Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Quesito lampadina LED

Allestimenti, motori, impianti elettrici ed elettronici sulle automobili

Moderatore: Foto UtenteFranco012

0
voti

[1] Quesito lampadina LED

Messaggioda Foto UtenteLuca901 » 16 mag 2008, 14:03

Salve a tutti,

vorrei proporvi il mio problema riguardante delle lampade W5W T10 a 1 LED. (luci posizioni anteriori)

Ho acquistato questa coppia di lampade da sostituire alle normali lampade a filamento 5W ma una volta montate tale lampadina LED non si accende. Nel dubbio fossero bruciate, ho provato a collegarle una alla volta ad un trasformatore 220 V -> 12V (250 mA) e il LED si accende senza problemi. Ora mi chiedo, perché collegata al trasformatore si accende mentre una volta montata nel portalampada sulla macchina non si accende? (i volt al portalampada sono corretti, controllati col tester)
La lampadina LED ha tali caratteristiche: DC 10,5V - 15,8V
Può dipendere dal fatto che non abbia una reale potenza di 5W ma che sia superiore per poter accendersi con una normale batteria da auto? Non credo dipenda dal fatto che, ovviamente non vedendola accendersi non le ho montate da entrambi i fari, sia montata e provata da una parte sola giusto?

Grazie 1000 per le eventuali risposte!
Avatar utente
Foto UtenteLuca901
0 2
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 mag 2008, 13:45
Località: Brescia

0
voti

[2] Re: Quesito lampadina LED

Messaggioda Foto Utentedavidde » 16 mag 2008, 14:26

Nelle lampade a led (a differenza di quelle a filamento) bisogna rispettare la polarità di alimentazione.
Quasi certamente il motivo per il quale non si accendono quando le monti sul portalampada è che l' alimentazione è invertita.
Prova ad invertire la polarità del portalampada ...... dovresti risolvere.

Ciao

David
Avatar utente
Foto Utentedavidde
13,3k 4 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4014
Iscritto il: 2 ago 2007, 11:40
Località: Bologna

0
voti

[3] Re: Quesito lampadina LED

Messaggioda Foto UtenteLuca901 » 16 mag 2008, 14:31

Si si, provato anche ad invertire la polarità ma non cambia nulla, restano sempre spente. :cry:
Avatar utente
Foto UtenteLuca901
0 2
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 mag 2008, 13:45
Località: Brescia

0
voti

[4] Re: Quesito lampadina LED

Messaggioda Foto UtentePhoenix » 16 mag 2008, 17:59

Di che auto parliamo?
Avatar utente
Foto UtentePhoenix
15 1 3
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 209
Iscritto il: 2 ago 2007, 15:41

0
voti

[5] Re: Quesito lampadina LED

Messaggioda Foto UtenteLuca901 » 16 mag 2008, 20:36

Di una Seat Leon. Mi viene il dubbio che sia proprio una limitazione della macchina e non un problema delle lampadine. Probabilmente rileva un differente consumo di Watt e pone un blocco. E' possibile? Anche se la spia di lampadina bruciata non mi si accende cosa che invece era successa quando avevo provato a mettere una da 1W; si accendeva per 2-3 secondi e poi si spegneva dandomi appunto la spia di lampadina bruciata.
Gia che ci sono domando, esistono LED a 5W reali?
Avatar utente
Foto UtenteLuca901
0 2
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 mag 2008, 13:45
Località: Brescia


Torna a Autovetture, motori endotermici ed elettronica relativa

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti