Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Chiedo aiuto per problema circuito con varialuce

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto Utentelillo, Foto UtenteMike, Foto Utentesebago, Foto UtenteMASSIMO-G

1
voti

[1] Chiedo aiuto per problema circuito con varialuce

Messaggioda Foto UtenteAndrea9595 » 24 nov 2022, 16:06

Salve a tutti!
Ho costruito un piccolo quadretto in cui sono presenti un interruttore a levetta e un varialuce (o variagiri, acquistato su amazon). Ho costruito inoltre due portalampada artigianali per faretti gu10 (allego foto). Il mio progetto è fare in modo di accendere entrambi i faretti tramite interruttore e riuscire a variare la loro intensità di luce tramite la rotella, essendo loro dimmerabili. Ho provato a creare il circuito, ma mi sono accorto che i faretti sfarfallano, o meglio lampeggiano ad intermittenza in modo molto accentuato una volta accesi dall'interruttore, e il varialuce non possiede alcun effetto sull'intensità. Ricreando il circuito escludendo il varialuce e mantendendo solamente l'accensione tramite interruttore, i faretti si accendono normalmente. Qualche esperto nel settore può descrivermi la natura del problema e possibilmente indicarmi il modo corretto per creare il circuito?
Vi ringrazio in anticipo.

Quadro:
link rimosso


Faretti
link rimosso

I link a siti esterni per le immagini non sono ammessi dal regolamento, le immagini, eventualmente ridimensionate, vanno inserite direttamente nei post.
Ultima modifica di Foto Utenteclaudiocedrone il 24 nov 2022, 23:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimossi link
Avatar utente
Foto UtenteAndrea9595
10 2
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 giu 2020, 23:18

1
voti

[2] Re: Chiedo aiuto per problema circuito con varialuce

Messaggioda Foto UtenteElidur » 24 nov 2022, 16:16

Se sono lampade a led bisogna verificare se sono dimmerabili. Se il variatore è progettato per lampade a incandescenza non funziona con i led.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.518 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

1
voti

[3] Re: Chiedo aiuto per problema circuito con varialuce

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 24 nov 2022, 16:36

La scritta 50/60Hz sui faretti mi lascia dubbioso sulla possibilità che siano dimmerabili.

qua c'è scritto dimmerabile NO, e sul datasheets pure.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.382 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5034
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

1
voti

[4] Re: Chiedo aiuto per problema circuito con varialuce

Messaggioda Foto UtenteAndrea9595 » 24 nov 2022, 17:13

Salve, vi ringrazio per le risposte. Comunque i faretti sono della philips hue, sono certo della loro dimmerabilità dal momento che si collegano tramite zigbee e bluetooth al cellulare, e tramite applicazione è possibile accedere ad una vasta varietà di effetti luminosi, la loro intensità si può variare direttamente dal cellulare. Per questo ero sicuro di poter implementare un varialuce.
Potrebbero essere i cavi collegati ai portalampada troppo vicini al dispositivo? :roll:
Avatar utente
Foto UtenteAndrea9595
10 2
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 giu 2020, 23:18

1
voti

[5] Re: Chiedo aiuto per problema circuito con varialuce

Messaggioda Foto UtenteElidur » 24 nov 2022, 18:06

Quel riduttore potrebbe non essere adatto per lampade a led ma per altri tipi di carico, magari resistivo.
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.518 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

0
voti

[6] Re: Chiedo aiuto per problema circuito con varialuce

Messaggioda Foto UtenteAndrea9595 » 24 nov 2022, 18:30

Grazie per la tua risposta Elidur. Sapresti indicarmi un varialuce simile a questo adatto per la mia esigenza? O magari eventuali diciture e specifiche che dovrei controllare prima di effettuare un acquisto? Grazie.
Avatar utente
Foto UtenteAndrea9595
10 2
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 giu 2020, 23:18

1
voti

[7] Re: Chiedo aiuto per problema circuito con varialuce

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 24 nov 2022, 18:39

Andrea9595 ha scritto:philips hue

perché devi dimmerarli da esterno quando puoi farlo da telefono ?

Internamente hanno una circuiteria che gestisce il tutto, dargli una tensione ridotta non è saggio !

Basta cercare led dimmerabile (o dimmable in inglese)

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.156 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2185
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[8] Re: Chiedo aiuto per problema circuito con varialuce

Messaggioda Foto UtenteAndrea9595 » 24 nov 2022, 19:17

ThEnGi ha scritto:
Andrea9595 ha scritto:philips hue

perché devi dimmerarli da esterno quando puoi farlo da telefono ?

Internamente hanno una circuiteria che gestisce il tutto, dargli una tensione ridotta non è saggio !

Basta cercare led dimmerabile (o dimmable in inglese)

O_/


Ciao ThEnGi, il motivo sta nell'estetica del tutto :roll: ho creato un banco da bar stile vintage e sul davanti le due lampade che illuminano l'insegna avevo intenzione fossero dimmerabili fisicamente, sono consapevole del fatto che non sia essenziale, ma se ci fosse un modo adatto sarei soddisfatto!
Che cosa intendi per tensione ridotta? Me lo puoi spiegare perfavore? :D
Avatar utente
Foto UtenteAndrea9595
10 2
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 giu 2020, 23:18

2
voti

[9] Re: Chiedo aiuto per problema circuito con varialuce

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 24 nov 2022, 19:37

quando "dimmeri" al 90% delle volte stai mandando solo una parte di onda sinusoidale, vedi foto sotto:

ac-phase-angle.png
ac-phase-angle.png (12.15 KiB) Osservato 2200 volte

Così facendo riduci la tensione media vista dal carico, questa cosa è funzionale per carichi resistivi o anche indittivi di piccola potenza(vedi motori).

nel caso delle HUE, tra il tuo dimmer e il led fisico vi è interposto un circuito elettronico che si occupa di ricevere i dati dal telefono ed eseguire la relativa combinazione di colori/intensità. a questi circuiti non piace ricevere una forma d'onda che non sia quella per cui sono progettati (sinusoidale 230V)

O_/
Ultima modifica di Foto UtenteFranco012 il 27 nov 2022, 13:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Da Regolamento, le immagini debbono essere inserite tramite l'apposita funzione "Invia allegato".
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.156 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2185
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[10] Re: Chiedo aiuto per problema circuito con varialuce

Messaggioda Foto UtenteAndrea9595 » 24 nov 2022, 20:11

Sei stato esaustivo, grazie mille! Mi limiterò ad un quadretto provvisto solo di interruttore.
Buona serata O_/
Avatar utente
Foto UtenteAndrea9595
10 2
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 giu 2020, 23:18

Prossimo

Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 116 ospiti