Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Consiglio stagno per saldatura?

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[1] Consiglio stagno per saldatura?

Messaggioda Foto UtenteLupus » 10 gen 2023, 22:26

Non so se è la sezione giusta nel caso chiedo scusa in anticipo.

Mi consigliate una buona marca di stagno meglio se con piombo se ancora reperibile, o anche "lead free" purchè di buona qualità?

Purtroppo non trovo più il mio amatissimo rocchetto da 500gr era uno 0.8mm fantastico ci saldavo di tutto, ma niente non lo trovo più, era un 63/37 al piombo ovviamente.

Ne ho comperati qui in locale almeno 4/5 tipi diversi, a parte il fatto che vendono solo spezzoni da 1mt e li fan pagare 2/2.5€ al metro, nessuna specifica indicata e fanno tutti schifo, saldature brutte, non si sciolgono facilmente (tastato dai 320 ai 420°C), impossibile fare lavori decenti, pastosi ed opachi, brutti insomma.

Mi consigliate che percentuale eventualmente dovrebbe avere un buono stagno con le nuove normative che vietano il piombo di argento/rame etc..?

Grazie.

P.s. Ma poi i prezzi siamo alla follia, ho visitato siti esteri dove lo danno al chilo anche a 250-320€ cioè un kilo 320 euri lo stagno ma siamo pazzi ? Faccio le brasature con l'oro o l'argento mi costa meno
Avatar utente
Foto UtenteLupus
5 2
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 ago 2017, 16:25

0
voti

[2] Re: Consiglio stagno per saldatura?

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 10 gen 2023, 23:16

Io nelle varie fiere dell'elettronica trovo tranquillamente i rocchetti della "alpha metals" 63/37 da mezzo chilo (un po di tempo fa li avevo trovati in offerta da uno che aveva ritirato uno stock ed avevo fatto scorta, ma li trovi ancora adesso) ... di altre marche non mi fido, specie di quelli "cinesata" oppure troppo economici, pero' anche quel prezzo che dici tu e' esagerato, in offerta li avevo pagati tipo 15 Euro al rocchetto (da 500g, sia 0.8 che 0.5), mentre dove non li avevano in offerta non li ho mai visti piu di 32/34 Euro per 500g (nelle fiere intendo, nei negozi i prezzi a volte sono assurdi)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.764 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4894
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[3] Re: Consiglio stagno per saldatura?

Messaggioda Foto Utenteboiler » 10 gen 2023, 23:23

Io uso da sempre il Sn60Pb38Cu2 e mi ci trovo benissimo.
Detto questo, il flussante è importante almeno tanto quanto la lega!

Lo stagno che uso io ha un flussante di tipo 1.1.2, ma purtroppo non si trova piú.
Questo usa la stessa lega e un flussante 1.1.3: https://it.farnell.com/edsyn/ss5250/fil ... /dp/871436
Dovrebbe essere altrettanto buono (la differenza è minima), ma ovviamente non posso darti una garanzia.

Dipende anche da cosa vuoi saldare e con che tecnica.

ho visitato siti esteri dove lo danno al chilo anche a 250-320€

Se il prezzo che consideri normale è quello di AliExpress o Amazon, non mi meraviglia che le saldature ti riescano brutte. Chissà cosa c'è dentro in quelle leghe.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,5k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5167
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[4] Re: Consiglio stagno per saldatura?

Messaggioda Foto Utenteboiler » 10 gen 2023, 23:26

Etemenanki ha scritto:rocchetti della "alpha metals"

Alpha Fluitin 1532. Il meglio del meglio del meglio del meglio.
Ma è diventato introvabile :cry:

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,5k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5167
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[5] Re: Consiglio stagno per saldatura?

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 10 gen 2023, 23:40

Ti consiglio di dare un'occhiata a queste discussioni:
O_/
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.674 3 4 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2570
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

0
voti

[6] Re: Consiglio stagno per saldatura?

Messaggioda Foto UtenteLupus » 11 gen 2023, 2:51

boiler ha scritto:...
Se il prezzo che consideri normale è quello di AliExpress o Amazon, non mi meraviglia che le saldature ti riescano brutte. Chissà cosa c'è dentro in quelle leghe...Boiler


No le saldature brutte mi vengono con quelli comprati in loco e senza alcuna specifica, neanche la percentuale di stagno.

Su Amazon ho guardato ma nei commenti trovo pareri discordanti nei commenti, mi fido molto più dei vostri pareri e comunque i prezzi non sono bassi, su Ali ci compro molta elettronica e componenti ma non lo stagno, ne avevo un rocchetto ordinato anni fa lo provai subito e scartato subito ed era un B2 (vabbe di b2 aveva solo la scritta).

Non lo voglio regalato per carità, ma considero "normale" come prezzo per uno stagno di qualità 70/80 ma anche 100/120 € al kilo, quindi un rocchetto da 100g lo paghi 10/12€ ok ci sta, mezzo chilo lo paghi 30/40 euro ok, ma vedo robe allucinanti in rete, credetemi

Nota di moderazione: immagine esterna rimossa. Per piacere allega le immagini usando l'apposita funzione del forum.

Ora vado alla ricerca di quelli che mi avete suggerito, grazie ancora.
Avatar utente
Foto UtenteLupus
5 2
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 ago 2017, 16:25

0
voti

[7] Re: Consiglio stagno per saldatura?

Messaggioda Foto UtenteTITAN » 11 gen 2023, 10:12

Mi viene da consigliarti acquisto in fiere elettronica come dicono altri. Ormai tutto ciò che si compra in rete è cineseria pura. E pensare che l'anno scorso ho regalato un paio di rocchetti "vecchia scuola" ad un amico perché ne avevo a sufficienza per 2 o 3 vite ed ho praticamente smesso di giocare con l'elettronica.
Mi tengo cari un paio di rocchetti rimasti più uno misto argento per lavori in AF o per saldature più "robuste"
Avatar utente
Foto UtenteTITAN
1.041 2 4 5
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1463
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:22

0
voti

[8] Re: Consiglio stagno per saldatura?

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 11 gen 2023, 12:13

boiler ha scritto:... Ma è diventato introvabile :cry: ...

Si trova a volte online, o da Schukat (ma hanno raddoppiato i prezzi), oppure da Elpro Germania (sui 33 Euro per 500g, ma non so le spese di spedizione poi) ... oppure a volte c'e' qualche rocchetto in vendita su ebay, di solito dagli USA (l'ultima volta che l'ho visto 33 dollari per 500g, piu 10 di spedizione, si nota che sono rocchetti "vecchi", con le etichette sporche, probabilmente dei ritiri o fondi di magazzino, ma tanto lo stagno non e' che scade come il latte :mrgreen: )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.764 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4894
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[9] Re: Consiglio stagno per saldatura?

Messaggioda Foto UtenteLupus » 24 feb 2023, 23:46

Grazie a tutti, alla fine son riuscito a prendere il "Fluitin 1532" da 500GR mi basterà per parecchi anni, non ho avuto modo di testarlo ancora ma lo farà presto.
Avatar utente
Foto UtenteLupus
5 2
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 ago 2017, 16:25

0
voti

[10] Re: Consiglio stagno per saldatura?

Messaggioda Foto Utenteedgar » 25 feb 2023, 10:39

Lupus ha scritto:alla fine son riuscito a prendere il "Fluitin 1532" da 500GR

Adesso però ci devi dire dove l'hai trovato :mrgreen:
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.908 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 5169
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

Prossimo

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti