NE" è l'abbreviazione del marchio?

Cosa ne pensate di altri rilevatori tipo quelli della Giga-Hertz o dei forse più popolari Trifield TF e Cornet ED88TPlus2 (con riferimento alla bassa frequenza).
Nessuno ha avuto a che fare con questo tipo di misuratori e può consigliare cosa valutare e cosa scartare?

Grazie.
Avatar utente
Foto UtenteSuper
0 2
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 27 giu 2022, 22:27

0
voti

[22] Re: Misuratore Campo Elettromagnetico a 50Hz

Messaggioda Foto UtentedrGremi » 5 lug 2022, 19:07

Nuova Elettronica. È una rivista di elettronica.
Avatar utente
Foto UtentedrGremi
2.289 3 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: 20 nov 2019, 19:49

1
voti

[23] Re: Misuratore Campo Elettromagnetico a 50Hz

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 5 lug 2022, 22:19

Trovato, kit LX1310 pubblicato sul numero 190 di Nuova Elettronica (non credo di poter pubblicare qui il PDF della rivista per motivi di copyright, ma le si trovano tutte sul sito www.rsp-italy.it se servono)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.521 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4723
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

2
voti

[24] Re: Misuratore Campo Elettromagnetico a 50Hz

Messaggioda Foto Utenteivano » 6 lug 2022, 0:05

x super , mi spiace dirtelo ma stai buttando il tuo tempo nel cesso. mai una linea in media tensione potra' superare i limiti di legge visto i modesti valori di corrente transitante.
qualche anno fa' un mio vicino voleva furbescamente far spostare una linea MT per salvare un albero che aveva piantato sotto , facendo misurare detto campo da una ditta specializzata. puoi immaginarti come sia andata a finire. soldi buttati nel cesso per far svolgere le misure , albero eliminato in quanto pregiudicava la sicurezza della linea a 15Kv e naturalmente linea non spostata di un CM
Avatar utente
Foto Utenteivano
1.292 1 3 4
Master
Master
 
Messaggi: 1327
Iscritto il: 7 set 2004, 22:27
Località: appiano gentile

Precedente

Torna a Strumentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti