potenze, dBm, indovinello
Moderatori: g.schgor, BrunoValente, carloc, IsidoroKZ
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
1
voti
MarcoD ha scritto:Sommo fra loro due potenze di 0 dBm, che potenza ottengo in dBm ?
0dBm = 1,0 mW x 2 = 2mW = 3 dBm
-
StefanoSunda
2.717 3 6 10 - Master
- Messaggi: 1807
- Iscritto il: 16 set 2010, 19:29
0
voti
carloc ha scritto:Mmmm... "dipende" vale come risposta?
Secondo me può fare da a +6dBm
Mmm, sono d'accordo con te nella pratica...ma se vogliamo rompere le scatole la risposta non sarebbe giusta data la domanda.
Io la interpreto che anche quando le sommo, le due sorgenti erogano 0dBm...quindi se le sommo in controfase ne ottengo -inf in uscita ma comunque 3dBm termici da qualche parte nel sommatore. Mentre se sommo in fase non potrei fare +6dBm in quanto allora le due sorgenti stanno erogando piu' di 0dBm...
0
voti
Appunto. Se sommo due potenze di 1mW in modo che quando le sommo le due sorgenti ancora erogano 1mW allora da qualche parte in totale ho 2mW.
Nella pratica pero' una sorgente e' definita con una certa potenza disponibile, e quanta effettivamente ne assorbo dipende da come la collego io. Quindi sono anche d'accordo con carloc.
Nella pratica pero' una sorgente e' definita con una certa potenza disponibile, e quanta effettivamente ne assorbo dipende da come la collego io. Quindi sono anche d'accordo con carloc.
0
voti
Pioz ha scritto:... Se sommo due potenze di 1mW ... totale ho 2mW...
Quindi 0dBm piu 0dBm fa 2mW, ed il resto sono convenzioni
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
7.506 3 6 10 - Master
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti