Ridendo e scherzando, le auto elettriche pure hanno superato in Europa la quota del 15% del mercato.
https://www.ilsole24ore.com/art/mercato ... fresh_ce=1
Vendite auto elettriche
Moderatore: 6367
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Per forza.
Molta gente che gira in città si è stancata di cambiare auto ogni 6/7 anni perché le normative continuano a cambiare.
Vedi Euro 123456 ecc.
Se poi non paghi il bollo, assicurazione dimezzata, no ztl, no parcheggio e incentivi per rottamazione.
Ciao
Molta gente che gira in città si è stancata di cambiare auto ogni 6/7 anni perché le normative continuano a cambiare.
Vedi Euro 123456 ecc.
Se poi non paghi il bollo, assicurazione dimezzata, no ztl, no parcheggio e incentivi per rottamazione.
Ciao
600 Elettra
1
voti
Perché ?
Credi che quando saranno abbastanza diffuse non inventeranno le normative Euro-xx anche per le elettriche?
Non facciamoci illusioni, pur di mantenere "attivo" il mercato si assicureranno che l'obsolescenza sia "garantita"
Credi che quando saranno abbastanza diffuse non inventeranno le normative Euro-xx anche per le elettriche?
Non facciamoci illusioni, pur di mantenere "attivo" il mercato si assicureranno che l'obsolescenza sia "garantita"
-
standardoil
460 2 4 - Stabilizzato
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14
1
voti
Ci hanno già pensato infatti hanno smesso di produrre o hanno tagliato la produzione di tutte le auto di segmento A e B.
Le case automobilistiche non sono enti no profit.
Quando si arriverà a valutare le classi di efficienza delle auto elettriche si dovrà valutare come mai un suv elettrico consuma di più di una utilitaria.
E allora chissà magari i suv e le supercar faranno le targhe alterne mentre le utilitarie no.
Vedremo.
Ciao
Le case automobilistiche non sono enti no profit.
Quando si arriverà a valutare le classi di efficienza delle auto elettriche si dovrà valutare come mai un suv elettrico consuma di più di una utilitaria.
E allora chissà magari i suv e le supercar faranno le targhe alterne mentre le utilitarie no.
Vedremo.
Ciao
600 Elettra
0
voti
I costruttori pagano ancora le "multe" per le auto con emissioni di CO2 oltre i limiti consentiti?
L'anno scorso cercavano di imporre:
- auto elettrica o ibrida
- acquisto con finanziamento: il prezzo pubblicizzato era vincolato all'estorsione acquisto a comode rate, in qualche caso anche 84; se avevi i soldi aumentava il prezzo.
L'anno scorso cercavano di imporre:
- auto elettrica o ibrida
- acquisto con finanziamento: il prezzo pubblicizzato era vincolato all'
0
voti
...se ho letto bene in Italia la vendita è diminuita del 47%. Mentre è salita in Germania del 29%. Io frequemto la Germania che è sempre la Germania ed ovviamente lì è un altro mondo. Le colonnine - dalle potenze davvero significative - sono dappertutto e di elettriche ce ne sono davvero tante...qui facciamo ridere...e dire che ho una citroen AMI che ricarico dalla presa a mura...ora vorrei cambiare auto e da un due litri diesel da quasi 200Hp prenderò un tre litri sotto i 250...diesel forever!
0
voti
E poi, scusate se magari vado OT
io non ho mai preso in considerazione una all-electric
e non posso nemmeno fare confronti diretti perché la mia in versione all-electric non la fanno più
però la mia Focus 1.6 a GPL (dalla casa) fa "almeno" gli 11 con un litro, ma spesso supero i 12, quando vado in ferie supero anche i 13
(500Km con 40Lt di bombola, ammesso di fare 40 litri sono un minimo di 12.5 km con un litro e spesso in primavera, la stagione migliore, arrivo a 520 km e faccio meno di 38 Lt)
ai costi attuali spendo 6euro e 80 per 100 km
se prendessi la ibrida focus è data per 5,3 - 6,6 Lt per 100KM
anche prendere per buono il valore di 5,3 fanno comunque 8,75 euro er 100 km, e il risparmio è già andato a farsi benedire...
se avessi preso la full-electric era data da 16.4 a 21,9Kwh per 100Km
ho appena chiesto un preventivo e la migliore offerta per l'elettricità è venuta 51 centesimi al kWh
anche ammesso di prendere per buono il dato di 16.4
costa come andare a benzina ibrida, senza ne la potenza ne l'autonomia della benzina
insomma, l'auto elettrica non mi convince, in nessuna maniera
non per le batterie, ma perché non esistono "giacimenti" di elettricità, deve sempre venire prodotta usando qualcosa....
io poi personalmente temo che l'auto elettrica sia un "grimaldello"
nel senso che quando saremo tutti "elettrici e contenti"
e non basterà la potenza installata
e non ci sarà abbastanza petrolio/carbone/metano,
o ci saranno ma saranno "troppo inquinanti",
allora saremo tutti "convinti" di passare al nucleare...
io non ho mai preso in considerazione una all-electric
e non posso nemmeno fare confronti diretti perché la mia in versione all-electric non la fanno più
però la mia Focus 1.6 a GPL (dalla casa) fa "almeno" gli 11 con un litro, ma spesso supero i 12, quando vado in ferie supero anche i 13
(500Km con 40Lt di bombola, ammesso di fare 40 litri sono un minimo di 12.5 km con un litro e spesso in primavera, la stagione migliore, arrivo a 520 km e faccio meno di 38 Lt)
ai costi attuali spendo 6euro e 80 per 100 km
se prendessi la ibrida focus è data per 5,3 - 6,6 Lt per 100KM
anche prendere per buono il valore di 5,3 fanno comunque 8,75 euro er 100 km, e il risparmio è già andato a farsi benedire...
se avessi preso la full-electric era data da 16.4 a 21,9Kwh per 100Km
ho appena chiesto un preventivo e la migliore offerta per l'elettricità è venuta 51 centesimi al kWh
anche ammesso di prendere per buono il dato di 16.4
costa come andare a benzina ibrida, senza ne la potenza ne l'autonomia della benzina
insomma, l'auto elettrica non mi convince, in nessuna maniera
non per le batterie, ma perché non esistono "giacimenti" di elettricità, deve sempre venire prodotta usando qualcosa....
io poi personalmente temo che l'auto elettrica sia un "grimaldello"
nel senso che quando saremo tutti "elettrici e contenti"
e non basterà la potenza installata
e non ci sarà abbastanza petrolio/carbone/metano,
o ci saranno ma saranno "troppo inquinanti",
allora saremo tutti "convinti" di passare al nucleare...
-
standardoil
460 2 4 - Stabilizzato
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14
2
voti
Sembrava ieri che le auto elettriche erano una nicchia dello 0,..%, destinate a pochi stravaganti spendaccioni, disposti a spendere molto di più per un'auto dalle limitate prestazioni.
Adesso è una elettrica pura al vertice della classifica europea (compresa la Germania, patria dell'industria automobilistica). Curiosamente non è una utilitaria da città, come molti ritengono debbano essere le elettriche.
Nei prossimi anni, usciranno sempre più modelli, le batterie evolveranno ancora, il rapporto costi prestazioni sarà sempre più favorevole. Nel frattempo continueranno le installazioni di colonnine di ricarica, comprese quelle veloci o ultraveloci.
Si capisce come mai tutta l'industria automobilistica debba in fretta convertirsi alla nuova tecnologia, pena il rischio di uscire dal mercato. Esattamente come negli anni '60 i costruttori di televisori dovevano convertirsi al colore, chi non lo fece in tempo né pagò le conseguenze.
https://www.hdmotori.it/tesla/articoli/ ... mbre-2022/
Adesso è una elettrica pura al vertice della classifica europea (compresa la Germania, patria dell'industria automobilistica). Curiosamente non è una utilitaria da città, come molti ritengono debbano essere le elettriche.
Nei prossimi anni, usciranno sempre più modelli, le batterie evolveranno ancora, il rapporto costi prestazioni sarà sempre più favorevole. Nel frattempo continueranno le installazioni di colonnine di ricarica, comprese quelle veloci o ultraveloci.
Si capisce come mai tutta l'industria automobilistica debba in fretta convertirsi alla nuova tecnologia, pena il rischio di uscire dal mercato. Esattamente come negli anni '60 i costruttori di televisori dovevano convertirsi al colore, chi non lo fece in tempo né pagò le conseguenze.
https://www.hdmotori.it/tesla/articoli/ ... mbre-2022/
0
voti
standardoil ha scritto:io poi personalmente temo che l'auto elettrica sia un "grimaldello"
nel senso che quando saremo tutti "elettrici e contenti"
e non basterà la potenza installata
e non ci sarà abbastanza petrolio/carbone/metano,
o ci saranno ma saranno "troppo inquinanti",
allora saremo tutti "convinti" di passare al nucleare...
Può darsi che passeremo al nucleare, non lo so.
Oppure alle rinnovabili, oppure a un misto.
Tuttavia, quando saremo tutti elettrici e contenti, ci sarà stato un crollo pesante della domanda e alla combustione di petrolio, con tutte le conseguenze, positive e negative che ciò potrà comportare.
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti