Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

aprire un laboratorio di elettronica in casa

Aggiornamenti, orientamento, lavoro, attività professionali, riviste, libri, strumenti EY, Tips and tricks, consigli e pareri generici

Moderatore: Foto Utenteadmin

0
voti

[21] Re: aprire un laboratorio di elettronica in casa

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 6 gen 2023, 15:41

Theodoro ha scritto:Piccola o grande senza o con 10.000 dipedenti non cambia nulla, è sempre un'azienza.
mi pare un'affermazione errata, ci sono obblighi e oneri in funzione del tipo d'attività imprenditoriale.

ThEnGi ha scritto:Penso che se la produzione è veramente poca tu possa farla passare sotto la voce: Lavoro non abituale (...)
non è il caso, ovviamente uno può fare come vuole; se poi va tutto bene meglio per lui.

L'indicazione coerente mi pare sia stata data; eventualmente, prima di rivolgerti ad un commercialista, anche se forse al primo giro di consulenza non ti fa pagare nulla, potresti chiedere in comune quali requisiti occorrono per conciliare il tuo proposito nel contesto residenziale(appartamento).
Poi, in generale, un'impresa personale(individuale) rispetto alla costituzione d'una società penso lasci più margini d'azione, sia sotto il profilo fiscale che burocratico però, appunto, è tutto da stimare.
Contestualmente, da non sottovalutare, andrebbe certamente verificato il regolamento condominiale.
Rivolgendoti a chi di competenza, penso dovresti caratterizzare il lavoro nel modo più preciso possibile così da scoprire esattamente quali margini hai.

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
29,7k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8821
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[22] Re: aprire un laboratorio di elettronica in casa

Messaggioda Foto UtenteRubenRu » 6 gen 2023, 16:03

Le cose cambiano se hai dei dipendenti ma le leggi sono in molti casi le stesse.
Per la stessa legge per poter aprire un laboratorio artigianale devo avere un....laboratorio, anche se a te basta la stanzetta in fondo al corridoio.

"semplicmente vuoi iniziare senza spendere capitale, così è facile tutti sanno fare impresa così (anche avendo a disposizione cifre astronomiche " NO COMMENT
Avatar utente
Foto UtenteRubenRu
0 3
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 ott 2019, 15:00

0
voti

[23] Re: aprire un laboratorio di elettronica in casa

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 6 gen 2023, 18:43

Dovendo spendere due parole anche se OT mi sembra che l'elettronica sia uno dei campi in più rapida evoluzione .
Intanto che impari ad utilizzare un microcontrollore (ammettiamo che basti un anno) i produttori ne hanno sfornati altri 10 più altri 20 Adc 30 ecc.
Poi c'è il sw di sviluppo fw, di creazione dei PCB , simulazione strumentazione ecc. ecc. e il tutto si evolve di pari passo.
La concorrenza poi è attualmente ben diversa rispetto agli anni del boom del secolo scorso e

Un bel laboratorio di pasticceria o gelateria permette di lavorare con maggiore profitto senza avere necessità di studiare fino a notte fonda.
In più il gelato artigianale ad esempio non si può fare in Cina e spedire in container.
Ovviamente esistono molti campi interessanti dove la tecnologia ha impatti non troppo esasperati.

Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4935
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

1
voti

[24] Re: aprire un laboratorio di elettronica in casa

Messaggioda Foto Utenteelektronik » 6 gen 2023, 21:05

stefanopc ha scritto:Un bel laboratorio di pasticceria o gelateria permette di lavorare con maggiore profitto senza avere necessità di studiare fino a notte fonda. Ciao

qui in Toscana vedo che chi si mette a vendere la porchetta subito ingrana, salsicce, porchetta e costolecce attirano più di qualsiasi altro lavoro, la gente fa a meno di molte cose ma non del mangiar bene.
Avatar utente
Foto Utenteelektronik
7.525 4 6 7
Master
Master
 
Messaggi: 3763
Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26

1
voti

[25] Re: aprire un laboratorio di elettronica in casa

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 6 gen 2023, 23:35

Non c'è da farsi tanta meraviglia se molti decidono di spostarsi all'estero per fare azienda

Molte ma molte ma molte ma Moooolte meno complicazioni e costi, purtroppo

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.669 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4189
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[26] Re: aprire un laboratorio di elettronica in casa

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 7 gen 2023, 15:39

Kagliostro ha scritto:Non c'è da farsi tanta meraviglia se molti decidono di spostarsi all'estero per fare azienda
Molte ma molte ma molte ma Moooolte meno complicazioni e costi, purtroppo
Ottima sintesi, se così vogliamo dire. :mrgreen:

Prefettamente d'accordo.

E pensare che avremmo le capacità per insegnare al mondo intero, anche sprovvisti di risorse naturali.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.457 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5106
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[27] Re: aprire un laboratorio di elettronica in casa

Messaggioda Foto UtenteRubenRu » 9 gen 2023, 14:11

Kagliostro ha scritto:Non c'è da farsi tanta meraviglia se molti decidono di spostarsi all'estero per fare azienda

Molte ma molte ma molte ma Moooolte meno complicazioni e costi, purtroppo

K


parole sante...
Avatar utente
Foto UtenteRubenRu
0 3
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 ott 2019, 15:00

Precedente

Torna a Informazioni varie più o meno utili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti