Perciò mi sono fatto questa idea: realizzare un generatore di PWM che possa anche modificare la frequenza per capire a lato pratico cosa succede; perciò, mi serve un generatore di onda triangolare (la preferisco rispetto al classico dente di sega).
L'esigenza è che questo generatore di onda triangolare abbia due caratteristiche:
1) che l'ampiezza picco-picco sia regolabile e una volta regolata, sia stabile. Faccio un esempio: rispetto alla massa, il picco positivo potrebbe essere a +3V e quello negativo -3V, sempre rispetto alla massa. Ovviamente una volta stabilito il valore Vpp questo deve restare stabile nel tempo.
2) la seconda richiesta è che questo oscillatore sia regolabile in frequenza, agendo tramite una tensione; perciò, di fatto si tratterebbe di un VCO. Il valore della tensione di controllo in ingresso dovrebbe essere tra 0,5-5V, a cui corrisponda una variazione di frequenza, all'incirca tra 100Hz a 0,5V e 20kHz a 5V.
Questo VCO può essere anche con doppia alimentazione +/-12V oppure anche singola. Come dicevo si tratta di una sperimentazione a scopo scolastico, per cui poi mi dedicherò a fare delle prove.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie a tutti
