Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

oltre 100.000 km in eGolf, speriamo che la batteria duri!

Tutti gli argomenti relativi ai veicoli elettrici

Moderatore: Foto Utente6367

6
voti

[1] oltre 100.000 km in eGolf, speriamo che la batteria duri!

Messaggioda Foto Utenteaventuri » 23 set 2022, 18:01

ciao,
mi sono iscritto da poco per condividere con voi la mia passione per l'elettronica, il digitale ed anche per la "rivoluzione" della elettro-mobilità!

quest'utima rappresenta un cambiamento che avrà impatti rilevantissimi nelle economie mondiali ma ancora di più nelle "abitiduni" dei cittadini occidentali (tra i pochi "fortunati" che hanno dato per scontato di avere sempre a disposizione un "comodo" mezzo di spostamento personale)

personalmente guido da oltre due anni, da gennaio 2020, una Volkswagen Golf elettrica ed ho percorso oltre 100.000 km con grandi soddisfazioni.

Nel frattempo ho accumulato un certo livello di esperienze e consigli che magari possono essere utili a chi volesse "capire meglio" incuriosito.

ecco sotto, la Golf, ad una ricarica in A1, area di servizio Secchia Ovest, che comodo viaggiare così!
Allegati
Screenshot from 2022-09-23 18-00-06.png
eGolf in ricarica a ADS Seccihia Ovest A1
Avatar utente
Foto Utenteaventuri
50 1 3
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 set 2022, 16:45

0
voti

[2] Re: oltre 100.000 km in eGolf, speriamo che la batteria duri

Messaggioda Foto UtenteTITAN » 23 set 2022, 18:39

100 k km in 2 anni non sono pochi .
La usi per lavoro ?
Mi puoi dire che autonomia hai realmente e quanta ne dichiara la casa.
Che tensione e capacità ha la batteria.grazie
Avatar utente
Foto UtenteTITAN
1.041 2 4 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1463
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:22

2
voti

[3] Re: oltre 100.000 km in eGolf, speriamo che la batteria duri

Messaggioda Foto Utenteaventuri » 27 set 2022, 23:31

TITAN ha scritto:100 k km in 2 anni non sono pochi .
La usi per lavoro ?

diciamo NI.

il primo anno lavoravo a 35km di distanza e li facevo come pendolare. quindi 350km alla settimana

il secondo mi son trasferito a lavorare a Torino e quando torno a Bologna il fine settimana, faccio 350x2 di distanza (con ricarica a Piacenza, a metà strada), quindi 700km circa (ma non torno tutti i WE)
Mi puoi dire che autonomia hai realmente e quanta ne dichiara la casa.

bah, la autonomia dichiarata è estremamente dipendente da parecchie condizioni
* stagione (estate, mezza stagione che è la migliore, ed inverno, la peggiore)
* invecchiamento (qualche kWh si perde, i primi anni..)
* tipo di strada (città è il meglio, statale, autostrada, la peggiore)
* tipo di guida (accelerazioni e frenate "racing" oppure il nonno col cappello!)

comunque stiamo tra i 200 ed i 300km, da pieno a vuoto.

PS almeno i saliscendi non incidono, come con le ICE, perché i kWh consumati in più in salita, si compensano con la rigenerazione in discesa! ed i freni non si scaldano neanche

tanto altro ci sarebbe da dire, ma merita eventualmente una esposizione dedicata

Che tensione e capacità ha la batteria.grazie

se vuoi i dati precisi, posso fare le misure con una app da Android (Power Cruise Control detto PCC) che legge i dati via OBD dal BMS, ma in generale posso dirti che il progetto eGolf è abbastanza "vecchio" e conservativo, per cui la tensione delle batterie è sui 400Volt e la capacità massima sono 36kWh lordi (di cui 32kWh netti usabili)

c'è da dire che i kWh/100km sono abbastanza ridotti, tra il peso ed il CX di eGolf. sui 10kWh in città/statale (senza pestare come Alboreto!) ed i 13/16 a 100/110 in autostrada (io personalmente sto dietro a Flixbus e Camper, che ottimizzano il consumo grazie alla scia.. so che non tutti apprezzano visto che si configura come un comportamento "aggressivo" ma ovviamente ognuno si fa le sue valutazioni!)

spero di aver dato una risposta chiara ed esauriente, ovviamente se ci sono altre richieste di approfondimento, ben vengano!

ciao
Avatar utente
Foto Utenteaventuri
50 1 3
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 set 2022, 16:45

2
voti

[4] Re: oltre 100.000 km in eGolf, speriamo che la batteria duri

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 28 set 2022, 8:59

aventuri bello e interessante il tuo intervento
Ti chiedo scusa in anticipo per le mie considerazioni (che un moderatore se lo ritiene potrà azzerare...lo so non serve dirlo... )
comunque stiamo tra i 200 ed i 300km, da pieno a vuoto.

(io personalmente sto dietro a Flixbus e Camper, che ottimizzano il consumo grazie alla scia


Paghiamo carissime auto così limitate e limitanti La tua battuta sul flixbus è fantastica ma pensa se al concessionario mentre acquisti l'auto ti dicessero se prende la scia del flixbus allunga di 10Km l'autonomia.
Io forse sono rimasto l'ultimo a odiare le auto elettriche. Abbiamo dei motori diesel eterni che sono dei gioiellini come consumi e durata ma verranno eliminati. Abbiamo alternative metano/gpl discutibili ma sicuramente convenienti economicamente. Tutto a costo decisamente inferiore rispetto alle auto elettriche e niente ci tocca acquistare auto a scadenza programmata (sostituzione batterie) con autonomie ridicole rispetto ai nostri standard e dobbiamo pure pagarle molto di più.
Ma c'è il climate change... (No non per la Meloni è l'altro clima) meglio chiudere

Solo a termine di paragone riporto che un amico con una golf diesel anche lui moderato nella guida vedeva consumi medi attorno a 25Km/l Poi vai a sapee se mi ha raccontato una palla se il suo computer di bordo mentiva ..
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
4.152 3 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2651
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

1
voti

[5] Re: oltre 100.000 km in eGolf, speriamo che la batteria duri

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 28 set 2022, 9:19

Interessante la tua esperienza con la eGolf. :ok:
Se riesci a non stressare troppo la batteria con le ricariche rapide a temperature estreme vedrai che potrai percorrere ancora molta strada.
Anche io nel mio piccolo ho una macchina elettrica da città da circa 12 anni.
Ormai è un veicolo d'epoca.
Prima aveva 18 batterie al piombo (400kg) da tre anni monta 31 batterie usate della Leaf circa 12kWh. :mrgreen:
Ciao e bentrovato

20220928_085854.jpg
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4935
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[6] Re: oltre 100.000 km in eGolf, speriamo che la batteria duri

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 28 set 2022, 9:40

aventuri ha scritto:... una Volkswagen Golf elettrica ed ho percorso oltre 100.000 km ...


Non avresti dovuto scriverlo ... ora l'IA nascosta nella centralina della tua Golf potra' leggere il tuo post (connettendosi a sbafo con la prima wifi libera trovata), ed iniziare a crearti problemi apposta per farsi installare una batteria nuova di fabbrica :mrgreen:

( scherzo ;-) )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.914 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 5022
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[7] Re: oltre 100.000 km in eGolf, speriamo che la batteria duri

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 28 set 2022, 15:10

chiedo scusa in anticipo se sono OT.

luxinterior ha scritto:Io forse sono rimasto l'ultimo a odiare le auto elettriche.
Non sei il solo.
Non è che odio le macchine elettriche, ci mancherebbe altro, ma date le risorse impiegate per le batterie, il problemi di smaltimento, l'uso che deve essere limitante in viaggi lunghi, lunghe ricariche, poi oggi ci mettiamo impianti limitati, costi elevati di corrente, e la stessa corrente che non è neanche piu sufficiente per il resto delle utenze, trovo assurdo pensare ad un uso globale di mobilità elettrica. Per ora.


luxinterior ha scritto: Abbiamo alternative metano/gpl discutibili ma sicuramente convenienti economicamente. Tutto a costo decisamente inferiore rispetto alle auto elettriche
Io vado a metando da tutta la vita, mi dicono che ho inquinato! lasciamo perdere. Comunque le attuali auto a metano sono stupefacenti, onn hanno nulla da invidiare a quelle diesel, non me lo sarei mai aspettato! Con il costo di un anno fa, con 15€ facevo dai 420/470KM!
Ora, con i costi attuali del metano, vado a benzina, (con le spese accessorie del caso), ovviamente mandando MTBE cancerogeno in giro per le strade, (era certo peggio il piombo! ma via.) Ecco deve finisce l'ecologia.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.457 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5106
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[8] Re: oltre 100.000 km in eGolf, speriamo che la batteria duri

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 29 set 2022, 18:31

lelerelele ha scritto:chiedo scusa in anticipo se sono OT.

luxinterior ha scritto:Io forse sono rimasto l'ultimo a odiare le auto elettriche.
Non sei il solo.
Non è che odio le macchine elettriche, ci mancherebbe altro, ma date le risorse impiegate per le batterie, il problemi di smaltimento, l'uso che deve essere limitante in viaggi lunghi, lunghe ricariche, poi oggi ci mettiamo impianti limitati, costi elevati di corrente, e la stessa corrente che non è neanche piu sufficiente per il resto delle utenze, trovo assurdo pensare ad un uso globale di mobilità elettrica. Per ora.


luxinterior ha scritto: Abbiamo alternative metano/gpl discutibili ma sicuramente convenienti economicamente. Tutto a costo decisamente inferiore rispetto alle auto elettriche
Io vado a metando da tutta la vita, mi dicono che ho inquinato! lasciamo perdere. Comunque le attuali auto a metano sono stupefacenti, onn hanno nulla da invidiare a quelle diesel, non me lo sarei mai aspettato! Con il costo di un anno fa, con 15€ facevo dai 420/470KM!
Ora, con i costi attuali del metano, vado a benzina, (con le spese accessorie del caso), ovviamente mandando MTBE cancerogeno in giro per le strade, (era certo peggio il piombo! ma via.) Ecco deve finisce l'ecologia.

saluti.


Concordo in pieno
Potrei riscrivere tutto (quasi) quello che hai scritto tu, salvo che io vado a gpl, che non è così tanto aumentato

E secondo me è ora di finirla con questa "fiaba" dell'elettrico che inquina poco
Perché la corrente viene fatta col metano (gigantesco errore, perché il metano è una sostanza nobile e non deve essere usata al posto di combustibili meno pregiati)
E comunque il metano quando bruciato inquina
E inquina di più nella centrale elettrica che nel mio motore
Se ci si pensa un attimo è ovvio che sia così
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 376
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

1
voti

[9] Re: oltre 100.000 km in eGolf, speriamo che la batteria duri

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 29 set 2022, 18:43

luxinterior ha scritto:
Io forse sono rimasto l'ultimo a odiare le auto elettriche


Mi ci iscrivo anche io fra gli odiatori!
Non delle auto elettriche in quanto tali, ma di come vengono proposte e imposte.
Automobili da 2500 kg che vengono presentate come "green" mi fanno incavolare, come l'ostracismo ai diesel.
Il problema dell'inquinamento nelle città si deve affrontare con i mezzi pubblici, o con macchinette elettriche come la AMI (o al limite la Panda)
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,6k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5448
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[10] Re: oltre 100.000 km in eGolf, speriamo che la batteria duri

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 29 set 2022, 20:53

Concordo.
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.922 4 6 9
Master
Master
 
Messaggi: 3895
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

Prossimo

Torna a Veicoli elettrici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti