Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

AMPLIFON 8000 euro scontato a 4500

Aggiornamenti, orientamento, lavoro, attività professionali, riviste, libri, strumenti EY, Tips and tricks, consigli e pareri generici

Moderatore: Foto Utenteadmin

0
voti

[11] Re: AMPLIFON 8000 euro scontato a 4500

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 25 gen 2023, 11:04

No purtroppo era alcuni anni fa e non ricordo proprio, avevo però cercato proprio col nome del dispositivo: nei piani "personalizzati" che rilasciano i soliti negozi indicano con precisione marca e modello.
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.922 4 6 9
Master
Master
 
Messaggi: 3895
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[12] Re: AMPLIFON 8000 euro scontato a 4500

Messaggioda Foto UtentePiercarlo » 25 gen 2023, 13:05

Goofy ha scritto:
GioArca67 ha scritto:avevo trovato il medesimo identico oggetto a 500euro in Germania

E probabilmente ci guadagnano tanto


Circa una ventina di anni fa feci una chiacchierata con un imprenditore di Hong Kong, in Italia in cerca di nuova clientela. Notando che portavo protesi acustiche mi chiese qualcosa sulla mia sordità perché un suo congiunto (sua mamma se non ricordo male) aveva lo stesso problema. Parlando si parlò anche del costo delle protesi e rimasi di sasso: protesi come la mia la sua industria le produceva ad un costo variabile tra i 15 e i 45 dollari a seconda del modello. A questi prezzi andavano naturalmente aggiunti costi vari di importazione, commercializzazione e personalizzazione del prodotto (tarature, chiocciole, assistenza...). Possiamo quantificarli in 200 dollari a esemplare, totalizzando 250 dollari a esemplare... Tutto quanto al di sopra era puro guadagno.

Questo più di vent'anni fa. Oggi la situazione sarà differente sotto il profilo dei prezzi e dei costi... ma non penso poi così tanto: le protesi che porto da un anno (avute dal servizio sanitario nazionale come parte dell'invalidità piena dovute all'ictus occorsomi due anni e mezzo fa) sono state fatturate a 780 euro l'una. E non sono poi tanto diverse da quelle che portavo vent'anni fa (che, per la cronaca, una dozzina di anni prima avevo pagato di tasca mia circa 1.800.000 lire - pagate allora ancora con le cambiali; il mio stipendio dell'epoca, piuttosto buono, era intorno al milione e spiccioli al mese: prima del 1992 la lira valeva ancora qualcosa nonostante tutto).
Avatar utente
Foto UtentePiercarlo
23,6k 6 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 6634
Iscritto il: 30 mar 2010, 19:23
Località: Milano

0
voti

[13] Re: AMPLIFON 8000 euro scontato a 4500

Messaggioda Foto Utenteelfo » 25 gen 2023, 13:21

GioArca67 ha scritto:No purtroppo era alcuni anni fa e non ricordo proprio

La domanda che ti ha rivolto Foto Utentestefanopc e' esattamente quella che ti volevo fare io - ma hai gia' risposto.

Adesso ti propongo un'altra domanda (quella di riserva :D):

La programmazione come avveniva:

- via APP su smartphone?
- con "telecomando" dedicato?
- ricordi quali parametri potevano essere impostati?

Dalla mia scarsa esperienza mi sembra che non tutti I parametri dell'apparecchio acustico possono essere impostati dall'utente con i vari "mezzi" - il SW lato utente e' "limitato".

Per chi fosse interessato ho varie info (link a siti web, libri, forum) sulle protesi acustiche.

Datemi un'attimino (si usa dire ancora? :D ) che vi ragguaglio.
Avatar utente
Foto Utenteelfo
6.684 4 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2796
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[14] Re: AMPLIFON 8000 euro scontato a 4500

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 25 gen 2023, 13:41

Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,6k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5448
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[15] Re: AMPLIFON 8000 euro scontato a 4500

Messaggioda Foto Utentelodovico » 25 gen 2023, 19:01

Grazie mille a tutti per le risposte,
Interessantissimi i progetti fai da te per costruirsi da soli l'apparecchio.
Pero' a questo proposito ho un dubbio: ho notato che nel play store Android esistono alcune app 'ear aid', che da quanto ho capito sfruttano l'hardware dello smartphone per riprodurre poi un suono 'amplificato' nelle cuffiette.

Guardando un esame audiometrico vedo che le frequenze vanno da 125Hz a 8kHz, con decadimento tipico tra 1kHz e 8kHz

ipo-neuro-percettiva-300x300.png
ipo-neuro-percettiva-300x300.png (10.84 KiB) Osservato 4131 volte


Ho visto in alcuni siti che vengono pubblicati dei 'test' di invecchiamenro dell'udito da fare con lo smartphone, quindi suppongo che le frequenze in oggetto siano riproducibili dallo stesso

Secondo voi che limiti ha questo approccio?

Grazie!
Avatar utente
Foto Utentelodovico
2.541 3 4 6
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 3051
Iscritto il: 24 feb 2014, 12:54

0
voti

[16] Re: AMPLIFON 8000 euro scontato a 4500

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 25 gen 2023, 19:10

I limiti dell'approccio non li so, ma e' provato che con l'avanzare dell'eta' la sensibilita' alle alte frequenze diminuisce (e' un fattore fisiologico), quindi mi sembra normale che ad essere amplificate di piu debbano essere le bande di frequenza piu alte (come principio generale intendo, poi per patologie differenti la cosa puo anche cambiare)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.914 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 5022
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

1
voti

[17] Re: AMPLIFON 8000 euro scontato a 4500

Messaggioda Foto UtenteTheodoro » 25 gen 2023, 19:11

Avendo un grafico ottimale ed un grafico di "duro d'orecchio" sono sicuro che riusciremmo a progettarlo anche noi qui nel forum.
Una volta vendevano,da associare agli autoradio, degli equalizzatori grandi quasi quanto l'autoradio con,non ricordo forse na dozzina di potenziometri ciascuno da -12dB a +12 dB (vado a memoria).
Avatar utente
Foto UtenteTheodoro
923 1 3 9
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 492
Iscritto il: 31 lug 2021, 17:28

0
voti

[18] Re: AMPLIFON 8000 euro scontato a 4500

Messaggioda Foto UtenteFilippo2000 » 25 gen 2023, 19:17

Anch'io sono convinto che il prrezzo molto alto è dovuto alla miniaturizzazione.
Va bene per un 16enne che si vergognerebbe....ma superati i 40 anni ....si vive nel terrore che si guasti e che,ovviamente, non si può riparare.
Faccio i conti della serva: 400 euro di occhiali multifocali, 4.500 euro di apparecchio acustico, 400 euro di protesi dentaria, 400 euro di busto....ma se un anziano non ci arriva una "brutta" montatura costa poco, un apparecchio enorme costa poco ed è riparabile, una protesi dentaria trattata con rispetto credo che non si guasti mai, distruggere un busto mi sembra difficile.
Avatar utente
Foto UtenteFilippo2000
10 2
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 ago 2022, 17:02

0
voti

[19] Re: AMPLIFON 8000 euro scontato a 4500

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 25 gen 2023, 19:18

Potrebbe anche essere sufficente un semplice controllo toni ... in fondo, non sarebbe il progetto di un'amplificatore HI-FI, ma solo di un sistema per aumentare la capacita' uditiva generica, e se dovesse essere il piu economico possibile ...

I componenti a cui facevo riferimento qualche post fa, ad esempio, li avevo usati per costruirmi una specie di microfono a parabola 7 o 8 anni fa, magari lo stesso schema potrebbe fare da base per un'apparecchio acustico con poche modifiche (da qualche parte devo avere ancora lo schema)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.914 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 5022
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[20] Re: AMPLIFON 8000 euro scontato a 4500

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 25 gen 2023, 20:22

elfo ha scritto:La programmazione come avveniva:

- via APP su smartphone?
- con "telecomando" dedicato?
- ricordi quali parametri potevano essere impostati?


Li collegano ad un loro PC.
Si interagisce con un pulsantino per cambiare alcune modalità di funzionamento (quindi per mia madre non andavano bene)
Sono un equalizzatore a 8 bande, inoltre colloquiano l'un l'altro per cercare di filtrare un po' il rumore e dare un minimo di direzionalità.
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.922 4 6 9
Master
Master
 
Messaggi: 3895
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni varie più o meno utili

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti