Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

TDA7294 va isolato?

Tecniche per la costruzione e la riparazione di apparecchiature elettriche e non. Ricerca guasti. Adattamenti e riutilizzazioni
0
voti

[41] Re: TDA7294 va isolato?

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 2 feb 2023, 10:08

Interessante, in pratica una partizione capacitiva "rinforzata", non vorrei dire corbellerie (tanto ci siete abituati :mrgreen:) ma il fatto che non servano transistor mostruosi dipenda dal fatto che il grosso della corrente se la ciucciano proprio i condensatori :?
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14658
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[42] Re: TDA7294 va isolato?

Messaggioda Foto Utenteedgar » 2 feb 2023, 10:32

Immagino di si, ma vediamo se qualche anima buona ce lo conferma.
In una discussione si evidenzia che con questa configurazione basta un solo fusibile sul secondario del trasformatore e che, in caso di guasto dei transistor di uscita, sull'altoparlante non può arrivare alcuna DC
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.918 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 5172
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[43] Re: TDA7294 va isolato?

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 2 feb 2023, 13:07

Invece riguardo il quesito per cui ho aperto il thread devo dire che sono più rinco di quanto pensassi #-o :mrgreen:
a pagina 2 del datasheet, disegnino dei pin connection, dicitura in bella vista con indicato "tab connected to Vs"...
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14658
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[44] Re: TDA7294 va isolato?

Messaggioda Foto Utentedimaios » 2 feb 2023, 14:58

claudiocedrone ha scritto:Invece riguardo il quesito per cui ho aperto il thread devo dire che sono più rinco di quanto pensassi #-o :mrgreen:
a pagina 2 del datasheet, disegnino dei pin connection, dicitura in bella vista con indicato "tab connected to Vs"...


Guarda il post [2].
Ingegneria : alternativa intelligente alla droga.
Avatar utente
Foto Utentedimaios
30,2k 7 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3377
Iscritto il: 24 ago 2010, 14:12
Località: Behind the scenes

0
voti

[45] Re: TDA7294 va isolato?

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 2 feb 2023, 23:11

Sì certo Foto Utentedimaios infatti ti ho ringraziato in [4] senza però taggarti ma nel frattempo si era inserito Foto UtenteEtemenanki, stavo solo rimarcando il mio rimbambimento :mrgreen:
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14658
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[46] Re: TDA7294 va isolato?

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 2 feb 2023, 23:30

Se mi dici che trasformatore ti serve (dimensioni potenza e tensione) provo a guardare nel mio "magazzino".
Magari fai una foto di quello da sostituire.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,9k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4932
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[47] Re: TDA7294 va isolato?

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 3 feb 2023, 0:26

Tensione credo che un doppio secondario da 20 V o poco più potrebbe andare (non mi interessa spremere potenza dal modulo, con 4 ohm di carico se interpreto bene il datasheet meglio rimanere sotto i 35 V per ramo in continua con margine per eventuali sovratensioni), potenza credo possano essere sufficienti circa 150 VA (sempre in ottica di non far scaldare o sedere niente, deve diventare un amplificatore praticamente "indistruttibile" dopo quanto, ai tempi, mi ha fatto penare per quanto era inaffidabile :mrgreen:) o anche meno :roll: , per la foto di quello che ho (di cui non rammento la potenza :-|) è un problema perché non so come trasferire le immagini da smartphone al PC che peraltro ora è anche fuori uso :lol:
ovviamente ti ringrazio infinitamente dell'interessamento ma anche per un eventuale scambio ci sarebbe il problema delle spese di spedizione (mi ricordo che per causa di quelle tempo fa avevo desistito dall'inviare un caricatore a Ivo!) per cui cercherò di arrangiarmi a cercare qua in zona.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14658
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[48] Re: TDA7294 va isolato?

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 3 feb 2023, 9:31

Eh lo so, sono una rogna :lol:
perdonatemi se potete.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14658
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[49] Re: TDA7294 va isolato?

Messaggioda Foto Utenteedgar » 3 feb 2023, 14:10

claudiocedrone ha scritto:perdonatemi se potete.

10 pater ave gloria, figliolo :mrgreen:
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.918 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 5172
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[50] Re: TDA7294 va isolato?

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 3 feb 2023, 14:58

Oppure una donazione sul sito di beneficenza no-profit
dammiletuecoordinatebancariechetisvuotoilcontocorrente.org
( non far caso al nome del dominio, era rimasto libero solo quello :-P :mrgreen: )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.909 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 5013
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

PrecedenteProssimo

Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron