Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Kit 1344/1345 nuova elettronica: qualcuno ce l'ha?

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[1] Kit 1344/1345 nuova elettronica: qualcuno ce l'ha?

Messaggioda Foto UtenteAleEl » 24 ago 2022, 23:28

Ciao a tutti, non sapevo dove postare..
Qualcuno per caso ha o sa dove trovare questo kit per il generatore di funzioni di nuova elettronica?
Gli schemi ci sono, quindi sarebbe fattibile da replicare se non fosse per i microcontrollori e microprocessori presenti negli schemi
Avatar utente
Foto UtenteAleEl
782 1 5 13
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 9 ago 2016, 20:22

0
voti

[2] Re: Kit 1344/1345 nuova elettronica: qualcuno ce l'ha?

Messaggioda Foto UtenteElidur » 25 ago 2022, 0:13

Sarà difficile reperire quel kit che non è il generatore di funzioni ma un generatore di BF.
Sarebbe difficoltoso reperire anche tutte le PCB che sono anche a doppia faccia e Nuova Elettronica non ha esposto il master. Ricavare le PCB dallo schema non sarebbe una passeggiata.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.518 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

0
voti

[3] Re: Kit 1344/1345 nuova elettronica: qualcuno ce l'ha?

Messaggioda Foto UtenteAleEl » 25 ago 2022, 0:28

Il PCB è il minimo: il vero problema sono i uP e la loro programmazione
Avatar utente
Foto UtenteAleEl
782 1 5 13
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 9 ago 2016, 20:22

0
voti

[4] Re: Kit 1344/1345 nuova elettronica: qualcuno ce l'ha?

Messaggioda Foto UtenteElidur » 25 ago 2022, 0:43

Per me non ha senso quella soluzione per un generatore di BF. Meglio comporlo con moduli separati e componenti più facilmente reperibili, ma vedi tu.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.518 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

0
voti

[5] Re: Kit 1344/1345 nuova elettronica: qualcuno ce l'ha?

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 25 ago 2022, 10:51

Non conosco il contesto e non ho idea del perché tu voglia costruirti proprio quel generatore, ma oggi non ha più senso un generatore del genere.
Esistono generatori molto più moderni e funzionali a costi infinitamente più bassi.
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
89,2k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 12057
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[6] Re: Kit 1344/1345 nuova elettronica: qualcuno ce l'ha?

Messaggioda Foto UtenteAleEl » 25 ago 2022, 10:56

Riesci a darmi qualche esempio per caso, di questi generatori a costi nettamente inferiori?
Avatar utente
Foto UtenteAleEl
782 1 5 13
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 818
Iscritto il: 9 ago 2016, 20:22

0
voti

[7] Re: Kit 1344/1345 nuova elettronica: qualcuno ce l'ha?

Messaggioda Foto UtentePietroBaima » 25 ago 2022, 11:03

Beh, immaginando che tu voglia uno strumento di simili prestazioni, per esempio andrei su questo

E' a sintesi digitale diretta, è inoltre un generatore arbitrario, è modulabile in FM/AM (importante se fai RF)

E' solo il primo che ho trovato.
Generatore codice per articoli:
nomi
Sul forum:
[pigreco]=π
[ohm]=Ω
[quadrato]=²
[cubo]=³
Avatar utente
Foto UtentePietroBaima
89,2k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 12057
Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
Località: Londra

0
voti

[8] Re: Kit 1344/1345 nuova elettronica: qualcuno ce l'ha?

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 25 ago 2022, 11:21

Un po di tempo fa c'era uno che lo vendeva su ebay sui 170 Euro, ma e' andato ... comunque ormai con meno di quella cifra ti compri roba che, anche se NON e' "professionale da laboratorio", ha caratteristiche, funzioni e possibilita' migliori ... ad esempio questo, tanto per dire il primo che ho trovato ;-)

Se invece ti basta una schedina con un DDS per generare sine, quadra e triangolo con frequenza regolabile, pur con tutte le loro limitazioni, una cosa tipo questo o uno dei tanti altri simili.

Oops, mi hai preceduto Foto UtentePietroBaima, scusa.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.909 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 5013
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[9] Re: Kit 1344/1345 nuova elettronica: qualcuno ce l'ha?

Messaggioda Foto UtenteElidur » 25 ago 2022, 16:57

Oppure c'è questo: :D


A me lo hanno regalato poi ho saputo che è un progettino della Rivista Nuova Elettronica, numero 62.

Come generatore funziona bene, poi dipende dall'uso che si intende farne.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.518 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

1
voti

[10] Re: Kit 1344/1345 nuova elettronica: qualcuno ce l'ha?

Messaggioda Foto Utentedimaios » 25 ago 2022, 17:20

Se proprio vogliamo semplificare al massimo si potrebbe utilizzare una qualsiasi evaluation board con un DAC a 12 bit e riutilizzare solo lo schema del finale di 'potenza' proposto da Foto UtenteElidur anche se con IC moderni si può fare molto meglio.
Se vuoi divertirti puoi farlo col Raspberry pi pico ed un DAC SPI esterno. Se poi vuoi proprio esagerare prendi un Rasoberry pi pico W o con la rete ethernet e te lo configuri via rete col PC. Il pico ha 2 core, su uno fai girare l'acquisizione e sull'altro il web server per la configurazione.
Verrebbe fuori un progettino sfizioso.
Ingegneria : alternativa intelligente alla droga.
Avatar utente
Foto Utentedimaios
30,2k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3377
Iscritto il: 24 ago 2010, 14:12
Località: Behind the scenes

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti