Salve a tutti,
possiedo il modello tv samsung UE22C4000PWXZT. Il televisore non si accende più. Quando provo ad accenderlo sia dal tasto on sul televisore che da telecomando il led rosso si accende ed inizia a lampeggiare senza che il monitor si accenda. Ho provato a scollegare la tv da antenna ed alimentazione (non ha altri apparecchi collegati ne USB ne hdmi) per più di un' ora. Poi ho provato a collegare l'alimentazione tenendo però prima premuto il tasto accensione sulla tv per più di 60 secondi ma non è successo niente. Stesso risultato del led lampeggiante e schermo nero.
Il led sulla tv lampeggia continuamente non ha un numero di lampeggi definito. Ho controllato la scheda di alimentazione ed a vista non sembrano ci siano eventuali condensatori gonfi.
La scheda di alimentazione riporta il seguente modello PSLF650B01A
https://storage.yandexcloud.net/tv-clou ... 00347A.pdf
Ho trovato anche il manuale di servizio:
https://elektrotanya.com/samsung_ue19c4 ... ad.html#dl
Quali controlli posso fare ?!? Esistono guasti ricorrenti su questo modello di televisore ?!?
Grazie anticipatamente per qualsiasi delucidazione in merito.
Da cosa può dipendere secondo voi ?!?
Grazie.
Tv Samsung UE22C4000 non si accende led rosso lampeggiante
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
potrebbe essere un problema alla scheda madre (processore) ma il 90% dei tv con led lampeggiante anno bisogno dell 'aggiornamento del firmware con chiavetta.
-
sgaragnone
36 1 6 - Frequentatore
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37
0
voti
per display intendi lo schermo si.
se in rete riesci a trovare il firmware per il tuo modello bene, se no come è successo a me per un TV Saba lo dovuto acquistare su ebay intorno ai 12 euro. comunque scaricato il file sulla chiavetta scompattato inserito nella presa USB inserito la spina in contemporanea premendo il tasto on off telecomando per autoapprendimento, il tv si è riacceso.
ho visto su YouTube una prova per vedere se la chiavetta dialoga con la scheda logica. se ai una chiavetta con lucetta prova a inserirla e vedi se lampeggia, se si allora la scheda è il processore dovrebbero essere ok.
se in rete riesci a trovare il firmware per il tuo modello bene, se no come è successo a me per un TV Saba lo dovuto acquistare su ebay intorno ai 12 euro. comunque scaricato il file sulla chiavetta scompattato inserito nella presa USB inserito la spina in contemporanea premendo il tasto on off telecomando per autoapprendimento, il tv si è riacceso.
ho visto su YouTube una prova per vedere se la chiavetta dialoga con la scheda logica. se ai una chiavetta con lucetta prova a inserirla e vedi se lampeggia, se si allora la scheda è il processore dovrebbero essere ok.
-
sgaragnone
36 1 6 - Frequentatore
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37
0
voti
Grazie ancora per la risposta.
Vedo di trovare una pendrive con led. Il firmware, seppur datato ormai, l'ho di nuovo preso dal sito del produttore, corrispettivo al modello.
Scompatto, collego USB e provo ad accendere e vedo che succede.
Grazie.
Vedo di trovare una pendrive con led. Il firmware, seppur datato ormai, l'ho di nuovo preso dal sito del produttore, corrispettivo al modello.
Scompatto, collego USB e provo ad accendere e vedo che succede.
Grazie.
0
voti
Provato con una pendrive con led ma il led della pendrive non si accende.
Continua a lampeggiare il led della tv senza fare altro.
Per ora ho controllato con il tester sulla scheda di alimentazione i fusibili i condensatori ed i diodi e sembra tutto ok.
Devo verificare ancora le tensioni sul connettore che collega la scheda d'alimentazione con l'altra scheda.
Quali altre prove potrei fare ?!?
Continua a lampeggiare il led della tv senza fare altro.
Per ora ho controllato con il tester sulla scheda di alimentazione i fusibili i condensatori ed i diodi e sembra tutto ok.
Devo verificare ancora le tensioni sul connettore che collega la scheda d'alimentazione con l'altra scheda.
Quali altre prove potrei fare ?!?
0
voti
come ai detto controlla le tensioni del connettore 'alimentazione che siano tutte presenti e stabili.
puoi controllare il dissipatore del processore se si scalda anche le eeprom se la temperatura è nella norma vuol dire che la scheda sta lavorando bene.
sei sicuro che la chiavetta funzioni? prova sul PC se accende. ricordati prima di scaricare i file che la chiavetta deve essere vuota.
puoi controllare il dissipatore del processore se si scalda anche le eeprom se la temperatura è nella norma vuol dire che la scheda sta lavorando bene.
sei sicuro che la chiavetta funzioni? prova sul PC se accende. ricordati prima di scaricare i file che la chiavetta deve essere vuota.
-
sgaragnone
36 1 6 - Frequentatore
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 15 ott 2019, 11:37
0
voti
spiker ha scritto:Chiavetta funzionante su PC e vuota.
Sarebbe il caso di attenersi alle indicazioni fornite dal manuale di servizio, perché non è come dici tu e leggendo noncredo sia possibile aggiornare con la tv in quello stato.
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti