Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Indicatore batteria tramite led e diodo zener

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[11] Re: Indicatore batteria tramite led e diodo zener

Messaggioda Foto UtenteRoberto377 » 7 nov 2022, 22:31

sperimentando con un transistor sembra sembra piu preciso , variando la tensione

Immagine 2.png
Avatar utente
Foto UtenteRoberto377
10 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33

0
voti

[12] Re: Indicatore batteria tramite led e diodo zener

Messaggioda Foto UtenteGuidoB » 7 nov 2022, 23:50

Roberto377 ha scritto:sto cercando di realizzare un piccolo circuito per vedere la carica di una piccola batteria da 12 volt

È necessario che spieghi meglio quello che vuoi fare.
Vuoi vedere quando una batteria, collegata a un caricabatterie, è carica?
Oppure vuoi provare se una batteria, non collegata a un caricabatterie, è ancora carica?
Quanto è "piccola" la batteria (quanti Ah)?
Quanta corrente assorbe al massimo il carico?
Pensi di lasciare collegato il circuito sempre, o solo quando vuoi verificare lo stato di carica?
Big fan of ƎlectroYou!       Ausili per disabili e anziani su ƎlectroYou
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
Avatar utente
Foto UtenteGuidoB
16,5k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2541
Iscritto il: 3 mar 2011, 16:48
Località: Madrid

0
voti

[13] Re: Indicatore batteria tramite led e diodo zener

Messaggioda Foto UtenteRoberto377 » 8 nov 2022, 12:25

Ciao Foto UtenteGuidoB vorrei collegare un led ad una batteria da 12v da 17 ah per controllare a che livello di carica si trova ,questa si carica tramite regolatore di carica ed un piccolo pannello fotovoltaico , come assorbimento massimo sono un paio di lampadine a led 12v da 10 w ,che non sempre funzionano accese entrambe contemporaneamente , poi siccome non è che uso sempre questo circuito ,vorrei solo controllare la situazione mentre effettivamente lo uso, poi al massimo questo mini circuito lo accendo o spengo a piacimento
Avatar utente
Foto UtenteRoberto377
10 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33

0
voti

[14] Re: Indicatore batteria tramite led e diodo zener

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 8 nov 2022, 13:39

Roberto377 ha scritto:ringrazio Foto UtenteThEnGi per il suggerimento di usare il T431 con un LM3914 , ma al momento perdonate l'ignoranza ma ci devo ancora arrivare


LM3914 al posto del T321.
Facci un pensiero, trovi tanti schemi già fatti ed è proprio la soluzione che cerchi !!
Prova a googlare: 12V LM3914 battery level indicator

Più semplice di cosi c'è il tester :mrgreen:

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
294 2 6
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 467
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

1
voti

[15] Re: Indicatore batteria tramite led e diodo zener

Messaggioda Foto UtenteRoberto377 » 8 nov 2022, 14:10

ciaooo Foto UtenteThEnGi grazieee , faccio uno studio su questo componente , visto che sembra fatto al caso mio
un piccolo consiglio vi chiedo pure , se ci sono un paio di libri di elettronica spiegati bene semplicemente, su quelli che usavo circa 30 anni fa sono un po datati , si ci ottime spiegazioni le basi fondamentali , ma adesso con tutti questi nuovi componenti ce da studiare parecchio,
Nel caso per suggerimenti se non volete scrivere qui mandatemi un messaggio privato
Grazie a tutti per la pazienza e i consigli
Avatar utente
Foto UtenteRoberto377
10 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33

1
voti

[16] Re: Indicatore batteria tramite led e diodo zener

Messaggioda Foto Utenteposta10100 » 9 nov 2022, 19:40

Ciao,

tantissimi anni fa (diciamo il 1995) a scuola avevamo fatto un circuito con 3 led che in base alla tensione in ingresso accendeva il rosso, il giallo o il verde.
Era fatto con zener e resistenze, non mi sembra ci fosse altro.
Se va bene allo scopo lo cerco e ridisegno lo schema.

O_/
http://millefori.altervista.org
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.

Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)

Strumento per formule
Avatar utente
Foto Utenteposta10100
5.550 4 10 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4832
Iscritto il: 5 nov 2006, 0:09

0
voti

[17] Re: Indicatore batteria tramite led e diodo zener

Messaggioda Foto UtenteRoberto377 » 9 nov 2022, 20:48

Ciaoo complimenti hai ancora una bellissima memoria , poi quando uno fa le cose con passione se le ricorda
Avatar utente
Foto UtenteRoberto377
10 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33

0
voti

[18] Re: Indicatore batteria tramite led e diodo zener

Messaggioda Foto Utenteposta10100 » 9 nov 2022, 21:35

No, la mia memoria non e` piu` cosi` buona...
Ho ritrovato il piastrino, lo schema non so dove e` finito: ci sono 3 led, 3 zener, 3 BJT e una manciata di resistori.
Se puo` essere utile ci perdo un po' di tempo e disegno lo schema, se invece non e` quello che serve mi risparmio la fatica :lol:
http://millefori.altervista.org
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.

Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)

Strumento per formule
Avatar utente
Foto Utenteposta10100
5.550 4 10 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4832
Iscritto il: 5 nov 2006, 0:09

1
voti

[19] Re: Indicatore batteria tramite led e diodo zener

Messaggioda Foto Utentedjnz » 9 nov 2022, 22:20

Propongo un ulteriore schema:

Una domanda ben posta è già mezza risposta.
Avatar utente
Foto Utentedjnz
695 1 3 5
Expert
Expert
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 26 lug 2020, 14:52

0
voti

[20] Re: Indicatore batteria tramite led e diodo zener

Messaggioda Foto UtenteRoberto377 » 10 nov 2022, 14:00

Ciaoo Foto Utenteposta10100 ti ringrazio nel caso sei troppo incasinato fa niente , comunque sarebbe bello capire il funzionamento del tuo circuito
Avatar utente
Foto UtenteRoberto377
10 5
New entry
New entry
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 10 ott 2022, 13:33

PrecedenteProssimo

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti